Attimi di grande apprensione nella notte tra il 15 e il 16 agosto a Sora, dove un uomo di 32 anni, in evidente stato di confusione, ha tentato di togliersi la vita sul Ponte di Napoli. Erano circa le 2.30 quando il giovane, provenendo da Piazza Esedra, si è fermato sul lato destro del ponte, si è arrampicato sul parapetto e si è seduto con le gambe nel vuoto, pronto a lanciarsi. La scena, ripresa dalle telecamere di videosorveglianza, mostra momenti interminabili: l’uomo piegato su sé stesso, la testa tra le mani e lo sguardo perso verso il basso, mentre…
Autore: Redazione
Due distinti sinistri si sono verificati, a poche ore di distanza l’uno dall’altro, lungo l’Autostrada del Sole Roma-Napoli, in un tratto compreso tra Colleferro e Valmontone, causando gravi disagi al traffico e il ferimento di diverse persone. Il primo incidente si è verificato intorno alle 19.50 dello scorso sabato sera, in direzione Roma, quando uno scooter e un’autovettura sono entrati in collisione. I conducenti dei due mezzi sono stati soccorsi e trasportati in ospedale. La dinamica è ora al vaglio degli agenti della Polizia Stradale – Sottosezione Autostradale Roma Sud, intervenuti sul posto per i rilievi. Poche ore dopo, intorno…
Pomeriggio di paura lungo la strada Monti Lepini, nel territorio del Comune di Giuliano di Roma, dove si è verificato un grave sinistro stradale. Due autovetture, una Lancia Y e una Mini, si sono scontrate frontalmente provocando forti disagi alla circolazione e attimi di apprensione per i conducenti coinvolti. Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia dei Carabinieri di Giuliano di Roma, con la presenza del comandante, per i rilievi di rito e per gestire la viabilità. Ad avere la peggio è stato il conducente della Lancia Y, un uomo di 51 anni, rimasto gravemente ferito a seguito del violento…
ROMA – Da domani, lunedì 18 agosto, il pubblico potrà rendere omaggio a Pippo Baudo, una delle figure più amate e iconiche della televisione italiana, presso la camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie di Roma. La decisione di aprire le porte al pubblico permetterà a migliaia di persone di salutare il conduttore che, con la sua eleganza e il suo stile inconfondibile, ha accompagnato generazioni di italiani. La camera ardente sarà visitabile lunedì 18 agosto dalle ore 10 alle ore 20 e martedì 19 agosto dalle ore 9 alle ore 12. Prima di questo momento collettivo, domenica 17 agosto…
Dal 21 al 28 agosto prenderà il via “Camminando con Celestino V – da Fumone a L’Aquila”, un itinerario escursionistico di circa 120 chilometri che unisce natura, cultura e spiritualità. Un vero e proprio pellegrinaggio a piedi, sulle tracce del Papa eremita Celestino V, dalla storica rocca di Fumone fino alla città de L’Aquila, simbolo del suo pontificato. L’iniziativa nasce con il contributo della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio ed è promossa dal Comune di Fumone in collaborazione con l’associazione Andromeda APS. A guidare i partecipanti saranno le Guide Ambientali Escursionistiche Stefano Petri e Raffaele Principi Coppotelli, che lungo…
Due appuntamenti imperdibili per chi ama la storia e vuole vivere un’esperienza a diretto contatto con il passato. Il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense di Colleferro apre le sue porte a due serate di archeologia sperimentale, guidate dal maestro Giuseppe Pulitani, artigiano di fama nazionale che per la prima volta porta le sue conoscenze nella città. Il primo appuntamento è in programma sabato 23 agosto 2025. Dopo l’apertura del Museo dalle ore 9.30 alle 17.00, alle 21.00 prenderà il via il laboratorio di archeometallurgia antica, con una dimostrazione pratica di tutte le fasi di fusione e realizzazione di un’ascia…
Un episodio di cronaca che ha suscitato indignazione si è verificato ieri pomeriggio in via Cimarra, nel cuore di Roma. Un 82enne ipovedente, mentre rincasava, è stato derubato del portafogli da due persone che hanno approfittato della sua condizione di fragilità. I responsabili, un uomo di 52 anni e una donna di 44, entrambi di nazionalità romena e già noti alle forze dell’ordine, si sono avvicinati all’anziano e, con destrezza, gli hanno sfilato il portafogli. La loro fuga, tuttavia, è durata pochissimo. Una pattuglia in borghese dei Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia ha assistito alla scena. I militari sono…
Le comunità di Morolo, paese d’origine, e di Anagni, città ove abitava, sono in lutto per la scomparsa di Antonio Musa, storico carrozziere, conosciuto e stimato da tutti per la sua professionalità e la sua cordialità. Questo pomeriggio, all’età di 80 anni, si è spento dopo aver lottato per circa un anno contro una malattia inguaribile che non gli ha lasciato scampo. Per molti cittadini, Antonio Musa non era soltanto un abile artigiano del settore automobilistico, ma una figura di riferimento, sempre disponibile e pronta ad aiutare. La sua officina era diventata negli anni un luogo di incontro e di…
Nella notte tra sabato e domenica, a Pontinia, si è registrato un episodio che ha scosso la tranquillità della comunità locale. I Carabinieri del N.O.R. – Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Latina, con il supporto dei militari della Stazione Carabinieri di Pontinia, hanno arrestato un 48enne di Terracina, già noto alle forze dell’ordine, per tentato furto aggravato. L’uomo, insieme a un complice che è riuscito a far perdere le proprie tracce, è stato sorpreso all’interno di un’abitazione privata. A bloccare l’azione criminosa è stato però il padrone di casa, un 72enne di Pontinia, che, accortosi della presenza dei malintenzionati,…
Il Teatro Romano di Ferentino torna finalmente alla città con una settimana di celebrazioni che si svolgeranno dal 15 al 23 settembre 2025. L’inaugurazione ufficiale è fissata per mercoledì 17 settembre e sarà aperta da un convegno di presentazione che si terrà presso l’adiacente chiesa di Santa Lucia. All’incontro prenderanno parte i rappresentanti del Ministero della Cultura, il Ministro degli Esteri, le autorità civili, militari e religiose, insieme alla Soprintendenza di Frosinone e Latina e ai responsabili che, negli anni, hanno seguito le diverse fasi di realizzazione e recupero dell’opera. Al termine del convegno, la giornata culminerà con il concerto…










