Autore: Redazione

Messa a dimora simbolica di alberelli e piantine, in via Madonna degli Angeli a Ferentino; a promuovere la bella iniziativa un gruppo di cittadini che – chiesta l’autorizzazione al Comune di Ferentino – intende ora procedere con la piantumazione di piccoli arbusti nell’area verde di fronte ai palazzi “Paolo II”, dietro al mercato cittadino. L’iniziativa – che si svolge in concomitanza con la Giornata nazionale degli Alberi – avrà inizio sabato 19 novembre prossimo a partire dalle ore 11. “La giornata nazionale degli Alberi è stata istituita nel 2013 e vuole rinnovare l’importanza che deve essere data agli alberi, quale…

Leggi Tutto

A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno dato esecuzione all’ordinanza con la quale il G.I.P. del locale Tribunale ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti residenti ad Albano Laziale (Roma) e Alvito (FR) per le ipotesi di reato di usura, tentata estorsione e esercizio abusivo dell’attività finanziaria. Il provvedimento è stato adottato all’esito delle indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Roma, le quali – originate dalla denuncia presentata da una presunta vittima di usura – hanno consentito di appurare che…

Leggi Tutto

Il Giudice monocratico Antonio Gavino Falchi Delitala ha condannato un uomo di San Giovanni Incarico alla pena di due anni di reclusione, mille euro di multa e al pagamento delle spese processuali. Secondo la ricostruzione dei fatti, accertati dalla Polizia locale di Arce in data 31 marzo 2018, l’uomo avrebbe trafugato una settantina di piante di medio fusto dal bosco comunale di Arce in località Colleone. Ad insospettire gli agenti della Polizia Locale furono alcune segnalazioni dei cittadini relative all’ammanco di due videocamere presso l’area delimitata dell’ex discarica. Fatto questo che fece scattare la denuncia e le indagini dei Carabinieri…

Leggi Tutto

Un nuovo spazio verde dotato di aree didattiche polifunzionali, in cui sarà possibile stimolare la curiosità e il dialogo e fornire strumenti per una conoscenza partecipata e condivisa. Zone di ascolto e lettura, luoghi per rappresentazioni teatrali e giochi didattici, delle vere e proprie aree polifunzionali dove i più piccoli potranno dare libero sfogo alla creatività e alla fantasia. Tutto questo è il parco ‘Gli uomini di carta’, che il sindaco Antonio Pompeo inaugurerà domenica 20 novembre, a partire dalle ore 15, con una grande festa in cui saranno coinvolte le scolaresche e la cittadinanza. Un progetto a cui il…

Leggi Tutto

Il Comitato Piccola Industria di Unindustria ha organizzato per oggi, venerdì 18 novembre, la tredicesima edizione del PMI DAY – Industriamoci, la giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese organizzata da Piccola Industria Confindustria, in collaborazione con le Associazioni del sistema. L’evento si inserisce all’interno degli appuntamenti di Unindustria per la XXI edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, con l’obiettivo di raccontare ai giovani il mondo delle imprese e il loro ruolo produttivo e sociale. Per gli imprenditori il PMI DAY rappresenta il momento per condividere con i giovani il loro impegno a favore della diffusione della cultura d’impresa, un…

Leggi Tutto

Il Questore di Frosinone, dott. Domenico Condello, ha disposto nei confronti di un ventiseienne alatrense la misura prevista dalla Legge nr. 48/2017, modificata dalla Legge 130/2020, più nota come “Daspo Willy”. Il provvedimento è stato emesso dopo che lo scorso 27 agosto, nel centro cittadino di Alatri, era avvenuta una violenta aggressione ai danni del titolare di un bar, aggredito senza motivo dal giovane che gli aveva pure scagliato contro uno sgabello. L’uomo nella stessa serata si era già reso protagonista di comportamenti molesti e provocatori in altri locali del centro cittadino, spaventando con il suo comportamento anche i passanti,…

Leggi Tutto

In questi giorni Arpa Lazio ha pubblicato online “Ambiente Lazio 2021”, il rapporto sui più importanti fattori ambientali regionali, con un focus sul “Comprensorio industriale di Colleferro” per esaminare i valori di fondo naturale dell’area denominata “Arpa2” (Pag. 208). L’area interessata, circa 1,5 ettari, è ubicata all’interno del Sito di Interesse Nazionale (SIN) “Bacino del fiume Sacco”, ex zona industriale utilizzata fino al 1982 dall’azienda chimica SNIA-BPD, che ha dato luogo ad un pesante inquinamento delle matrici ambientali. L’impatto del carico inquinante ha portato al regime commissariale, nel 2006, ed “Arpa2” è stata sottoposta a caratterizzazione e successiva messa in…

Leggi Tutto

Grande partecipazione alla Giornata Mondiale della Prematurità presso la UOC di Neonatologia dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone che ha sostenuto l’iniziativa promossa dalla SIN – Società Italiana di Neonatologia con un Open Day Informativo nell’Ambulatorio di Neonatologia, vestito per l’occasione di viola, colore simbolo dell’evento che si tiene ogni anno il 17 novembre. L’incontro, aperto a genitori di neonati prematuri, neo e futuri mamme e papà, ha riscontrato un ampio interesse per la giornata che, quest’anno, è stata incentrata sull’importanza del contatto e della cosiddetta Kangaroo Care: “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Colleferro in stretta collaborazione con quelli della Compagnia di Pontecorvo hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo di 26 anni e una donna di 31, entrambi di origini campane, gravemente indiziati del reato di truffa aggravata ai danni di una donna anziana, con la nota tecnica del finto nipote. Ieri mattina, poco dopo mezzogiorno, ai Carabinieri della Stazione di Montelanico è pervenuta una telefonata da parte di una donna del posto che segnalava una truffa avvenuta pochi istanti prima ai danni della madre di 86 anni. I militari hanno raggiunto immediatamente l’abitazione della vittima…

Leggi Tutto

Questo fine settimana #vivimonte torna con un doppio appuntamento. Sabato 19 novembre, tra gli ulivi della Ciera dei Colli si passerà dall’oliva alla bruschetta, una giornata pensata a dimensione di famiglia con #mareverde. Una passeggiata tra gli ulivi, un assaggio di raccolta che i bambini potranno sperimentare con i genitori per poi approdare al frantoio, pronti ad assistere al momento fatidico della molitura.Il punto di ritrovo sarà proprio presso la Ciera dei Colli con partenza fissata alle ore 10, pranzo al sacco a carico dei partecipanti. La partecipazione all’evento è gratuita previa prenotazione qui. Domenica 20 novembre, sarà la volta…

Leggi Tutto