Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurata, a Sgurgola, la mostra personale dell’artista Vincenzo Corsi
    Cultura e spettacoli

    Inaugurata, a Sgurgola, la mostra personale dell’artista Vincenzo Corsi

    30 Dicembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei giorni scorsi, a Sgurgola, si è inaugurata la mostra “Elevazione” di Vincenzo Corsi alla presenza del sindaco prof. Antonio Corsi, del vicesindaco avv. Mario Cellitti e dei rappresentati dell’amministrazione comunale Mario Spaziani e Gino D’Alessandris.

    A nome dell’associazione Culturale “Orfeo”, che ha organizzato e promosso l’evento, la prof.ssa architetta Piera Giovannini ha presentato l’attività dell’associazione dal 2014 ad oggi, consistente in una serie di concerti, mostre d’Arte, recitazione di poesie con accompagnamento musicale secondo la mission dell’associazione costituitasi proprio con lo scopo di diffondere la conoscenza della Musica e dell’Arte in generale, come forma di comunicazione.

    Successivamente è stata illustrata l’opera di Vincenzo Corsi, concepita come polittico, a soggetto filosofico-religioso sul tema dell’Eucarestia, della generazione e nascita dell’uomo e sulla figura di San Giovanni Evangelista che, nel prologo del suo Vangelo parla del Logos e del Verbo che si fece carne.

    Nel dipinto di Vincenzo Corsi i personaggi sono stilizzati ed i colori molto vivi e contrastanti, tutto è ridotto all’essenziale, con linee spesse che si stagliano sul bianco della tela con uno stile che ricorda il graffitismo e la street-art di Keit Haring.

    L’autore ha dialogato con il pubblico presente, spiegando l’uso del colore ed il suo primitivismo relativamente all’opera dove è rappresentata una figura femminile che ricorda le veneri del paleolitico.

    Nel corso della serata i visitatori hanno apprezzato la grande opera dell’artista Vincenzo Corsi e l’esibizione musicale di validi musicisti: la prof.ssa Rossella Pelagalli, pianista, che si è esibita con l’organetto, strumento musicale tipico del posto e delle sue tradizioni popolari, insieme a Vincenzo Corsi con il contrabbasso, per l’esecuzione di alcuni brani natalizi.

    Successivamente c’è stata l’esibizione di Giovanni Monoscalco, valido chitarrista e compositore di Ferentino, esperto di musica rinascimentale e barocca che ha eseguito alcuni brani del suo repertorio ed accompagnato Vincenzo Corsi nella recitazione di alcune poesie scritte da quest’ultimo.

    C’è stata, inoltre, la presentazione del libro di poesie “Solo l’Amor” scritto da Vincenzo Corsi ed edito da Lupi Editore.

    La mostra resterà aperta fino al 2 gennaio osservando i seguenti orari: mercoledì 29 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00; giovedì 30 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00; venerdì 31 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.30; domenica 2 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

    antonio corsi arte associazione culturale orfeo casa della cultura cultura elevazione esposizione mario cellitti mostra orfeo piera giovannini sgurgola vincenzo corsi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    Premio Emanuele Morganti 2025, la cultura come riscatto: premiati studenti da Alatri a Roma

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}