Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aviorec Composites, eccellenza anagnina nel settore dei materiali compositi: in azienda il tradizionale scambio di auguri tra il personale dipendente, oltre cento persone, e il CEO Jacopo Recchia
    Anagni

    Aviorec Composites, eccellenza anagnina nel settore dei materiali compositi: in azienda il tradizionale scambio di auguri tra il personale dipendente, oltre cento persone, e il CEO Jacopo Recchia

    21 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il personale di Aviorec Composites
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Convenzioni ed accordi con enti esterni (asili, palestra, studi medici, etc.) per facilitare e rendere migliore sia la vita in azienda sia quella famigliare; agevolazioni economiche con possibilità di richiedere fino a 5000 euro di finanziamento a tasso zero; istituzione di un premio “presenza”, con somme straordinare rispetto alla retribuzione che l’azienda riconosce ai propri dipendenti che evitano di assentarsi: queste e molte altre sono le novità annunciate da Jacopo Recchia, CEO di Aviorec, azienda che si occupa della realizzazione di parti in materiale composito per il settore dell’automotive e dell’aerospazio, nel corso del consueto discorso di fine anno tenuto davanti agli ottanta dipendenti dell’azienda.
    “Per la nostra azienda, l’eccellenza deve rappresentare la normalità – ha affermato Jacopo Recchia – questo lo dobbiamo al vostro impegno e al vostro lavoro, nel quale l’innovazione rappresenta un elemento fondamentale, anche per promuovere nuovi progetti ed essere sempre più competitivi in quello che facciamo”.
    Oltre cento dipendenti, uno staff di ingegneri all’avanguardia e professionale, strumenti e macchinari di ultima generazione: dal 2006 Aviorec Composites è presente sul mercato dei materiali compositi e studia soluzioni su misura per ogni necessità ed evenienza.
    “Il 2019 è stato un anno impegnativo, ma ricco di soddisfazioni e di eventi che confermano l’eccellenza dell’azienda e il suo restare al passo con i tempi”, ha poi aggiunto Jacopo Recchia. “Aviorec sta crescendo: in azienda ci sono 40 dipendenti in più rispetto al 2018. Questo significa che crediamo in quello che facciamo e crediamo nell’azienda e lo facciamo con diversi investimenti sia sul personale che sugli impianti”. Lo stabilimento di Lublino, in Polonia, rappresenta – in tal senso – uno degli investimenti più importanti realizzati da Aviorec nel 2018: “30 vostri colleghi ora lavorano lì – ha affermato Jacopo rivolgendosi ai suoi dipendenti – ci siamo internazionalizzati e intendiamo continuare a credere anche in questa nuova realtà produttiva. L’azienda – ha poi aggiunto – è fatta dalle persone che vi lavorano e non dalle mura e dagli impianti; è per questo che è nostra intenzione continuare a crescere e a investire sia sul capitale umano che sul know-how. La nostra azienda è un luogo dove le persone hanno la possibilità di sviluppare, innovare e affrontare sfide ambiziose. Ci aspettiamo che ogni dipendente guidi lo sviluppo con spirito imprenditoriale, che senta propria l’azienda e che sia responsabile delle proprie azioni e inazioni”.
    Le partnership di Aviorec, oggi, vantano fornitori e clienti di alto livello nel settore, in tutto il mondo. Grazie al know-how acquisito nel corso degli anni, Aviorec si è specializzata nella realizzazione di parti strutturali in materiale composito come pale per elicotteri, incrementando sempre di più la capacità di realizzare soluzioni innovative nello sviluppo di particolari complessi e garantendo standard qualitativi elevati sia in termini di modi e tempi di realizzazione che di prestazioni.
    L’azienda, oltre ad essere certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN 9100:2009, si avvale anche della qualifica per i materiali compositi rilasciata dal Nadcap (National Aerospace and Defense Contractors Accreditation Program), programma di cooperazione a livello mondiale delle maggiori imprese operanti nel settore aerospaziale e della difesa (Primes).
    “Il 2020 sarà un anno impegnativo ma ricco di entusiasmanti sfide e di risultati di successo: siamo pronti ad affrontarlo con lo spirito giusto e con la dovuta grinta”, ha affermato infine Jacopo.

    anagni aviorec industria lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anziano di Anagni truffato con le criptovalute: persi 49mila euro su un conto estero

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}