Sara Salvatori, anagnina, 11 anni oggi, è stata eletta nei giorni scorsi la bambina più bella del Lazio nell’ambito del concorso “La bambina più bella d’Italia”.
Browsing: Anagni
Nei giorni scorsi, la splendida e suggestiva Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ha ospitato lo spettacolo conclusivo…
PUBBLIREDAZIONALE Nei giorni scorsi – ad Anagni – si è tenuto il primo open-day organizzato dallo staff Fabrica Spazi&Colori per…
Giornata mondiale del donatore di sangue. “Fratres Anagni” ancora in prima linea: venerdì prossimo – in località San Filippo di Anagni – la raccolta straordinaria nel ricordo di Angelo Meloni, giovane papà prematuramente scomparso
Gli studenti della classe III sez. B della Scuola Primaria – Sede Centrale dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo hanno messo in…
Nella notte magica di Anagni di venerdì 14 giugno, che inizierà alle 19:00 con degustazioni di vino presso i principali…
Una strada “invasa” dalla vegetazione, tra alberi ed erbacce proliferate lungo il ciglio della strada. La segnalazione ci è arrivata…
Aveva 66 anni e viveva solo l’uomo che a metà pomeriggio di oggi – mercoledì 5 giugno 2024 – è stato trovato privo di vita nella sua abitazione sita in via Dante, pieno centro storico di Anagni.
Botte da orbi, ieri pomeriggio, martedì 4 giugno 2024, in via della Sanità ad Anagni tra un uomo residente ad in città e due giovani di origini indiane rei – stando a quanto affermato dall’anagnino – di essere in ritardo con il pagamento dell’affitto di un appartamento di sua proprietà
Una intera mattinata – quella del 9 giugno prossimo – per incontrare le aziende e degustare i loro prodotti, e per ascoltare e comprendere l’importanza di una spesa consapevole e sana: recita così il claim dell’evento in programma per domenica ventura nel Giardino “Ousmane” organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale di Anagni, un’associazione di cittadini – operante in città ormai da diversi anni – organizzati insieme per acquistare prodotti alimentari o di uso quotidiano la cui unicità sta nel principio della solidarietà, che promuove una stretta relazione con piccoli produttori locali che rispettano l’ambiente e le persone.