Paura ieri sera – 15 agosto 2025 – a Paliano per un doppio incidente avvenuto lungo la Palianese Sud, al chilometro 9.900 circa. Nel giro di pochi minuti, due episodi distinti hanno creato momenti di apprensione tra gli automobilisti in transito. Il primo sinistro si è verificato subito dopo l’uscita da una curva, quando un’auto si è improvvisamente ribaltata finendo al centro della carreggiata. Una scena impressionante che ha sorpreso i conducenti in arrivo, costretti a frenare bruscamente. Proprio a causa della presenza del veicolo incidentato, una delle auto in arrivo si è fermata di colpo. Le altre vetture che…
Autore: Redazione
Momenti di paura nella serata di ieri, giorno di Ferragosto, a Ferentino, dove intorno alle 21.00 si è verificato un incidente stradale lungo la SP23. Una vettura, per cause in corso di accertamento, è finita fuori dalla carreggiata. Alla guida si trovava una donna che, subito dopo l’impatto, è stata soccorsa e affidata alle cure del personale sanitario del 118. Fortunatamente, le sue condizioni non sembrerebbero destare particolare preoccupazione. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone, con la squadra 1A (Prima partenza) della Sede Centrale, supportata da APS (AutoPompaSerbatoio), da un modulo fuoristrada…
Una violentissima tromba d’aria ha seminato il panico ieri pomeriggio – giorno di Ferragosto – alle 18.00 nei Comuni di Anagni e Fiuggi, provocando danni ingenti e momenti di terrore che hanno messo a dura prova i cittadini dell’area nord della provincia di Frosinone. Il fenomeno meteorologico estremo si è abbattuto sul territorio per circa mezz’ora, trasformando quello che doveva essere un tranquillo pomeriggio di agosto in un vero e proprio incubo. La furia del vento ha mostrato tutta la sua potenza distruttiva, divellendo tegole, abbattendo alberi e rami che hanno invaso le carreggiate, bloccando completamente alcune strade e creando…
Si è chiuso con una drammatica svolta il tragico incidente avvenuto nella notte a Terracina, costato la vita a un ragazzo di appena 16 anni. L’investitore, un uomo di 49 anni, si è costituito nel tardo pomeriggio di venerdì dopo essere fuggito subito dopo l’impatto. Il sinistro si è verificato intorno alle 3.30 in via Badino, arteria molto trafficata durante l’estate e frequentata da turisti e villeggianti. La vittima stava camminando a piedi lungo la strada quando è stata travolta dall’auto che, secondo le prime testimonianze, procedeva a velocità elevata. Dopo l’incidente, il conducente ha proseguito la corsa in direzione…
Dramma a Morolo, dove un uomo di 60 anni è stato trovato privo di vita all’interno della propria abitazione nelle campagne del paese. Da tre giorni i familiari non riuscivano a mettersi in contatto con lui, e il silenzio aveva destato sempre più preoccupazione. A dare l’allarme sono stati alcuni parenti, che hanno segnalato la situazione ai Carabinieri della Stazione di Morolo, coordinati dal Maresciallo Antonio La Bella. L’intervento immediato delle forze dell’ordine ha permesso di avviare rapidamente le operazioni di soccorso. Su richiesta dei militari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto l’abitazione e, insieme ai Carabinieri, sono entrati all’interno…
Terracina – Un Ferragosto segnato dal dolore e dalla tragedia. Nella notte, intorno alle 3.30, lungo la strada provinciale via Terracina, al chilometro 8, un’auto pirata ha travolto tre ragazzi che stavano camminando sul ciglio della strada. L’impatto è stato devastante: un sedicenne di Latina ha perso la vita, mentre un amico è rimasto ferito e il fratello della vittima è rimasto illeso. Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo – descritto dai testimoni come una vettura di colore beige – procedeva a velocità sostenuta in direzione Terracina. Invece di fermarsi e prestare soccorso, il conducente ha proseguito la corsa, scomparendo…
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto 2025, in piazza Casaburi a Cervaro una giovane donna di 28 anni, alla guida di una BMW X5, ha improvvisamente perso il controllo del veicolo, verosimilmente a causa di un guasto al pedale dell’acceleratore. L’auto è salita sul marciapiede e ha terminato la sua corsa contro un albero, a pochi metri dal bar “Marales”, dove alcuni avventori erano seduti ai tavolini. La scena si è svolta in pochi istanti ma ha generato momenti di autentico panico: i presenti, spaventati dall’improvviso arrivo del veicolo, si sono alzati e allontanati precipitosamente per mettersi…
Ferragosto sicuro nella Capitale grazie all’intenso lavoro dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno messo in campo un’operazione straordinaria per garantire tranquillità a turisti e residenti rimasti in città durante le festività estive. L’iniziativa, coordinata seguendo le direttive strategiche del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha interessato principalmente i quartieri Parioli, Nomentano, Salario e Trieste, zone tradizionalmente prese di mira dai malviventi durante i periodi di maggiore esodo dalla città. Nel quartiere Nomentano, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Parioli hanno messo…
Poco dopo le 4:00, a piazza Lazio a Frosinone una Jeep Wrangler, di proprietà di una donna residente in città, è stata avvolta dalle fiamme, generando momenti di apprensione tra i residenti. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti gli uomini del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Frosinone, che hanno lavorato con rapidità ed efficacia per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza l’area. Le operazioni di spegnimento hanno impedito che le fiamme si propagassero ad altri veicoli o agli edifici circostanti. In piazza Lazio sono giunti anche i militari della Stazione Carabinieri di Frosinone Scalo, che hanno avviato…
POSTA FIBRENO – Domenica 17 agosto 2025, alle ore 8:00, la quiete del borgo affacciato sulle acque cristalline del suo lago si animerà di passi, racconti e suggestioni. Torna infatti “Una Passeggiata nella Storia”, iniziativa promossa dal CAI – Sezione di Gallinaro e da Librìza, con il contributo del Festival delle Storie e del GAL Verla, che da mesi sta conquistando un pubblico sempre più numeroso e appassionato. L’evento, giunto al suo sesto appuntamento, unisce l’escursionismo alla narrazione storica, la bellezza della natura alla memoria viva dei luoghi. Ogni tappa è un viaggio in cui il territorio si racconta attraverso…










