Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » L’Istituto Alberghiero di Fiuggi celebra il 700° anniversario della morte di Dante
    Area Nord

    L’Istituto Alberghiero di Fiuggi celebra il 700° anniversario della morte di Dante

    5 Giugno 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la sede fiuggina dell'Istituto Alberghiero "M. Buonarroti"
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ieri, venerdì 4 giugno 2021, l’IPSSEOA “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi ha celebrato il 700° anniversario della morte di Dante con l’originale e partecipato evento “Amor ch’a nullo amato amar perdona”.

    In collegamento video, nel rispetto della normativa sanitaria, i ragazzi delle classi terze a completamento del percorso annuale di studio e riflessione sul Sommo Poeta, hanno preso parte ad una lettura collettiva ed a una riflessione sull’Amore.

    La giornata, ha offerto ai ragazzi partecipanti una chiave interpretativa che partendo dal “Amor ch’a nullo amato amar perdona” ha presentato altre opere dantesche e opere d’arte e di poesia contemporanea.

    Il Dantedì che è stato aperto dal saluto della prof.ssa Filomena Liberti, dirigente scolastico, e coordinato dalla prof.ssa Franca Di Poce, ha visto l’intervento del prof. Francesco Sepe che ha aperto l’incontro con il sonetto tratto dalla Vita Nova “Tanto gentile e tanto onesta pare” letto da Lorenzo Canonico.

    Quindi gli alunni Riccardo Primavera, Federica Formisano, Giorgio Zecchi, Alessandro Di Giorgio, Flavia Pizzuti e Martina Terrinoni hanno letto il brano sull’amore più famoso della Divina Commedia: il V Canto dell’Inferno che narra la storia di Paolo e Francesca.

    Al termine della lettura il prof. Sandro Torroni ha proposto ai partecipanti degli spunti di riflessione sull’amore nelle arti figurative collegandole al testo dantesco.

    Prima dei saluti, l’alunno Mattia Proietti ha letto la lettera di Simone Cristicchi a Dante come ponte ideale tra generazioni così distanti nel tempo, ma così vicine nel riflettere sul tema dell’amore.

    Grande soddisfazione è stata espressa dalla prof.ssa Filomena Liberti per l’ottima riuscita dell’iniziativa, per la sentita partecipazione dei ragazzi e per l’impegno profuso dai docenti del dipartimento delle discipline letterarie.

    filomena liberti fiuggi giovanni amati ipsseoa istituto alberghiero istituto alberghiero fiuggi scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 254 nuovi positivi in provincia di Frosinone, a fronte di 1747 tamponi processati

    11 Agosto 2022

    Stasera, a Fiuggi, “Pasolini 100”

    11 Agosto 2022

    Sgurgola. Si spezza la lancetta dell’orologio della Torre civica: intervengono i Vigili del Fuoco

    9 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.