Autore: Redazione

Paliano è stata nominata “Città che legge” per il biennio 2022/2023, dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) d’intesa con l’Anci, qualifica destinata all’Amministrazione Comunale che si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Il riconoscimento ha come scopo quello di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità grazie alla diffusione della lettura intesa come strumento per influire positivamente sulla qualità della vita individuale e collettiva. «Questa qualifica – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ottenuta per la seconda volta, ci premia per gli ottimi…

Leggi Tutto

Negli ultimi tre anni, caratterizzati dalla pandemia, si è osservato un incremento delle nuove diagnosi di HIV nella popolazione della Provincia di Frosinone, di età media compresa nella fascia di 25-44 anni. Il gruppo di popolazione maggiormente a rischio risulta essere quello dei giovani maschi italiani omosessuali, con concomitanti malattie sessualmente trasmissibili, in particolare sifilide. Si sono verificati nuovi casi anche in persone con età superiore ai 60 anni. Con la fine dei periodi di lockdownsi è osservato un incremento dei ricoveri per HIV, poiché la maggior parte delle nuove diagnosi sono state effettuate in fase avanzata di malattia, ossia…

Leggi Tutto

Una straordinaria – anzi, eroica – operazione di polizia condotta dai Carabinieri di Colleferro ha consentito di assicurare alla Giustizia almeno uno dei tre malviventi che questa mattina, a bordo di una Fiat 500 L sono fuggiti, attraversando un tratto del Corso Filippo Turati contromano, in direzione di Segni; i tre, stando ad alcune testimonianze non confermate ufficialmente, poco prima avrebbero rubato la borsa ad una donna che camminava a piedi nei pressi dell’ufficio postale e poi sarebbero fuggiti a bordo di un’auto. All’inseguimento dell’auto si sono messi i Carabinieri della Compagnia di Colleferro: i malviventi sono stati raggiunti in…

Leggi Tutto

Diffondere vicinanza a tutte le donne vittime di violenza e sensibilizzare la comunità verso un tema purtroppo ancora oggi così attuale, anche nella provincia di Frosinone. E’ stato questo il senso dell’iniziativa che si è svolta sabato 19 novembre nella sede del Liceo “Martino Filetico” di Ferentino promossa dall’associazione “Fare Futuro“ e dall’associazione “Insieme a Marianna”. Per l’occasione, la sala convegni si è riempita di tante persone che hanno partecipato in modo attivo ed attento. Introdotta dalle note della canzone “Donna” di Mia Martini, Alessandra ha raccontato con coraggio e semplicità la sua storia di violenza, la sua lotta per…

Leggi Tutto

Nuova acquisizione nel Comune di Anagni per GLP – dopo quella dello scorso mese – che ha rilevato un secondo terreno dove verrà sviluppato un magazzino di Grado A con una GLA di 28.000mq. GLP possiede già in quest’area un immobile esistente, locato a operatori del settore dei trasporti e della cosmesi. L’inizio dei lavori è previsto per aprile 2023 e l’immobile sarà disponibile entro la fine del prossimo anno. La struttura sarà costruita secondo i più elevati standard di qualità ed ESG e il magazzino sarà certificato BREEAM Very Good. Dentons ha supportato GLP in qualità di advisor legale,…

Leggi Tutto

Festa dell’albero, i carabinieri forestali di Veroli questa mattina nell’istituto comprensivo di Boville Ernica per piantare un leccio che è stato georeferenziato con un qr code. La fondamentale importanza di piantare gli alberi per l’abbattimento delle emissioni di anidrite carbonica nell’atmosfera e il ruolo centrale della scuola nell’educazione ambientale sono i concetti espressi per l’occasione dal sindaco, Enzo Perciballi, che ha preso parte alla manifestazione insieme all’assessore all’istruzione Anna Maria Fratarcangeli, al vicesindaco Benvenuto Fabrizi e alla consigliera delegata al centro storico e al turismo Martina Bocconi. La Festa dell’albero si è svolta presso la sede della scuola media Armellini…

Leggi Tutto

Una città intera in lutto, quella di Frosinone, per tragica scomparsa di una ragazza appena 18enne, Benedetta Quadrozzi, originaria di Alatri ma residente da diverso tempo nel capoluogo con la famiglia. La giovane, da tre giorni, era ricoverata nel reparto Rianimazione dell’ospedale “Bambino Gesù” di Roma dove era stata trasportata con una ambulanza giovedì scorso dopo aver accusato un malore durante una partita di tennis, in un centro sportivo di viale Europa. Tutto è successo in pochi attimi: improvvisamente la ragazza, brillante studentessa presso il Liceo classico “N. Turriziani” di Frosinone, si è accasciata a terra priva di sensi. A…

Leggi Tutto

La Protezione Civile del Lazio ha diramato un’allerta arancione per forte maltempo e temporali sul Lazio valida per la notte di oggi, lunedì 21 novembre 2022, e per la giornata di domani, martedì 22 novembre 2022. Come si vede nella mappa pubblicata sul bollettino della Protezione Civile, le zone più a rischio sono quelle del basso Lazio e, in parte, quelle che comprendono Roma e provincia. L’allerta meteo sarà di colore giallo a Rieti e nel Viterbese. In considerazione dei fenomeni meteorologici attesi per la giornata di domani – martedì 22 Novembre – i sindaci dei Comuni di Gaeta ed…

Leggi Tutto

Una festa meravigliosa. Un tripudio di colori, suoni, voci e sorrisi quello che nel pomeriggio di ieri, ha fatto da cornice all’inaugurazione di una nuova area verde nella città di Ferentino. Un nuovo spazio, nel cuore della zona Cartiera, dotato di aree didattiche polifunzionali, in cui i bambini, con nonni e famiglie, potranno ritrovarsi per giocare, condividere esperienze di lettura e momenti ludico-ricreativi, fruire degli arredi dislocati nell’area verde e cimentarsi in spettacoli e recite all’interno di un piccolo ‘teatro all’aperto’, pensato appositamente per stimolare la creatività e la fantasia dei piccoli.. Il parco de ‘Gli uomini di carta’, che…

Leggi Tutto

“Stanotte la sede della nostra azienda a Colleferro è stata oggetto di furto e pesanti danneggiamenti: sono state sfondate due pareti, distrutti i sistemi d’allarme e rubate tutte le chiavi dei furgoni aziendali. Poteva andare molto peggio se non fosse scattato il sistema antisabotaggio che ha fatto intervenire i Carabinieri e la società di vigilanza Securitas”; è quanto si legge in una nota inviata alla nostra redazione dalla società Teatek di Colleferro, gruppo internazionale che si occupa di energia e gestione idrica. “E’ la seconda volta nel giro di due mesi, la terza in tre anni, che ci capita un…

Leggi Tutto