Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Incontro con l’autore”, sabato mattina 11 gennaio il primo degli appuntamenti promossi dall’Istituto Bonifacio VIII di Anagni. Il prof. Lorenzo Proscio presenterà il suo libro “Il bestiario della Cattedrale di Anagni. Un viaggio alla scoperta del simbolismo medievale”
    Anagni Cultura e spettacoli Primo piano

    “Incontro con l’autore”, sabato mattina 11 gennaio il primo degli appuntamenti promossi dall’Istituto Bonifacio VIII di Anagni. Il prof. Lorenzo Proscio presenterà il suo libro “Il bestiario della Cattedrale di Anagni. Un viaggio alla scoperta del simbolismo medievale”

    9 Gennaio 20201 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito delle numerose attività culturali promosse dall’Istituto Bonifacio VIII di Anagni, sabato 11 gennaio alle ore 10.00 presso l’Aula magna dell’Istituto ci sarà il primo appuntamento della interessante iniziativa “Incontro con l’autore”. Interverrà il prof. Lorenzo Proscio, medievista e docente di Lettere e di Latino e di Latin, che presenterà il proprio volume “Il bestiario della Cattedrale di Anagni. Un viaggio alla scoperta del simbolismo medievale”. Giunto ormai alla terza ristampa, il volume affronta per la prima volta l’analisi delle immagini di animali presenti sugli apparati decorativi della Cattedrale di Anagni, insigne monumento cittadino, della sua Cripta (conosciuta come la Cappella Sistina del Medioevo) e di alcune preziose opere custodite nel museo annesso. Tra draghi e arpie, leggende e racconti, l’autore illustrerà il frutto delle proprie ricerche, offrendo chiavi di lettura inedite delle curiose immagini zoomorfe che trovano largo spazio nel mondo medievale. Saranno presenti la prof.ssa Anna Marsili, presidente della Fondazione Bonifacio VIII, il prof. Francesco Arganelli, Dirigente dell’Istituto e il dott. Carlo Marino, assessore della cultura del Comune di Anagni.

    anagni anna marsili cattedrale cattedrale di anagni fondazione bonifacio viii lorenzo proscio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}