In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, venerdì 20 Novembre c.a., una rappresentanza della Scuola Primaria Monsignor Luigi Belloli e della scuola Media Bonifacio VIII, si recherà alla sala della Ragione del Comune di Anagni per incontrare il Sindaco avv. Daniele Natalia. Al sindaco i bambini e i ragazzi mostreranno
Browsing: Cultura e spettacoli
Al netto della crisi che stritola economie e società nel mondo, un dato che emerge è sicuramente quello di un modello d’impresa più attento alle esigenze del proprio territorio di riferimento. La gran parte degli studi sul tema conferma questo trend, con la conclusione secondo cui l’economia del futuro, della “nuova normalità” post-pandemica, poggerà –
Appena terminati due giorni di intenso lavoro con il photoeditor di VAGHIS Magazine Italia, prestigiosa rivista di turismo informato, ed…
Un corso di formazione per la conoscenza della storia, dell’ambiente e del territorio dell’Ecomuseo Argil – Uomo e Ambiente della…
L’associazione Atelier Lumiere ripropone il corso sul linguaggio del cinema con la realizzazione di un cortometraggio finale ai giovani dai…
Gigi Proietti se ne è andato proprio la mattina del suo compleanno, oggi infatti avrebbe compiuto 80 anni. L’ultimo colpo…
Leggenda, storia e tradizione da sempre accompagnano la fama di Anagni, dovuta in buona parte ai tanti preziosi reperti e…
“Quand’ero ragazzino” è il titolo della raccolta di brani, in uscita nei prossimi giorni, del cantautore anagnino Enrico Lombardelli: una…
Anche i bambini, come molti adulti, possono risentire dell’ansia e dello stress legati all’emergenza sanitaria da Covid-19. Per aiutarli a…
Sabato 31 ottobre si concluderà l’esposizione “Virulenze Pittoriche. I virus secondo Michele ROSA” nell’ambito della 5a edizione di Rome Art…