Autore: Redazione

Non ce l’ha fatta Christian Sanna, il quarantaquattrenne di Pontecorvo, nel Frusinate, rimasto coinvolto nell’ennesimo, grave incidente stradale successo sulla Strada a Scorrimento Veloce Sora-A1, nel territorio comunale di Cassino, il 4 ottobre scorso: l’uomo è deceduto martedì 26 ottobre, dopo tre settimane di agonia, al Policlinico Umberto I di Roma gettando nella disperazione i suoi cari che fino all’ultimo hanno sperato in una sua ripresa. Il tragico sinistro è successo alle 10.45 alla progressiva chilometrica 36,813 della Ssv, poco prima dello svincolo per l’ospedale di Santa Scolastica. Per cause al vaglio della Polizia Stradale di Cassino, che ha effettuato…

Leggi Tutto

Una Festa intergenerazionale per ribadire il valore identitario e unitario dell’appartenenza alla comunità, per riflettere su doveri e diritti dei cittadini e per condividere momenti di gioia e aggregazione: questi gli elementi portanti della Festa della Scuola e della Costituzione. La decima edizione si è tenuta, sabato, al palazzo dello sport di Frosinone. Presenti, con il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e l’assessore alla pubblica istruzione Valentina Sementilli, l’assessore Danilo Magliocchetti, il consigliere Andrea Turriziani, la funzionaria dell’ufficio comunale Valeria Saiardi, i dirigenti scolastici dei 4 comprensivi (i professori Edina Furlan, Mara Bufalini, Mara Perna e Giovanni Guglielmi), insieme ai…

Leggi Tutto

Il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, ha firmato cinque nuovi decreti con i quali dà approvazione ai progetti di fattibilità tecnico-economica riguardanti interventi in programma su strade e ponti di competenza dell’Ente che interessano i comuni di Roccadarce, Santopadre, Monte San Giovanni Campano, Pescosolido, Anagni, Paliano, Castro dei Volsci e Pofi. Nel dettaglio si tratta di: · Intervento di messa in sicurezza del cedimento stradale a valle del km.4+580 sulla S.P.63 Roccadarce-Santopadre · Intervento di messa in sicurezza e sistemazione del piano viabile dal km 4+900 al km 5+600 della S.P.114 Accesso nord a Monte San Giovanni Campano…

Leggi Tutto

ACQUAFONDATA:ABBANDONO DI RIFIUTI. I CARABINIERI SANZIONANO  IL TRASGRESSORE CON UNA MULTA DA 600 EURO  I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Acquafondata hanno elevato una sanzione amministrativa di €uro 600 nei confronti di un 75enne del posto che, nei giorni passati, aveva abbandonato un sacco pieno di rifiuti domestici indifferenziati lungo la strada SP41, in località “le Serre” del Comune di Vallerotonda zona di particolare pregio ambientale e faunistico. I Militari sono risaliti all’autore dell’illecito attraverso l’esame della documentazione sanitaria rinvenuta tra i rifiuti abbandonati, che ha consentito di identificare l’autore dell’abbandono. Al contravventore è stato imposto anche il ripristino dello…

Leggi Tutto

Alcuni giorni fa, un uomo residente in un Comune dell’area nord della provincia di Frosinone – dopo due anni di visite mediche negli ambulatori dell’ASL di Frosinone poiché era stato sorpreso dai Carabinieri con un valore di alcool nel sangue molto elevato – era riuscito, finalmente, a riottenere la patente. Per festeggiare, si è fermato in un bar del luogo per bere. Ma, evidentemente, non avendo imparato la lezione, si è rimesso alla guida per tornare a casa. Dopo qualche chilometro, dalle parti di Ferentino, è stato nuovamente fermato dai Carabinieri che, di nuovo, lo hanno trovato positivo all’alcool-test. La…

Leggi Tutto

“È una situazione molto pericolosa, quella che stanno vivendo i genitori ed i bambini che si recano all’asilo comunale di Romagnano”; è quanto si legge nella nota inviata a questa redazione dal circolo di Fratelli d’Italia di Piglio “Il problema – si legge nella nota – è dato dalla distruzione del semaforo posto di fronte allo stabile, avvenuta più di un mese fa. Un attraversamento pedonale sulla SP20 pericoloso, perché posto su un arteria molto trafficata che collega la strada Prenestina alla SR Sublacense attraversando l’intero centro abitato del Comune Piglio. Una situazione che rischia di causare un grave incidente.”…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, tra le mura del borgo di Carpineto Romano, si è tenuto lo Street Boulder Contest organizzato dall’ASD Aurora Team con il patrocinio del Comune di Carpineto Romano e il sostegno della Regione Lazio. E’ stata un’emozionante gara di arrampicata sportiva a carattere competitivo nella quale si sono cimentati più di duecento arrampicatori provenienti da tutto il Centro Italia. Muri, colonne, lampioni, archi e tutto ciò che è arrampicabile sono diventati appigli per salire in alto, spostarsi e raggiungere vette simboliche (TOP). Ad ogni concorrente è stata distribuita una mappa del percorso di gara con l’elenco dei percorsi…

Leggi Tutto

Prosegue senza sosta l’azione di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei reati commessi nei luoghi di maggiore aggregazione sociale. Il bilancio delle ultime attività straordinarie di controllo del territorio, a cui hanno preso parte i militari del Nucleo Radiomobile e dei Comandi Stazione dipendenti dalla Compagnia, è di un arresto, una denuncia e una persona segnalate per droga con il sequestro di 100 grammi di hashish. Nel pomeriggio di ieri, a Colleferro, i Carabinieri della locale Stazione nel corso di un controllo scattato nei confronti di un 25enne, hanno notato la sua…

Leggi Tutto

È tutto pronto per la sesta giornata nazionale della “Camminata tra gli olivi”, promossa dall’Associazione nazionale città dell’olio con il patrocinio di ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ministero della Cultura e Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, a cui il Comune di Boville Ernica ha aderito. Si svolgerà domenica 30 ottobre 2022 con partenza da parta San Nicola alle ore 9. “Invitiamo tutti a partecipare a questa iniziativa che si propone come obiettivo quello di promuovere il territorio, contrastare l’abbandono degli oliveti e potenziare il…

Leggi Tutto

Oggi, sabato 29 ottobre, è la Giornata mondiale dell’ictus (World Stroke Day). La campagna, quest’anno, è incentrata sull’importanza della tempestività del riconoscimento e trattamento dell’ictus, e lo slogan #tempoprezioso è più che mai indicativo. Approfondiamo i temi della patologia, oggi prima causa assoluta di disabilità, ed un terzo delle persone colpite che sopravvive con un grado variabile di invalidità residua, con il Presidente Eletto ISA-AII (Associazione Italiana Ictus) Dott.ssa Paola Santalucia, neurologa e dirigente medico della Asl. Proprio ieri l’ISA-AII ha lanciato in conferenza stampa, in collaborazione con A.LI.Ce (Associazione per la lotta all’Ictus Cerebrale), il secondo appuntamento della campagna…

Leggi Tutto