Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi lunedì 30 novembre in Via Vittoria a Roma e presieduto da Pino…
Browsing: Cultura e spettacoli
Mario Monicelli, cinquanta anni fa, “girò” a Piglio gli esterni di “Brancaleone alle Crociate”. Quando Mario Monicelli girò gli esterni…
Si chiama ‘Non spegniamo il Natale’ il programma, rigorosamente sulla piattaforma online, che l’Amministrazione comunale di Ferentino ha ideato per…
“Edu… Cin! Educare con il cinema”: inizia martedì primo dicembre al Convitto Regina Margherita di Anagni e terminerà a giugno…
Nella settima edizione del Premio Italia Giovane – la cui fase finale si è svolta il 23 novembre scorso in…
Un brano particolare, intimo, che nasce dalla volontà di reagire al difficile momento storico che stiamo vivendo, oltre ad essere…
L’I.I.S. “M. Filetico” ancora sul podio di un hackthon nazionale. Questa volte si tratta del Policy Hack per la Sicurezza…
In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha…
Tentare di descrivere i tempi odierni in maniera puntuale e precisa non è cosa agevole, considerato soprattutto il fatto che…
Un gran bel successo, qualunque sia il risultato finale, per il cortometraggio “Come negli occhi di un bambino” prodotto dall’associazione Quartiere Cerere, diretto dal giovane regista anagnino Benedetto Orestini ed interpretato da Alessandro Salvatori, Guglielmo Viti e dal piccolo Enrico Santovincenzo. L’opera, che racconta i giorni bui del lockdown di marzo visti, appunto, con gli