Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Centro Cefalee dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone inserito nella prima mappatura delle strutture cefalee con percorsi al femminile di Fondazione “Onda”

    Il Centro Cefalee dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone inserito nella prima mappatura delle strutture cefalee con percorsi al femminile di Fondazione “Onda”

    0
    By Redazione on 17 Novembre 2022 Politica, Primo piano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Centro Cefalee dell’Ospedale “F. Spaziani” ASL FR è tra le 143 strutture su tutto il territorio nazionale che hanno aderito al nuovo progetto di Fondazione Onda dedicato all’individuazione degli ospedali che al loro interno offrono percorsi e servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna.

    L’iniziativa, presentata a Milano, nasce in risposta a uno scenario epidemiologico che vede l’emicrania riconosciuta in quanto patologia di genere, che riguarda principalmente le donne in età giovane-adulta, che sviluppano forme più severe rispetto agli uomini, manifestando livelli più elevati di disabilità e un maggior numero di comorbilità. 

    Sono 6 milioni le persone che soffrono di emicrania in Italia e di queste 4 milioni sono donne.  Il massimo della prevalenza viene inoltre raggiunto nella quarta e quinta decade di vita, quindi nel periodo di maggiore produttività lavorativa e sociale. 

    Il Centro Cefalee dell’ospedale “F. Spaziani“

    Il Centro Cefalee dell’Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone, afferente alla UOC Neurologia diretta dal Dott. Roberto De Simone, si caratterizza per un’offerta sanitaria in grado di garantire alle pazienti affette da emicrania competenze multidisciplinari, un protocollo per la gestione dell’emicrania mestruale, un servizio counselling contraccettivo rivolto alla paziente con emicrania, una presa in carico in gravidanza e allattamento, la promozione di attività di ricerca sull’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna.

    Referente del centro la Dott.ssa Laura Borrello: “L’ambulatorio è attivo da molti anni – ci spiega – e presenta un’offerta sanitaria che negli ultimi 5 anni è cresciuta notevolmente in termini di quantità e di qualità di servizi: PAC Cefalea (pacchetti ambulatoriali complessi), Ambulatorio per la Tossina Botulinica, Ambulatorio Specialistico Cefalee (venerdì 8.00-14), Televisite Neurologiche di controllo. Sono stati di recente attivate collaborazioni multidisciplinari con il Centro Salute Donna e con l’Ambulatorio di Nutrizione Clinica nella Terapia del Dolore. Sono oltre 400 i pazienti attualmente in carico affetti da emicrania, cefalea o dolori cranio-facciali. Oltre alle più classiche terapie farmacologiche di fase acuta e di profilassi, vengono utilizzati anche trattamenti con la tossina botulinica e con gli anticorpi monoclonali”. Il Centro è riconosciuto dalla Regione Lazio quale prescrittore di farmaci innovativi e specifici per il trattamento dell’emicrania cronica ed episodica ad alta frequenza di crisi (anticorpi monoclonali anti CGRP). 

    Come si accede

    Si accede tramite CUP con impegnativa del Medico di Medicina Generale per “prima visita neurologica centro cefalee Frosinone”. Per contatti: indirizzo mail centrocefalee.hfr@aslfrosinone.it.

    alatri alessio d'amato alvito anagni arce arnara arpino asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia belmonte castello bollettino broccostella campagna asl campoli appennino carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno collepardo coreno ausonio coronavirus covid 19 covid-19 covid19 decesso ferentino filettino fontana liri fontechiari frosinone fumone gallinaro giuliano di roma guarcino malattia metastasi ospedale ospedale di frosinone pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico Pierpaolo d’alessandro pontecorvo prevenzione prevenzione donna prostata regione lazio ricerca ricoveri ripi rocca d'arce roma salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san vittore del lazio sanità sanità lazio SANT'ANDREA DEL GARIGLIANO SANT'APOLLINARE SANT'ELIA FIUMERAPIDO santa scolastica santopadre sara battisti sars-cov2 serrone settefrati sora spallanzani strangolagalli supino tamponi terapia intensiva torre cajetani torrice trevi nel lazio trivigliano tumore tumore alla mammella urologia vallecorsa vallemaio Vallerotonda veroli vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano visita urologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}