Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Alberto Giovinazzo è il vincitore del Cantagiro 2020, edizione capitanata da Claudio Lippi
    Cultura e spettacoli

    Fiuggi. Alberto Giovinazzo è il vincitore del Cantagiro 2020, edizione capitanata da Claudio Lippi

    7 Settembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come da copione, bellissima ed emozionante serata quella che si è svolta ieri sera a Fiuggi per la Finalissima dell’edizione 2020 del Cantagiro. La serata si è svolta con la complicità divertente di Claudio Lippi, presentatore d’eccezione, che con la sua lucida ironia ha acceso e coinvolto il pubblico presente nella splendida cornice delle Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi. La conduzione è stata affiancata dall’attrice e regista Giulia Carla De Carlo ed il presentatore Marco Zingaretti. La giuria di esperti composta da : Enzo De Carlo, Luciano Castro, Francesca Polidoro, Antonio Buldini, Marco Borrelli, Marco Biagioli, Tiziana De Santis, Marika Franchino, Carmen Di Domenico, Lorenzo Bruno, Marco Finelli, Maurizio Guccini, ha individuato in Alberto Giovinazzo il vincitore assoluto. Appena diciotto anni, nato in Basilicata, Alberto non nasconde la forte emozione e l’orgoglio per aver conquistato la vittoria di un palco così prestigioso, dove sono passati nomi eccellenti della musica italiana. Il giovane vincitore ha presentato un brano “speciale”, dal titolo “Pastori di Greggio” dedicato ad una tematica sociale, che porta a riflettere ma allo stesso tempo divertire, grazie al ritmo incalzante che ha fatto alzare e ballare il pubblico presente. L’esperienza del Cantagiro anche per lui si è arricchita della compagnia ed amicizia nata con altri giovani artisti, legame che in futuro può riservare collaborazioni e sviluppo di progetti musicali. Il secondo posto è stato assegnato all’artista Keys (Andrea Ottavini) mentre si è classificato terzo Tommaso Sabatino in arte  Maleducato.

    Per il  Premio Sergio Bardotti (miglior testo) sul palco la moglie Carmen Di Domenico (anche lei autrice) e la figlia Fiore Bardotti che, dopo un contributo video del maestro compositore, hanno consegnato il premio all’artista Domenico La marca in arte Lamarca, alla sua seconda esperienza al Cantagiro, con il brano “I bambini nascosti”. Origini pugliesi, Domenico è principalmente un cantautore, scrive storie che vive spesso in prima persona grazie al lavoro nel settore sociale, e come afferma lui stesso si occupa di quei “silenzi che nascondono tante storie”, racconti che coinvolgono principalmente bambini immigrati o ragazzi tossicodipendenti.

    Un tocco di leggerezza e “mood latino” sono stati gli ingredienti dall’esibizione di Elena Presti, attrice e cantante che si è esibita con un medley di sue hit latine (etichetta Mediterraneos Production – Gianni Gandi), mentre Marika Franchino, soprano lirico e coach del team del Cantagiro, ha fatto vibrare le emozioni più alte con un’interpretazione magistrale di un brano classico. Tra i protagonisti della serata anche la Little Tony Family che si è esibita con il brano inedito “Wow” e Cristiana, figlia del mitico Little Tony, ha consegnato l’omonimo premio. Infine sul palco la toccante performance del vincitore della scorsa edizione Simone Romano con il singolo “I miei quadri”.

    Di seguito tutti i premi assegnati:      

    Premio Little Tony  – Daniele Giammusso

    Premio Universo  – Massimo Bussoli

    Premio Emozione – Kate

    Premio Opportunità – Luna Masarà

    Premio Sergio Bardotti – Lamarca

    Premio Radio Italia anni 60 – Antarten

    Premio Interpretazione – Infelise Mariateresa

    Premio Mio – Vincenzo Muscetta

    Premio 2duerighe – Jonio

    Un mix di leggerezza ed impegno dunque hanno caratterizzato questa edizione, per certi versi non facile, visto il delicato momento della pandemia. Sia il Patron Enzo de Carlo che il Direttore Generale ed Artistico Elvino Echeoni  sono molto soddisfatti per il gran lavoro fatto da tutto lo staff , che ha organizzato la manifestazione in maniera impeccabile nonostante le oggettive difficoltà. Tutto il team ha lavorato duramente in particolare per le selezioni, che  per la prima volta si sono svolte anche via web. La scelta del vincitore, e dei vincitori delle varie categorie,  è stato un compito arduo visto l’alto livello artistico degli artisti presenti. Un doveroso ringraziamento va all’Assessore al Turismo Simona Girolami, il comune di Fiuggi, l’amministrazione pubblica, la Camera di Commercio di Frosinone e ATF Fiuggi.

    nota stampa e foto a cura di Isabel Zolli Promotion Agency

    cantagiro claudio lippi fiuggi musica simona girolami spettacolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}