Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sars-Cov2. 6309 tamponi processati in provincia di Frosinone, 984 le persone contagiate dal Coronavirus
    In evidenza Primo piano

    Sars-Cov2. 6309 tamponi processati in provincia di Frosinone, 984 le persone contagiate dal Coronavirus

    27 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone i tamponi processati sono stati 6309 a fronte dei quali 984 persone sono risultate essere positive alla Sars-Cov2 mentre 764 sono stati coloro che nel frattempo si sono negativizzate.

    Quattro sono stati i decessi che sono stati registrati: una donna di 84 anni di Boville Ernica; un uomo di 77 anni di Villa Latina; un uomo di 74 anni di Cassino; un uomo di 89 anni di Sant’Apollinare, tutti con pregresse patologie.

    Di seguito, l’elenco degli altri Comuni con nuovi casi non inclusi nella scheda inviata oggi dall’ASL di Frosinone a questa redazione:

    6 FUMONE PICINISCO TORRE CAJETANI              

    5 ALVITO CASTELNUOVO PARANO ESPERIA PICO SANT’APOLLINARE VILLA SANTA LUCIA          

    4 CASALVIERI FONTANA LIRI POSTA FIBRENO SERRONE SGURGOLA TRIVIGLIANO VALLECORSA            

    3 ACUTO AUSONIA GIULIANO DI ROMA TREVI NEL LAZIO

    2 CAMPOLI APPENNINO COLFELICE FONTECHIARI SAN VITTORE DEL LAZIO STRANGOLAGALLI VITICUSO           

    1 ARNARA CASALATTICO COLLE SAN MAGNO CORENO AUSONIO FALVATERRA ROCCA D’ARCE SANTOPADRE SETTEFRATI VALLEMAIO VALLEROTONDA VICO NEL LAZIO VILLA LATINA VILLA SANTO STEFANO

    VACCINAZIONE PEDIATRICA FASCIA 5-11 ANNI: SABATO DALLE 10 IL WEBINAR DELLA ASL DI FROSINONE

    Focus sulla vaccinazione pediatrica per la fascia d’età 5-11 anni, per fugare dubbi e rispondere a tutte le domande dei genitori che devono ancora vaccinare i propri figli.

    È questo il tema del webinar che la Asl, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo ed il Comune di Serrone, terrà sabato prossimo 29 Gennaio alle 10.00 sulla piattaforma Google Meet.

    L’iniziativa sfrutta i canali tecnologici per dare modo alla platea più ampia possibile di partecipare restando a casa in tutta sicurezza.

    L’incontro online è infatti aperto a tutte le famiglie che potranno così confrontarsi con i medici e acquisire le informazioni utili per una scelta consapevole basata su dati scientifici reali.

    Saranno la Dott.ssa Maria Gabriella Calenda, responsabile del Centro Vaccinale Asl di Frosinone e la Dott.sa Flavia Amaro, Pediatra Covid-scuola a chiarire i motivi per i quali sottoporre alla vaccinazione i bambini dai 5 agli 11 anni è opportuno e raccomandato e come vanno preparati psicologicamente.

    Una fascia d’età che va protetta e non esposta ai rischi che il virus comporta per la salute, in particolare per i piccoli particolarmente fragili che soffrono di patologie croniche.

    I dati ci dicono che gli effetti avversi sono rari e di lieve entità. La collaborazione delle famiglie è fondamentale affinché, attraverso la vaccinazione, i bambini possano finalmente e pienamente riappropriarsi della propria infanzia.

    Per partecipare alla videoconferenza è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo: webinar@aslfrosinone.it

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone ausonia belmonte castello bollettino broccostella campoli appennino casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia ospedale pastena patrica pescosolido picinisco pico pontecorvo regione lazio ricerca ripi rocca d'arce salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santopadre sars-cov2 serrone settefrati sora strangolagalli supino tamponi torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa santa lucia villa santo stefano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}