Di seguito pubblichiamo – integralmente e senza modifiche – la nota inviata a questa redazione dal presidente regionale del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani dott. Marco Trifogli: Le recenti dichiarazioni dell’assessore alla sanità del Lazio Alessio D’Amato su una modifica della assistenza territoriale nella medicina generale tradiscono una serie di inadeguatezze da parte dell’assessore che sono di seguito specificate. Il metodo che sta usando l’assessore è incompatibile con le funzioni di una regione a presidente dimissionario ed a giunta dimissionaria, che per legge deve disbrigare soltanto l’ordinariaamministrazione fino alle nuove elezioni. Il sospetto più che legittimo che l’assessore dimissionario, presentato…
Autore: Redazione
Un uomo di 35 anni di origini campane ha perso la vita – all’alba di questa mattina, sabato 19 novembre 2022 – in un tragico incidente che si è verificato all’altezza del km 650 dell’autostrada del Sole, poco dopo Pontecorvo, in direzione di Napoli. L’uomo – poco prima – aveva tamponato un furgone che trasportava degli operai; sceso per accertarsi di quanto accaduto è stato investito ed ucciso da un mezzo pesante che sopraggiungeva. La sua auto ha preso fuoco; sul posto la Polizia Stradale, il personale dell’Ares 118, i mezzi di soccorso di Società Autostrade e i Vigili del…
Nella giornata di ieri – venerdì 18 novembre 2022 – il Procuratore della Repubblica di Cassino, dott. Luciano D’Emmanuele, ha fatto visita al Comando Stazione Carabinieri di Vicalvi. L’incontro, effettuato nell’ambito di una serie di appuntamenti con i militari della Benemerita ricade nella volontà del Capo della Procura cassinate di manifestare l’apprezzamento dell’ufficio giudiziario da lui diretto per il lodevole impegno profuso dai Carabinieri impiegati al servizio della collettività dei piccoli centri della Valle di Comino. Molteplici sono stati gli argomenti affrontati nel corso della riunione; tra quelli più significativi, la tutela delle fasce deboli oggetto dei delitti di violenza…
Nella scorsa notte i militari delle Stazioni Carabinieri di Ceprano e San Giovanni Incarico, impegnati in un pattugliamento congiunto, hanno sorpreso ed arrestato per furto due uomini: un 41enne un 30enne, entrambi rumeni ed entrambi domiciliati a Marino, vicino a Roma, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona. I due, approfittando nel buio, si sono introdotti all’interno dell’isola ecologica di Ceprano, dove sono in sosta diversi automezzi di una nota società, e, con l’ausilio di pompe di pescaggio e di batterie di accumulo, hanno asportato, dai mezzi, circa duecento litri di gasolio, poi riposti in…
Don Andrea Viselli, parroco delle parrocchie di Veroli centro, in occasione del centenario della salita al cielo della Beata Maria Fortunata Viti, annuncia quanto segue: Carissimi, il 20 novembre del 1922, precisamente 100 anni fa, suor Maria Fortunata Viti, monaca del nostro monastero dei Franconi e figlia della città di Veroli, dopo 96 lunghi anni di vita, dei quali più di 70 passati in monastero, chiudeva la sua lunga giornata sulla terra entrando per l’eternità nella gioia immensa del paradiso. “Quando sarò in cielo continuerò a pregare per il mio prossimo”: queste parole, pronunciate prima di morire, ci assicurano il…
Nei giorni scorsi, a Ceccano, i Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio mirato ad infrenare la recrudescenza del fenomeno dei furti, hanno tratto in arresto in flagranza del reato di furto aggravato un 24enne residente nella città fabreterna, incensurato. Il personale operante, al termine di un prolungato servizio di osservazione, predisposto a seguito della denuncia di alcuni furti patiti da un imprenditore locale, hanno sorpreso e bloccato il giovane alla guida della sua autovettura all’interno della quale aveva caricato un materasso, dal valore di circa €1.000, rubato poco prima dal magazzino della ditta per…
Brutto incidente, nella tarda serata di venerdì 18 novembre 2022, all’altezza del km 62 della via Casilina, in località Osteria della Fontana di Anagni. Due auto, per cause ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine, si sono scontrate in maniera piuttosto violenta. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Anagni per i rilievi del caso. Nel sinistro almeno una persona sarebbe rimasta ferita pertanto è stato richiesto l’intervento di un’ambulanza dell’Ares 118 con a bordo il personale sanitario. Sul posto anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Fiuggi. Il traffico ha subìto qualche rallentamento.
Il Comune di Anagni, a fare data da ieri, giovedì 17 novembre 2022, ha assunto formalmente la competenza del tratto di strada compreso tra il km 61.350 e il km 64.600 della via Casilina; il verbale – sottoscritto dai responsabili di ANAS e, per l’ente locale, dal sindaco avv. Daniele Natalia e dall’ing. Tonino Salvatori – prevede che a decorrere dalla data della sottoscrizione, il Comune di Anangi dovrà provvedere direttamente, a propria cura e a proprie spese, alla manutenzione e a tutte le altre attività connesse con la sua gestione, cessando alla stessa data – quella di ieri, appunto…
Assemblea generale dei soci, sabato 26 novembre in prima convocazione e domenica 27 novembre in seconda, per eleggere il nuovo presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso. A convocarla, il presidente facente funzioni prof. Tommaso Cecilia, il quale ha inserito tra i punti all’ordine del giorno da discutere anche quelli relativi alla relazione del suo operato e all’approvazione del bilancio dello scorso anno. L’assemblea si terrà nella sede sociale sita al civico 161 del Corso Vittorio Emanuele, non lontano da piazza Cavour. “Un momento importante, importantissimo per la nostra associazione, in primis perché veniamo fuori da un momento molto delicato…
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalla mattinata di domani, sabato 19 novembre e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per…