Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Al Liceo Dante Alighieri nasce il progetto “Chi mi aiuta?”. All’epoca del Coronavirus gli studenti più grandi diventano tutor on line per i compagni più giovani
    Anagni Cultura e spettacoli

    Anagni. Al Liceo Dante Alighieri nasce il progetto “Chi mi aiuta?”. All’epoca del Coronavirus gli studenti più grandi diventano tutor on line per i compagni più giovani

    25 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Aiutare i propri compagni più giovani, magari disorientati ed in difficoltà per il lungo stop delle lezioni “reali” dovuto al coronavirus. Fornendo loro, come tutor, il proprio sapere e le proprie competenze. È l’originale idea che hanno avuto gli studenti della classe Quinta A del Liceo Dante Alighieri di Anagni. Idea che si è tradotta nella nascita del progetto “Chi mi aiuta?. Un padlet, di fatto un piccolo sito internet, che consentirà agli studenti del Liceo (il progetto è rivolto solo agli studenti del Dante Alighieri) di potersi rivolgere ai propri compagni più grandi per avere un aiuto in caso di difficoltà. La procedura è semplice: ci si collega al padlet e ci si prenota per seguire la lezione richiesta ( le materie interessate sono italiano, latino, greco, inglese, storia, filosofia, matematica e scienze). A fare da docenti saranno, appunto, gli studenti della VA del Dante Alighieri, che si sono divisi in gruppi per coprire le varie aree. Le lezioni si terranno on line dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, usando la piattaforma google ( a cui si potrà accedere con l’indirizzo Gmail che ogni studente della scuola ha) ed il sistema di videoconferenza Meet. Ad illustrare l’iniziativa è stata Ludovica, una delle studenti più brillanti della classe. “Tutto è nato – ha detto Ludovica – dopo lo stop alle lezioni normali; all’inizio ci siamo sentiti, come tutti, disorientati ed un po’ in difficoltà, prima che la didattica a distanza fosse organizzata nel dettaglio. Poi, quando tutto è andato a regime, abbiamo pensato che potevamo utilizzare stesso sistema per aiutare gli studenti delle altre classi della scuola a superare le nostre stesse difficoltà”. Di qui l’iniziativa di diventare tutor e di fornire assistenza on line attraverso il sistema della prenotazione sul padlet. L’iniziativa è pensata per gli studenti di tutto l’Istituto di istruzione superiore e vedrà per il momento la partecipazione come tutor degli studenti della classe VA (Angelo Pio Pompeo, web design ed organizzazione del sito; Michela Manni, grafica di manifesto e volantini). Anche se, come ha detto la stessa Ludovica, “se altri studenti della nostra scuola vorranno, una volta iscritti al progetto, proporsi come tutor per gli altri studenti che ne faranno richiesta, potranno senz’altro farlo”. Ludovica ha poi voluto ringraziare gli insegnanti che hanno che li hanno supportati, “a partire dal professore di storia e filosofia Antonio Leoni, con il quale avevamo, già prima della sospensione dovuta al coronavirus, organizzato e realizzato una serie di progetti di Cittadinanza e Costituzione. Così nata questa idea, anche se lui ci ha lasciato grande libertà nel realizzarla”.

    adriano gioè anagni anagnino dante alighieri liceo scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Cori la presentazione del libro sulla Resistenza sui Monti Lepini: sabato 25 ottobre al Museo Archeologico

    22 Ottobre 2025

    Anagni e CONI Lazio insieme per uno sport inclusivo: firmato il Protocollo d’Intesa per la stagione 2025/2026

    21 Ottobre 2025

    Il Liceo “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi protagonista in Europa: un anno record di mobilità Erasmus e formazione internazionale

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}