Autore: Redazione

Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 ottobre scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Cassino hanno tratto in arresto un 51enne originario della valle dei santi che ha richiesto l’intervento dei militari per recuperare il proprio cane scappato da casa e rifugiatosi in una abitazione vicina. I Carabinieri, una volta recuperato il cucciolo, hanno invitato il proprietario a tenerlo al guinzaglio per evitare il ripetersi dell’episodio ma quest’ultimo, udito ciò, ha cambiato atteggiamento mostrandosi ostile nei loro confronti fino al punto di impugnare una catena in ferro e minacciarli, addirittura spintonando uno di essi. La furia dell’uomo è stata…

Leggi Tutto

Un Airbus A400M-180 dell’Air Force belga in sorvolo – in questi minuti, ore 15.54 – sui cieli della provincia di Frosinone; a fotografarlo e a riprenderlo in video, il nostro amico Mauro Musa. Il passaggio fa parte della Heavy Alloy 22, un’esercitazione multinazionale tra l’Aeronautica Militare Italiana e quella belga in corso, fino al prossimo 28 ottobre presso la 46ª Brigata Aerea di Pisa. All’evento addestrativo partecipano gli equipaggi della 46ª Brigata Aerea con velivoli C-130J e C-27J e gli equipaggi della Belgian Air Force con 3 velivoli Airbus A-400M, come quello passato poco fa sulle nostre teste. Fine dell’esercitazione…

Leggi Tutto

Nella mattina di lunedì prossimo, 24 ottobre 2022, si svolgerà, presso il Tribunale di Cassino, la cerimonia di inaugurazione dell’esposizione permanente di reperti archeologici recuperati dal mare dalla Guardia Costiera e consegnati agli Uffici giudiziari di Cassino dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici. L’esposizione dei reperti verrà sugellata da una formale cerimonia organizzata dal Sig. Procuratore Capo della Repubblica di Cassino, Dott. Luciano D’EMMANUELE, dal Presidente f.f. del Tribunale ordinario di Cassino, dott. massimo Pignata e dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino avv. Gianluca Giannichedda, alla quale saranno presenti anche il Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto…

Leggi Tutto

“Raccuntenne…Raccuntenne” è un’iniziativa dell’Associazione culturale “Fiuggi 1905” e dello storico giornale “Fiuggi” nata, con il sostegno della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Fiuggi, con l’obiettivo di contribuire a mantenere alto, attraverso la poesia, l’interesse e l’amore per il dialetto fiuggino, patrimonio dell’identità culturale della città. Un progetto condiviso da 20 concittadini che negli ultimi due anni si sono scoperti poeti o si sono decisi a tirare i loro versi fuori dal cassetto e che sabato 22 ottobre, alle ore 16,00 – presso il Teatro Comunale di Fiuggi – saranno i protagonisti di un “Pomeriggio tutto fiuggino” insieme…

Leggi Tutto

Stimolare una riflessione tra gli addetti ai lavori della provincia e della Regione Lazio sull’evoluzione della patologia diabetica. Questo il tema che è stato al centro del corso di aggiornamento organizzato dalla Asl di Frosinone, un confronto tra le differenti realtà della Regione Lazio, ideato dal Direttore del Dipartimento Diagnostica e Assistenza Farmaceutica e della UOC Farmacia Dott. Fulvio Ferrante con la collaborazione del Responsabile della UOSD di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Dott. Fabio Celletti, che si è tenuto presso l’Auditorium Diocesano di San Paolo a Frosinone. L’incontro che ha visto la partecipazione anche del Sindaco della città capoluogo Riccardo…

Leggi Tutto

È appeso a un filo il destino lavorativo di ben 45 dipendenti dello stabilimento di località Volcanello, nella zona industriale di Anagni; un filo che né le segreterie provinciali delle varie sigle sindacali né le RSU vogliono vedere spezzato, per quanto la direzione delle risorse umane del sito di Anagni abbia di fatto già aperto la procedura di licenziamento collettivo dei lavoratori considerati pedine sacrificabili nello scacchiere della consueta «riorganizzazione» tanto cara alle holding globali. I motivi che determinano la situazione di eccedenza e la prevista riduzione di personale Un intervento ritenuto dalla direzione aziendale “necessario e non procrastinabile” per…

Leggi Tutto

Una persona ferita e traffico in tilt – questa sera, mercoledì 19 ottobre 2022 – all’altezza del km 61,400 della via Casilina, nei pressi di località Osteria della Fontana di Anagni, dove per cause ora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, giunti sul posto con due pattuglie, si è verificato un incidente che ha coinvolto due veicoli. Tra le probabili cause del sinistro, una precedenza non rispettata che ha determinato l’impatto tra due utilitarie. Uno dei due veicoli, dopo la collisione, è finita fuori strada. Nel momento in cui scriviamo (ore 20.12) sono in corso le operazioni di…

Leggi Tutto

ViviMonte.it è pronto per il lancio. Presto online il nuovo sito che racconta la città di Monte San Giovanni Campano in maniera alternativa, restituendo agli utenti della pagina un percorso esperienziale, rendendoli turisti già dal primo clic. Parallelamente a ViviMonte.it partirá anche il progetto Bottega.vivimonte.it, un portale di e-commerce a disposizione degli esercenti del territorio comunale che potranno così creare e promuovere la propria vetrina virtuale. “Siamo orgogliosi di poter lanciare questo progetto che come amministrazione abbiamo sostenuto e finanziato – afferma il sindaco Emiliano Cinelli – un sito totalmente nuovo nei contenuti e nella fruizione, con una immagine coordinata…

Leggi Tutto

Una città videosorvegliata per garantire la sicurezza di centro e periferie, combattere il fenomeno del vandalismo e contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti in aree non consone. È per questo che l’amministrazione comunale capitanata da Antonio Pompeo ha installato, in questi giorni, 14 nuove telecamere di videosorveglianza che vanno ad aggiungersi a quelle già esistenti, dislocandole in diversi punti di Ferentino, proprio per proteggere l’ambiente, fronteggiare il degrado, oltre che evitare il sorgere di discariche abusive a danno del decoro e della salubrità ambientale. Si tratta, in particolare, di strumentazioni di ultima generazione per il foto-rilevamento h24 che vanno ad aggiungersi…

Leggi Tutto

“Strada Facendo. Il cammino della Legalità” ha fatto tappa a Frosinone. L’iniziativa, organizzata da SoS Impresa, presieduta da Pasquale Busà, per celebrare il trentennale dell’associazione antiracket e antiusura, è stata illustrata nell’aula consiliare del Comune di Frosinone, alla presenza del Sindaco, Riccardo Mastrangeli.“È importante alzare il livello di attenzione sui temi dell’usura e del sovra indebitamento. I numeri, purtroppo, sono allarmanti: solo nel 2020 c’è stato un aumento del 15% delle denunce rispetto a questi fenomeni, acuiti dalla difficile congiuntura economica – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – La pandemia, il rincaro dei costi energetici e delle materie prime, rappresentano…

Leggi Tutto