Cinque brillanti studentesse del Liceo Linguistico “Regina Margherita” di Anagni hanno preso parte oggi – giovedì 24 novembre 2022 – al progetto “Juvenes Translatores”, concorso annuale di traduzione online per studenti di 17 anni degli istituti di Istruzione superiore dell’Unione Europea avente come tema, in questa edizione 2022/2023, “La gioventù europea”. Sofia Alonzi, Valeria Sacchi, Aurora M. Chimbolema, Lorena M. Mircea e Chiara Tedesco, questi i nomi delle cinque ragazze, sono state selezionate in considerazione della loro abilità linguistiche: due per la Lingua spagnola, due per quella inglese, una per quella francese. Il progetto è promosso dalla prof.ssa Angelita Roia, docente…
Autore: Redazione
‘La Provincia di Frosinone ed il Pnrr: risultati e prospettive future’questo il titolo del convegno in programma mercoledì 30 novembre dalle ore 17:30 nel Salone di rappresentanza dell’amministrazione provinciale. Un incontro durante il quale, il Presidente della Provincia Antonio Pompeo, gli amministratori e gli addetti ai lavori illustreranno i risultati raggiunti finora, davanti a una platea di associazioni, imprese e cittadini che potranno ascoltare quanto di positivo è stato fatto e quanto ancora si potrà fare grazie alla funzione di ‘Casa dei Comuni’ svolta dall’Ente di Piazza Gramsci. Un ruolo cruciale che, su impulso del Presidente Pompeo, l’amministrazione provinciale ha…
Domani, 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro laViolenza sulle Donne, l’Ispettorato delle Infermiere Volontarie del Comitato di Croce Rossa di Frosinone promuove un convegno di studi sulla tematica, in collaborazione con l’Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana (Albania) e diverse meritorie Associazioni, presso l’Abbazia di Casamari – Veroli. La 6^ edizione, dall’emblematico titolo: “Chi dice Donna dice… Donna – DONNA SAPIENS, etica, scienza, architettura e nuove tecnologie”, sarà l’occasione per celebrare il coraggio ed il genio femminile, partendo dal ricordo della morte delle Sorelle Mirabal e delle tante, troppe donne sacrificate, nel nome di un…
Un percorso degustativo restituito in filosofia, quello che martedì sera ha catturato l’attenzione dei 60 commensali riuniti nella sala de L’Orione per un appuntamento gastronomico inebriato dal pensiero tomistico, #santommasoatavola, affidato alla sapiente guida del professore Giuseppe D’Onorio. Ha introdotto, Pietro Di Alessandri, segretario dell’APS Campo Libero, tra i curatori di Vivimonte.it e #vivimonte. “Questo progetto, promosso dalla Regione Lazio e cofinanziato dal comune, punta a restituire un racconto autentico e suggestivo di una terra meravigliosa, quale è Monte San Giovanni Campano. Per questo è stato pensato e strutturato un nuovo sito web, appunto Vivimonte.it, una raccolta di tutte le…
Un sostegno alle donne e agli uomini stranieri vittime di violenza. E’ il servizio che, in concomitanza con la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, il Servizio Multietnico della Asl di Frosinone, diretto dal Dottor Mario Limodio, ha avviato per assistere donne ma anche uomini di nazionalità straniera che si recano in Pronto Soccorso perché vittime di violenza. Attraverso il progetto, la UOSD Servizi Sanitari Integrati mette a disposizione interventi di traduzione-mediazione culturale in lingua madre da parte dei beneficiari coinvolti, in favore degli immigrati che si recano in Pronto Soccorso, per dare loro la possibilità di…
Importante operazione di polizia, nei giorni scorsi, nel territorio del Comune di Colleferro realizzato in collaborazione tra il coordinamento del locale commissariato di Polizia di Stato diretto dal dott. Roberto Cioppa, vicequestore, e il Reparto Prevenzione Crimine Lazio. Durante il servizio sono state controllati ben 242 persone e 199 veicoli. In particolare, un uomo di 57 anni è stato tratto in arresto poiché gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio; durante una perquisizione domiciliare all’interno della sua abitazione – infatti – sono stati rinvenuti circa 60 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e altro materiale da confezionamento. Il Tribunale di…
Al termine di un’articolata attività info-investigativa, i Carabinieri della Stazione di Sora e di Monte San Giovanni Campano, dipendenti della Compagnia Carabinieri di Sora, unitamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Frosinone, hanno effettuato accertamenti a cui sono seguiti 11 deferimenti di persone a piede libero all’Autorità Giudiziaria per aver percepito, senza averne i requisiti di legge, il reddito di cittadinanza cagionando in tal modo un danno all’erario. L’importo complessivo riscosso indebitamente ammonta a circa 70.000 di euro ed è stato pertanto interessato l’I.N.P.S. per l’immediata revoca del beneficio con efficacia retroattiva. I militari, nel corso dell’attività congiunta, hanno…
Anche per l’anno scolastico 2022/2023 viene confermato “Raccatta la carta”, il progetto promosso dagli Assessorati al Servizio Rifiuti Solidi Urbani e alle Politiche Scolastiche che coinvolge l’Istituto Comprensivo di Paliano, finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni alle buone pratiche sull’uso, il riutilizzo e il riciclo responsabile della carta. Simone Marucci, Assessore al servizio RSU: «Anche quest’anno il progetto “Raccatta la carta” sarà sostenuto e condiviso con l’Amministrazione dall’Istituto Comprensivo di Paliano. Il progetto che abbraccia in pieno gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sposta la bussola dell’attenzione degli studenti sulla salvaguardia e difesa dell’ambiente. Ringrazio dunque il dirigente…
Domenico Janardi arciprete del Piglio 366 anni fa e precisamente in data 24 novembre 1656 informava il Principe Colonna che il male dilagava senza alcuna sosta e che il popolo non potendo digiunare, perché stremato dal morbo malefico, era disposto a percorrere scalzo i due chilometri che separano il Convento di San Lorenzo dal paese, per strappare al Beato Andrea Conti la grazia desiderata. Ne riportiamo il testo: “Em.mo et R.mo Ho ricevuto una di V.E. con molto mio gusto e son certo dell’Affetto che mi prova perché ho visto gli effetti. Mi dispiace rispondere che credo gli apporterà qualche…
Il Luogotenente Carica Speciale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Battista PIZZOTTI, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri, lascia la benemerita dopo più di 41 anni di onorato servizio. Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1981 quale carabiniere effettivo, ha frequentato il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. Appena diciannovenne, terminato il corso di formazione, viene destinato al Comando Legione Carabinieri Umbria. Negli anni 1983/1984 frequenta il corso Allievi Sottufficiali nelle scuole di Velletri e Firenze per poi essere impiegato quale capo equipaggio presso i Nuclei Radiomobile di Castello di Cisterna (NA), Piedimonte Matese…