Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Museo della Cattedrale di Anagni taglia l’eccezionale traguardo dei 30mila visitatori
    Anagni Cultura e spettacoli Primo piano

    Il Museo della Cattedrale di Anagni taglia l’eccezionale traguardo dei 30mila visitatori

    il sorprendente risultato è stato il frutto di un costante e attento lavoro di cura e promozione portato avanti in questi anni dalla direzione e dal personale del museo. Molte le tv nazionali ed estere sono state accolte dal MuCA e hanno contribuito, con i loro programmi culturali, a diffondere la conoscenza dell’ingente patrimonio museale della cattedrale
    7 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la cattedrale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 5 novembre scorso il Museo della Cattedrale di Anagni ha festeggiato un eccezionale traguardo: per la prima volta è stata raggiunta (e subito superata) la soglia dei trentamila visitatori in un solo anno, registrando così un record di accessi per il 2022. Il fortunato e inconsapevole visitatore, accolto tra gli applausi e i ringraziamenti del personale del museo, ha ricevuto in premio l’accesso gratuito all’intero percorso e ha effettuato la sua visita munito della fascia commemorativa con tanto di coccarda appositamente preparata.

    Negli ultimi anni la cattedrale ha visto il susseguirsi di interventi di restauro che hanno interessato il ripristino del pavimento cosmatesco, gli affreschi del criptoportico, la facciata esterna della loggia, l’intero ciclo decorativo presente nell’oratorio di San Thomas Becket, tele, tavole dipinte e tessuti. E il lavoro non è solo che all’inizio: altri restauri sono in programma, nonché la manutenzione ordinaria degli affreschi della cripta di San Magno. Tutto questo ha incrementato l’apprezzamento dei visitatori che percepiscono l’attenzione e la cura costante che la direzione rivolge all’intero monumento e a quello che conserva.

    Quella del 2021 – 2022 è stata una stagione felice per il Museo della Cattedrale di Anagni: sono state molte le richieste di prestito per mostre ed esposizioni di risonanza nazionale e internazionale, confermando ulteriormente l’importanza storico-artistica che possiede il patrimonio del MuCA. Forlì, Roma, Milano, Civita di Bagnoregio: attualmente il museo conta in prestito ben quindici pezzi, ma il suo percorso continua ad essere molto apprezzato dai numerosi turisti in visita poiché il contenuto rimane ricco, variegato e di ineguagliabile bellezza.

    I tanti eventi che il museo organizza nel corso dell’anno, primo fra tutti l’apertura serale di settembre in occasione delle giornate dello Schiaffo di Anagni, hanno contribuito ad accrescere la fama del museo, anche grazie alla collaborazione di realtà associative cittadine come l’AIAM e il Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo.

    L’abbattimento delle barriere architettoniche con l’introduzione di un montascale mobile per scendere nei sotterranei, la presenza di un’app audioguida con tracce in LIS per non udenti, l’organizzazione di visite tattili, rendono il museo completamente accessibile e per questo meta gettonata da determinate categorie di utenti.

    Nell’ultimo anno il museo ha anche ottenuto importanti finanziamenti per la promozione in Internet che sta utilizzando per accrescere il traffico on line grazie agli annunci della rete di ricerca Google attraverso il sistema di Google Ads Grant. Inoltre, è finalmente possibile acquistare biglietti on line su importanti piattaforme come Mida Tickets e Tiqets.

    Tutto questo e altro ancora è a testimonianza della costante ricerca di miglioramento e crescita del museo che mai come quest’anno è stata ampiamente ripagata.

    anagni cattedrale cattedrale di anagni claudia coladarci museo della cattedrale di Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}