Autore: Redazione

Il progetto con finalità sociale è nato da un’idea dell’attrice e regista romana Barbara Patarini e dell’Amministratore unico delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano Vincenzo Prisco. Protagoniste sono esperienze reali, storie di Persone che hanno visto mai creata o distrutta la magia delle festività natalizie, Persone che hanno vissuto e vivono in difficoltà e che hanno poi avviato un percorso di riabilitazione psichiatrica. I racconti selezionati sono pervenuti dal Club Itaca di Napoli, dalla Struttura Residenziale Villa Lucrezia di Castrocielo, dalla Comunità educativa per minori Il Quadrifoglio Children di Potenza. Alcuni ospiti residenti nelle…

Leggi Tutto

Impressionante escalation di furti, portati a termine o solo tentati, nelle ultime settimane, nel territorio dell’area nord della provincia di Frosinone; dopo i diversi episodi dei quali abbiamo dato evidenza nei giorni scorsi sul nostro giornale, e dopo l’incredibile colpo messo a segno nella notte tra il 18 e il 19 ottobre scorso alla filiale di Serrone della Banca di Credito Cooperativo di Paliano, ieri sera – 20 ottobre 2022 – è stata la volta della parte della zona bassa di Anagni: qui, diverse abitazioni (almeno quattro, stando alle evidenze) sono state visitate dai ladri che in almeno due di…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche una nota inviata a questa redazione dai residenti dei quartieri di Montemarino e Calzatora: È quasi passato un mese dalla dichiarazione ufficiale di inizio lavori, esattamente il 26 Settembre, data non corretta, perché il cartello è apparso esattamente il 29 settembre, giorno in cui è stato semplicemente scaricato e parcheggiato l’escavatore. Sono stati posizionati i bagni da cantiere e il container per i tecnici, mai visti. Oggi è il 20 Ottobre, e complessivamente i giorni di lavoro saranno stati più o meno tre. Attendiamo anche la tanto attesa riunione di quartiere in cui…

Leggi Tutto

Si svolgerà sabato 22 ottobre prossimo la cerimonia di commemorazione ai caduti della Prima guerra mondiale del 1915/1918. “Il monumento ai Caduti di Supino è stato ideato e realizzato dall’architetto Giovanni Iacobucci, uno dei figli della nostra terra felice”, spiega il sindaco di Supino dott. Gianfranco Barletta. “L’opera che doveva avere la giusta collocazione urbana data l’importanza come ricordo perenne dei soldati caduti in guerra – spiega ancora il primo cittadino – fu posizionata in Piazza Umberto I che costituisce il salotto del nostro paese”. “Per me – conclude il sindaco – sarà un onore omaggiare con questa cerimonia, alla…

Leggi Tutto

“Gesti, come questa preziosa donazione, arricchiscono chi riceve e chi dona, e beneficia tutta la comunità”. Con queste parole sua eccellenza Lorenzo Loppa, vescovo della diocesi Anagni-Alatri, ha proceduto questa mattina al taglio del nastro del nuovo mezzo donato dai privati alla Caritas diocesana. Al centro pastorale di Fiuggi terme erano presenti don Rosario e don Alberto, oltre i ragazzi della cooperativa sociale iaiaoh. Un giorno di festa e di solidarietà perché come affermato dal vescovo Loppa “la comunità, come fanno i genitori con i figli più piccoli, ha il dovere di stare vicino ai più fragili”. Piergiorgio Ballini, codirettore…

Leggi Tutto

Frosinone sei Tu!: con questo slogan, si è aperta ufficialmente la campagna di sensibilizzazione ambientale della città di Frosinone che, insieme all’alternanza di volti di persone appartenenti a diverse fasce d’età, punta a creare subito immedesimazione in chi guarda. Il messaggio che si vuole far passare è chiaro: la Città siamo tutti noi, per questo abbiamo il dovere di prendercene cura.Presenti alla conferenza di presentazione, il Sindaco, Riccardo Mastrangeli, l’Assessore All’Ambiente e Mobilità e vicesindaco,  Antonio Scaccia, il Dirigente Ufficio Ambiente e Mobilità,  Arch. Marlen Frezza, il responsabile azienda di igiene urbana De Vizia Transfer, Antonio Spinelli e l’amministratore unico…

Leggi Tutto

Giovedì 20 ottobre, piazza Marcantonio Colonna è stata scelta come contesto per “La grande lessive” la manifestazione di carattere internazionale nata in Francia da un’idea dell’artista Joëlle Gonthier che ha conquistato il mondo ed oggi è celebrata in 118 Nazioni. L’evento è stato organizzato dall’UNITRE – Università delle Tre Età di Paliano, con il patrocinio del Comune di Paliano. “La Grande Lessive”, “grande bucato” in italiano, consiste nella realizzazione di un elaborato grafico-pittorico (disegno, pittura, collage, fotomontaggio, fotografia, poesia visiva, digital design) sul tema “La couleur de mes rêves” – (Il colore dei miei sogni) da appendere su appositi fili…

Leggi Tutto

Arrivano 113 milioni di euro destinati ai territori del Consorzio Industriale del Lazio per il fondo di contrasto alla deindustrializzazione. È stato firmato nelle scorse ore il decreto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale che assegna le risorse economiche destinate alle imprese manifatturiere che realizzeranno investimenti finalizzati al potenziamento o alla riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti o per l’insediamento di nuove attività. Le risorse saranno ripartite in parti uguali, circa 22,6 milioni di euro, su tutte le aree degli ex consorzi industriali (Asi Frosinone, Cosilam, Sud Pontino, Roma-Latina e Rieti) oggi confluiti nel Consorzio Industriale del Lazio. Potranno essere ammesse…

Leggi Tutto

Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 ottobre scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Cassino hanno tratto in arresto un 51enne originario della valle dei santi che ha richiesto l’intervento dei militari per recuperare il proprio cane scappato da casa e rifugiatosi in una abitazione vicina. I Carabinieri, una volta recuperato il cucciolo, hanno invitato il proprietario a tenerlo al guinzaglio per evitare il ripetersi dell’episodio ma quest’ultimo, udito ciò, ha cambiato atteggiamento mostrandosi ostile nei loro confronti fino al punto di impugnare una catena in ferro e minacciarli, addirittura spintonando uno di essi. La furia dell’uomo è stata…

Leggi Tutto

Un Airbus A400M-180 dell’Air Force belga in sorvolo – in questi minuti, ore 15.54 – sui cieli della provincia di Frosinone; a fotografarlo e a riprenderlo in video, il nostro amico Mauro Musa. Il passaggio fa parte della Heavy Alloy 22, un’esercitazione multinazionale tra l’Aeronautica Militare Italiana e quella belga in corso, fino al prossimo 28 ottobre presso la 46ª Brigata Aerea di Pisa. All’evento addestrativo partecipano gli equipaggi della 46ª Brigata Aerea con velivoli C-130J e C-27J e gli equipaggi della Belgian Air Force con 3 velivoli Airbus A-400M, come quello passato poco fa sulle nostre teste. Fine dell’esercitazione…

Leggi Tutto