Autore: Redazione

Tante idee per rinnovare spazi esterni e interni, tutto è pronto per la 47a edizione di Moacasa che da domani e fino al 6 novembre porta alla Fiera di Roma le soluzioni delle migliori aziende nazionali del settore. Il taglio del nastro è in agenda alle ore 11:30 di sabato 29 ottobre, un’inaugurazione attesa che riporta la manifestazione, organizzata da MOA Società Cooperativa, nel calendario fieristico per la prima volta dopo gli anni della pandemia: nell’ultima edizione del 2019, sono stati 80mila i visitatori che hanno intrapreso un viaggio nel design tra le proposte delle aziende presenti. Moacasa rinnova per…

Leggi Tutto

Tutti gli atleti presenti, ospiti della Sala della Regione, all’interno di Palazzo Jacopo da Iseo, sede del Comune di Anagni, hanno partecipato ad una prima giornata di corso, in diretta dalla Cina, per apprendere la decima sequenza di questa disciplina. Un momento molto importante non solo perché fino ad oggi le sequenza conosciute erano solo nove, ma anche perché è la prima volta che questo avviene al di fuori dalla Cina. La nuova sequenza è la MingMuGong, un nuovo esercizio per l’allenamento degli occhi. Presente nella sala della Ragione il maestro Xu Hao, una delle massime autorità mondiale di Qi…

Leggi Tutto

Nella serata di ieri – giovedì 27 ottobre 2022 – gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino avuta notizia di un furto perpetrato con un furgone Citroen Jumper in provincia di Macerata hanno proceduto al controllo di un analogo mezzo all’uscita del casello di Cassino. Nel vano carico erano presenti numerosi pacchi sigillati privi di documentazione di trasporto e di cui le due persone a bordo non davano contezza. Gli agenti pertanto procedevano ad ulteriori accertamenti in considerazione anche del fatto che gli stessi annoveravano precedenti di polizia. I fermati erano proprio coloro che nella mattinata si erano presentati…

Leggi Tutto

Questa mattina – venerdì 28 ottobre 2022 – nella sede del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il ten. col. Italino Guardiani, comandante del Reparto operativo, ha ricevuto i rappresentanti della stampa locale al fine di presentare il calendario 2023 dei Carabinieri. Di seguito, il comunicato stampa diramato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: Presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed. 2023, quest’anno dedicato alla tutela dell’Ambiente. Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha voluto svelare al grande pubblico l’ormai atteso prodotto editoriale. A presentare l’opera, realizzata da un’azienda grafica visionaria, leader nel mondo della comunicazione:…

Leggi Tutto

Il Comune di Anagni ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, nell’ambito dei progetti del PNRR, un finanziamento da 2.323.904,00 di euro per la costruzione di un nuovo asilo nido sul territorio comunale. La procedura, iniziata a febbraio 2022, legata all’Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura della prima infanzia” della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del PNRR, è stata coordinata dal Sindaco Daniele Natalia e dal Presidente del Consiglio Comunale Davide Salvati, con l’ausilio dell’Ufficio Tecnico comunale, e prevede l’inizio dei lavori entro il 31 marzo 2023, data fissata inderogabilmente per l’aggiudicazione dei…

Leggi Tutto

A presiedere il cammino saranno il vescovo diocesano Mons. Lorenzo Loppa, il Delegato Diocesano delle Confraternite diacono Massimiliano Floridi con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. I confratelli e le consorelle riscoprono la propria vocazione di fedeltà a Cristo ed alla Chiesa e di impegno fecondo di carità rinnovati anno per anno nello spirito dei “cammini di fraternità” svoltisi, ad Alatri (1990), a Piglio (1991), a Vico nel Lazio (1992), a Fiuggi (1993), a Fumone (1994), a Torre Cajetani (1995), ad Acuto (1996), a Trivigliano (1997), ad Anagni (1998), a Guarcino (1999), ad Alatri (2000), a Porciano (2001), a Vallepietra (2002), a…

Leggi Tutto

“Abbiamo aspettato l’ufficialità da parte della FMI, adesso possiamo affermarlo con forza, Diego Colella detto “pupillo”, alfiere dello Zafo Team Racing ha conquistato il secondo posto nella classifica generale del campionato italiano CIV Classic, titolo che è stato vinto da Duilio Damiani”; ad affermarlo, con una punta di orgoglio, in una nota inviata a questa redazione, è il presidente del Motoclub Ferentino Massimo Datti. “La stagione – spiega Datti – era iniziata in sordina, progetto nuovo, classe nuova, moto da rodare ma dopo la doppia gara di Vallelunga dove conquistava in entrambe le gare il terzo gradino del podio è…

Leggi Tutto

Si è inaugurata il 20 ottobre a Palazzo Braschi, sede del Museo di Roma, la prestigiosa mostra “Roma Medievale. Il volto perduto della città”, curata Anna Maria D’Achille e Marina Righetti in collaborazione con l’università La Sapienza e i suoi tanti studiosi che, in oltre quaranta anni di studi e ricerche, hanno contribuito a svelare il volto medievale della città. Un percorso di 160 opere tra mosaici, affreschi e opere mobili messe a disposizione da 60 prestatori tra musei, enti religiosi e istituzioni pubbliche e private (tra cui figurano anche il Capitolo della Basilica della Cattedrale di Anagni, il Museo…

Leggi Tutto

La Fondazione Boccadamo congiuntamente alla Banca Popolare delFrusinate, presentano il progetto “La Musica incontra l’Arte e diventa solidale”.L’iniziativa si pone l’obiettivo di mostrare al pubblico come l’arte sia unpatrimonio universale, capace di unire le persone e, allo stesso tempo, diaccendere un faro sul tema dell’inclusione, cercando di abbattere le barriereculturali, prima ancora di quelle architettoniche. “La Musica incontra l’Arte e diventa solidale” si propone di diventare uncontenitore che sperimenta forme ibride di progettare, produrre, distribuire e fruirearte e cultura, assieme ad attività educative e di sensibilizzazione su tematichesociali, attraverso pratiche culturali collaborative, che coinvolgono pubblici diversie realizzano processi di attivazione…

Leggi Tutto

Per il secondo anno consecutivo Anagni sarà meta delle Passeggiate Poetiche, iniziativa culturale organizzata dall’APS Exotic, impegnata da anni nella promozione del territorio laziale. Nella giornata di sabato i partecipanti saranno accompagnati dal professor Lorenzo Proscio, autore del libro Il Bestiario della Cattedrale di Anagni, alla scoperta del simbolismo medievale e, in particolare, del meraviglioso ciclo pittorico della Cripta di San Magno e del Museo della Cattedrale di Anagni. La visita proseguirà, poi, con un tuffo nell’arte contemporanea delle Tarsie di Turri, accolti da Rita Turri. Tappa finale sarà a Casa Barnekow, in cui si terrà il concerto degli Apeiron…

Leggi Tutto