Autore: Redazione

L’ASD Piglio brilla anche nella seconda giornata di campionato di terza categoria, girone A: il dream-team di mister Cenciarelli, infatti, travolge fuori casa il Colleferro con un sonoro 5 a 2; i ciociari passano subito in vantaggio dopo poco più di tre minuti di gioco con un gran tiro da fuori area di Federico Ercoli. Non passano neanche dieci minuti che una punizione di Tommaso Graziani porta il Piglio sul 2 a 0. Fioccano, a seguire, le occasioni per il Piglio ma non vengono sfruttate ed è così che si va negli spogliatoi con due goal di vantaggio. Nella ripresa…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi nella splendida chiesa di San Francesco ad Alatri, risalente alla prima metà del Duecento si è tenuto un interessante convegno organizzato in collaborazione tra l’associazione “Radici” di Alatri, il Comitato “Laudato si'” di Alatri e la direzione dell’Istituto Bonifacio VIII di Anagni. “E’ stato un momento importante per parlare di ambiente a partire dalle parole di San Francesco, importante figura storica per il passato e il presente della stessa cittadina di Alatri – spiegano gli organizzatori – il ricordo del santo assisiate è stato un momento di vero scambio che ha permesso di spaziare dalla poesia all’ecologia…

Leggi Tutto

Prosegue l’innovazione tecnologica ed il potenziamento del parco macchine all’interno dell’ospedale Santissima Trinità di Sora. E’ già da diversi giorni in funzione la nuova TAC presso la U.O. Radiologia che va ad affiancare l’impianto di Tomografia Assiale Computerizzata già presente da anni nello stesso reparto del nosocomio sorano. Si tratta di un’apparecchiatura di ultima generazione che offre immagini radiologiche di altissima qualità e utilizza una minore dose di raggi, questo consente ai pazienti di essere meno esposti durante gli esami. Nel blocco operatorio del Santissima Trinità sono state installate due nuove lampade scialitiche in sostituzione di quelle esistenti. Anche in…

Leggi Tutto

Domenica 30 ottobre 2022 la popolazione pigliese ha rinnovato il patto d’amore verso la Madonna delle Rose percorrendo, insieme alle autorità civili, militari e religiose, le vie del centro storico dietro la sacra immagine con tanta devozione, tutti insieme ad invocare la protezione della Madonna delle Rose, Dopo una solenne celebrazione della Santa Messa nella Collegiata Santa Maria Assunta officiata da don Raffaele e animata dal coro parrocchiale, è seguita alle ore 11,00 la sentita processione ultracentenaria con la bella statua della Madonna delle Rose dalla collegiata Santa Maria Assunta al santuario mariano. Nella cornice del centro storico si è…

Leggi Tutto

Prosegue senza sosta l’azione di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti. Ieri pomeriggio, a Colleferro, i Carabinieri della locale Stazione nel corso di controlli alla circolazione stradale fermavano un 22enne, alla guida della sua autovettura, che alla vista della pattuglia tentava la fuga, ma veniva immediatamente bloccato. Nel corso del controllo notando la sua eccessiva agitazione, i militari insospettiti eseguivano più accurate verifiche sul suo conto e durante la perquisizione veicolare, occultato nel cofano posteriore dell’autovettura, rinvenivano 60 panetti di “hashish” per un…

Leggi Tutto

Da diversi giorni le app di Meta stanno avendo alcuni problemi. Oggi, 31 ottobre, moltissimi utenti in tutto il mondo stanno segnalando che il proprio profilo Instagram è stato bloccato o sospeso senza apparente motivo, oppure che ci sono dei problemi con il caricamento delle foto. Non è chiaro cosa stia succedendo ma si tratta probabilmente di un malfunzionamento. Da Instagram Comms fanno sapere di essere al lavoro per risolvere l’inconveniente.

Leggi Tutto

Commemorazione dei defunti e Festa delle Forze armate e dell’Unità nazionale, tutto pronto per la celebrazione delle importanti ricorrenze. LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI Il sindaco Enzo Perciballi e l’Amministrazione comunale rendono omaggio alla memoria di tutti i concittadini defunti con la deposizione di una corona di fiori davanti all’antico ingresso del civico cimitero. Sempre all’interno del cimitero, il parroco della collegiata di San Michele Arcangelo, don Giovanni Ferrarelli, celebrerà tre sante messe in suffragio di tutti i defunti: una alle ore 15:00 di martedì primo novembre, festività di Tutti i Santi; altre due verranno invece celebrate mercoledì due novembre, Giorno…

Leggi Tutto

Una serata interamente dedicata al maestro del gotico Edgar Allan Poe; un evento che abbraccia Letteratura, Scienza, Arte, Teatro, Musica; un’atmosfera unica ed originale nata dall’incontro di artisti ed appassionati. Tutto questo ed altro è “Notte gotica – divagazioni su E. A. Poe”, appuntamento culturale di Casa Barnekow, sabato 5 novembre alle ore 21. Nata da un’idea di Lucilla Leone, giornalista, e Franco Leone, astrofisico e divulgatore scientifico, entrambi appassionati di letteratura gotica e dei racconti di Poe in particolare, e con la collaborazione della regista Velia Viti, questa serata vuole da una parte indagare le storie, i personaggi e…

Leggi Tutto

A seguito della recente notizia in merito il sequestro di beni per 10 milioni di euro ad un sodalizio che gestiva discariche di rifiuti anche nella Provincia di Frosinone, l’ Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia riprende la tematica delle conseguenze ambientali della discarica di via Le Lame per Frosinone ed i paesi viciniori, alla luce dello studio ERAS della Regione Lazio, a cura del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio (Dep), che ha riguardato 242.409 cittadini residenti entro cinque km da nove discariche di rifiuti nel Lazio, nel periodo dal 1/1/1996 al 31/12/2012. Quale surrogato…

Leggi Tutto

Continuano le attività di controllo per la tutela del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Alatri. In particolare, i militari della Stazione di Fiuggi, a conclusione di attività di accertamento avviata a seguito dell’abbandono di rifiuti composti da scarti domestici ed urbani rinvenuti lungo la via S.S. Anticolana, hanno sanzionato amministrativamente due uomini e una donna rispettivamente di anni 54, 22 e 23 residenti a Guarcino e Torre Cajetani. Gli accertamenti svolti hanno consentito di raccogliere granitici elementi a carico dei tre ai quali sono stati notificati i provvedimenti di illecito amministrativo e di conseguenza sono stati distintamente…

Leggi Tutto