Autore: Redazione

Sono tre donne le vincitrici della prima edizione del premio di laurea Valentina Liboni voluto dall’associazione Iemig, gruppo italiano di interesse per la medicina di urgenza, per valorizzare chi tra medici e infermieri ha deciso di impegnarsi in questo ambito sanitario, il più complesso in termini di carichi di lavoro, rischi e inadeguatezza degli stipendi. Anche quest’anno come lo scorso anno, la cerimonia ha avuto il patrocinio dell’Accademia Bonifaciana di Anagni e la presenza dello stesso Rettore Presidente Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis, accompagnato tra gli altri, per l’occasione dal segretario dell’Istituzione Mauro Camicia, dal Delegato della Regione Toscana…

Leggi Tutto

Brutto incidente, nel pomeriggio di oggi – venerdì 14 ottobre 2022 – sulla via dei Monti lepini, all’altezza di una delle rotatorie site nel territorio del Comune di Frosinone; un’ambulanza – per cause ora al vaglio delle Forze dell’Ordine – è finita fuori strada andando a sbattere contro una cancellata. Nel sinistro due persone sarebbero rimaste ferite. Sul posto, il personale dell’Ares 118.

Leggi Tutto

Dipendenza affettiva, bullismo e cyberbullismo, coming out sono i temi al centro della manifestazione dal titolo “Il tempo della psicologia”, patrocinata dal Comune di Frosinone in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi, che vedrà protagonisti, insieme agli Assessorati alle politiche Giovanili e alla Cultura, i rappresentanti del Consiglio dei Giovani. L’iniziativa, che prevede tre incontri con altrettanti autori molto amati dai giovani presso la Casa della Cultura, è stata illustrata oggi presso la biblioteca comunale “Turriziani” alla presenza degli assessori Alessandra Sardellitti e Danilo Magliocchetti; del presidente del Consiglio dei Giovani, Lorenzo Federico, con  Kleana Thomaj; del direttore della Biblioteca comunale,…

Leggi Tutto

Il Comune di Boville Ernica aderisce alla VI edizione della Giornata nazionale della “Camminata tra gli olivi”, che si svolgerà domenica 30 ottobre 2022, promossa dall’associazione Città dell’Olio con il patrocinio di ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ministero della Cultura e Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori. L’iniziativa coinvolgerà 161 città dell’olio italiane per sensibilizzare la popolazione sulla salvaguardia dell’ambiente, il contrasto all’abbandono dei terreni olivicoli attraverso la riduzione di emissioni di gas serra e il ritorno all’olivicoltura tradizionale e all’agricoltura sociale. SETTE CHILOMETRI DI…

Leggi Tutto

“All’amministrazione Natalia non interessa nulla dello stato di degrado e abbandono delle scuole Anagnine e delle condizioni in cui i nostri ragazzi sono costretti a svolgere la didattica ed il personale scolastico è costretto a lavorare. Sono infatti decorsi i termini amministrativi per convocare la commissione consiliare lavori pubblici (commissione dove si discute delle scuole) che la minoranza consiliare aveva richiesto 20 giorni fa al fine di valutare e intervenire sulle diverse criticità che attanagliano da innumerevoli anni gli edifici scolastici cittadini”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dal gruppo CittàTrePuntoZero, rappresentato in consiglio comunale…

Leggi Tutto

In occasione del cinquantesimo compleanno, Federlazio ha organizzato l’evento “Il futuro non aspetta!”. Un incontro molto partecipato alla presenza di Imprenditori, Autorità Locali, Associazioni di Categoria e Sindacati. A fare gli onori di casa il Presidente di Federlazio, Silvio Rossignoli e il Presidente della sede di Frosinone, Nino Polito. L’incontro, iniziato con l’intervento di Carlo Salvatori, Presidente Onorario di Lazard Italia, sulle tensioni geopolitiche internazionali e sulle ricadute economiche-finanziarie, è proseguito con un talk a cui hanno partecipato, Luciano Mocci, Direttore Generale di Federlazio, Luca Di Bartolomei, startupper, Luigi Campitelli, Direttore Spazio Attivo di Lazio Innova e Marco dell’Isola, Rettore…

Leggi Tutto

Il “Pozzo di Maria” verrà costruito nel mese di novembre 2022 durante la prossima missione di Aviat – Associazione Volontari Italiani Amici del Togo, grazie ai fondi raccolti con la vendita del fotolibro “Madonna Ss. Assunta – Nel suo percorso a Cassino, tra Peregrinatio e Incoronazione”, realizzato dal fotografo Alberto Ceccon. Si tratta di un libro dedicato alla Madonna dell’Assunta: un viaggio tra le immagini degli scatti che negli anni ha colto con il suo obiettivo ai piedi della Vergine e dedicato alle persone che soffrono. Il pozzo verrà costruito a Lomè nel quartiere Agoé, vicino una scuola recentemente costruita…

Leggi Tutto

La Asl di Frosinone ha vinto la causa di lavoro intentata da una dipendente che non si era sottoposta alla vaccinazione anti Covid, per gli operatori sanitari obbligatoria. La stessa è stata dapprima, per sei mesi, posta dall’Azienda in smart working, consentendole di lavorare da casa ma, al termine di questo periodo, non avendo ancora adempiuto all’obbligo, è stata sospesa fino al prossimo dicembre 2022 con relativa interruzione anche della retribuzione. Il provvedimento è stato contestato dalla dipendente che si è rivolta ai giudici. Il tribunale di Cassino ha dato ragione alla Asl respingendo l’istanza dell’operatrice sanitaria che è stata…

Leggi Tutto

Raccolta record oggi – venerdì 14 ottobre 2022 – per il nostro caro lettore e caro amico Massimiliano Riccitelli, anagnino, che durante un’uscita mattutina alla ricerca di funghi è incappato in questi due meravigliosi esemplari di Boletus aereus, conosciuto anche come porcino nero e comunemente chiamato anche Moreccio, fungo della famiglia delle Boletaceae. Messi insieme i due esemplari pesano quasi due chilogrammi che, se sommati agli altri più piccoli rinvenuti da Massimiliano sempre nel corso della stessa uscita, fanno un totale di quasi quattro chilogrammi di funghi eduli. Dall’aroma inebriante e dotati di una carne molto compatta e quindi di…

Leggi Tutto

Nel fine settimana che sta arrivando, il Bosco di Paliano aprirà come sempre e riserverà ai bambini uno spettacolo gratuito di giocoleria (domenica alle 12.00). Tra sabato e domenica ci saranno anche passeggiate a cavallo, tiro con l’arco e la degustazione di un piatto del territorio. Intanto sale l’attesa per la nottata più paurosa dell’anno. Dopo il grande successo dell’anno scorso, l’oasi inserita nel Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli tornerà a proporre una giornata di paura e divertimento in trenta ettari di querce secolari. L’Halloween del Bosco di Paliano inizierà alle 12, con l’apertura dell’area verde.Dalle…

Leggi Tutto