Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pubblicato il nuovo bando della Regione Lazio per accedere ai contributi per lo spettacolo dal vivo nel 2023
    Cultura e spettacoli

    Pubblicato il nuovo bando della Regione Lazio per accedere ai contributi per lo spettacolo dal vivo nel 2023

    saranno finanziati anche corsi di educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica. Sono ammesse, infine, le domande che riguardano il teatro di figura e le iniziative destinate ai bambini e all'infanzia
    12 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Oggetto delle domande sono la produzione di spettacoli dal vivo, la creazione di centri di produzione teatrale o di danza, festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare, oltre ai festival circensi e degli artisti di strada. Rientrano anche i progetti che riguardano orchestre ed ensemble musicali o le iniziative utili a favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche.

    Le domande per il 2023 potranno essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 18 del 31 ottobre 2022 attraverso la piattaforma del sistema GeCoWEB, accessibile dal sito Lazio Innova applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti.
    Le domande, una volta finalizzate sulla piattaforma GeCoWEB, dovranno essere firmate digitalmente e trasmesse dal proprio indirizzo di posta certificata all’indirizzo di posta dedicato regolamentospettacolodalvivo@regione.lazio.legalmail.it, entro le ore 23.59 del 31 ottobre 2022.
    Maggiori informazioni al link: https://www.regione.lazio.it/notizie/cultura/contributi-spettacolo-vivo-2023

    CULTURA, MARTA LEONORI (PD): PUBBLICATO BANDO PER SPETTACOLO DAL VIVO, SOSTEGNO CONCRETO DOPO PERIODO DIFFICILE

    Roma, 12 settembre 2022 – “Con la pubblicazione dell’avviso pubblico sono aperti i termini per la presentazione delle domande di assegnazione di contributi allo spettacolo dal vivo per il 2023 e per i progetti triennali.

    Il bando riguarda progetti presentati da centri di produzione di musica, danza e teatro, i festival e rassegne (anche circensi e di artisti di strada), i circuiti teatrali regionali e le orchestre e ensemble musicali, oltre a tutti i progetti di diffusione ed educazione alle arti dello spettacolo rivolti a giovani e bambini.” Lo scrive in una nota Marta Leonori, capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale. 

    “Tutte le organizzazioni della nostra regione potranno presentare i loro progetti dal 15 settembre al 31 ottobre attraverso la procedura che troveranno sul sito www.lazioinnova.it, insieme a tutte le informazioni necessarie.

    Un’occasione importante per tutte le realtà operanti nell’ambito dello spettacolo dal vivo della nostra regione pesantemente colpite dalla pandemia e che ora si stanno risollevando anche intercettando il rinnovato entusiasmo e la partecipazione del pubblico. In questa delicata fase troveranno al proprio fianco la Regione Lazio, che mantiene i suoi impegni per sostenere un settore di importanza strategica nel sistema culturale dei nostri territori e con esso tutti gli operatori che allo spettacolo dal vivo dedicano quotidianamente la propria professionalità.”


    bando concerto cultura musica regione lazio spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    2 Luglio 2025

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}