Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. E’ ancora polemica per il Palio di San Magno; ieri la cerimonia di imbussolamento
    In evidenza

    Anagni. E’ ancora polemica per il Palio di San Magno; ieri la cerimonia di imbussolamento

    il disappunto dell'Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale
    4 Settembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Proprio quando sembrava che le polemiche fossero state messe da parte ecco che torna a fare capolino la querelle relativo alla XXVI edizione del Palio di San Magno che quest’anno si svolgerà in forma inedita e senza la partecipazione delle contrade coordinate dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale.

    La cerimonia dell’imbussolamento della XXVI edizione ha avuto luogo ieri – martedì 3 settembre 2024 – nella Sala della Ragione, alla presenza di tutti gli organizzatori coinvolti e delle autorità competenti.

    “Secondo la tradizionale cerimonia e con l’aiuto di due bellissime fanciulle, Martina e Anastasia, che ringraziamo, abbiamo abbinato cavalieri e contrade”, scrive l’assessore alla Cultura Carlo Marino su Facebook.

    Questi gli abbinamenti:
    fantino Torroni / contrada Tofano;
    fantino Quarmi / contrada Castello;
    fantino Finocchio / contrada Tufoli;
    fantino Orlandi / contrada Trivio;
    fantino Desiderati / contrada Colle S.Angelo;
    fantino Sauli / contrada Cellere;
    fantino Tasciotti / contrada Piscina;
    fantino Boccitto / contrada Valle;
    fantino Versi / contrada Portario;
    fantino Stroveglia / contrada Torre.

    “Con immenso affetto ringrazio tutti i Cavalieri, gli amici Alessio e Massimo, tutti i consiglieri, la PRO LOCO e tutte le persone che si stanno dando da fare perché anche questa edizione del Palio sia bella e avvincente, come quelle degli anni scorsi – prosegue l’assessore – ringrazio tutti coloro che in questi giorni ci stanno chiamando, per sapere come si svolgerà il Palio e offrire disponibilità a collaborare: è in momenti come questi che apprezzo ancora di più il nostro senso di appartenenza: una comunità che collabora è una comunità che cresce. Ed è in queste occasioni che l’impegno profuso viene ripagato. Ci vediamo al Palio e vinca il migliore“.

    Manco il tempo di pubblicare il post, che subito – dopo pochissimi minuti – l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale pubblica questo comunicato:


    “Anagni e il Palio, cronaca di una Città ferita”: la nota del Partito Democratico di Anagni

    La cattiva gestione delle festività ad Anagni non suscita sorpresa. Purtroppo è nella norma.
    E’ la inevitabile conseguenza e la plastica dimostrazione di un’ Amministrazione comunale di centrodestra, a guida Natalia, che non ha nessuna capacità gestionale della cosa pubblica e procede in modo improvvisato e occasionale.
    Una deprecabile condizione a tutti nota, non da oggi, ma già dai tempi del suo primo insediamento. Così, in questa vicenda del Palio, dove si spezza clamorosamente il rapporto tra Contrade e Amministrazione, emerge, definitivamente, un’amministrazione dalla doppia faccia: quella della disponibilità cortese e affabile che vince le elezioni, quella dell’arroganza, della prepotenza e della tracotanza quando si scontra con i cittadini.
    Qual è dunque quella vera?

    Per ora questa schizzofrenia fa vincere l’oscurantismo assoluto e la totale decadenza dei comportamenti degli Amministratori comunali del centrodestra che, purtroppo, danneggia Anagni, che è stata, e avrebbe dovuto continuare ad essere, la “Capitale” degli Ernici.

    La conseguenza di tutto ciò e’ ormai tristemente nota: un Palio senza le contrade, senza le sfilate, senza i contradaioli.
    I cavalieri gareggeranno individualmente e non più come rappresentanti delle contrade, privando la manifestazione di quella sana caratteristica di competizione e di rivalità.
    Un’altra occasione in cui questa Amministrazione affossa, in una tombale nullità, un’antica e prestigiosa Città come la nostra.
    Le lamentele, le critiche di ogni genere, le proteste nei confronti dell’Amministrazione sono molte in queste ore. Eppure questa Amministrazione ha goduto alle elezioni di una riconferma ampia.

    Nonostante questo consenso però, non è sta capace di ricucire, spiegare le proprie ragioni, dialogare con le contrade e i contradaioli, creando una separazione e una divisione che ferisce l’intera Città. Un colpo assestato nel campo della cultura e su una manifestazione che è identitaria per la Città e quindi dovrebbe unire e non frammentare. Una capacità politica che, evidentemente, questa Amministrazione di centrodestra non ha più. O forse non ha mai avuto. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lazio, spazio ai giovani autori con “Cuori narranti”

    9 Luglio 2025

    Incidente sulla A1 al km 569: auto contro cuspide, lunghe code in entrambe le direzioni

    9 Luglio 2025

    Maurizio Cocco è tornato libero: l’ingegnere fiuggino lascia il carcere in Costa d’Avorio

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}