Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Salute Lazio. Francesco Rocca in visita all’ospedale di Colleferro
    In evidenza

    Salute Lazio. Francesco Rocca in visita all’ospedale di Colleferro

    "puntiamo al rafforzamento di Colleferro e del territorio"; e su Anagni: "ci ho messo la faccia"
    9 Ottobre 20235 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Colleferro, 9 ottobre 2023 – Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca si è recato questa mattina in visita ufficiale all’ospedale “Leopoldo Parodi Delfino” di Colleferro. Accompagnato dal direttore generale della Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, e dall’equipe medica, ha fatto tappa al Pronto soccorso e ai reparti di Gastroenterologia e Ortopedia, quest’ultimo coordinato dal dott. Alvise Clarioni.

    Accolto dai sindaci della zona, Rocca ha assicurato alle autorità locali l’impegno della Regione Lazio per la salute dei cittadini. In particolare, per il pronto soccorso che è stato oggetto di una significativa trasformazione, con l’aggiunta di una zona dedicata alla raccolta dei dati e al triage dei pazienti. Questa area comprende sezioni per il “Codice Rosso,” “Codice Arancione,” “Codice Azzurro/Verde”. E un percorso specifico per le vittime di violenza di genere, insieme a una zona dedicata all’ecografo.

    Il presidente, nel corso dell’incontro, ha evidenziato come la Gastroenterologia e l’Ortopedia abbiano subito miglioramenti significativi grazie ai lavori di ristrutturazione. La prima è ora dotata di due sale operatorie, completate il 21 agosto 2023, e una stanza per l’osservazione post interventi. Nella seconda sono state apportate migliorie alle stanze per la degenza, con l’aggiunta di bagni interni, e sono state create nuove aree per il personale. Inoltre, è stata realizzata una stanza dedicata al ricovero dei pazienti.

    La ristrutturazione messa in atto contribuirà pertanto a fornire un livello ancora più elevato di assistenza medica a Colleferro e nelle zone circostanti.

    Il presidio ospedaliero conta ora su 134 posti letto, 12 reparti, 110 medici, 376 operatori tra infermieri e operatori soci sanitari, 29 unità fra tecnici e amministrativi. Vengono effettuati 4mila ricoveri l’anno (3.300 programmati e 700 Dh). Centrale nella provincia di Roma, in particolare in nove Comuni (Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Labico, Montelanico, Segni, Valmontone) serve un bacino di oltre 75mila abitanti. Sono in atto ristrutturazioni del reparto di Medicina interna (la chiusura dei lavori è prevista per il prossimo novembre) e del reparto di Nefrologia e Dialisi.

    Il “Leopoldo Parodi Delfino” sarà sempre più oggetto di significativi interventi del patrimonio tecnologico, così da rispondere alle esigenze dell’utenza. Prevista l’acquisizione di due risonanza magnetica in vista del Giubileo del 2025: garantiranno prestazioni che al momento non sono soddisfatte all’interno della Asl Roma 5.

    «C’è una grande attenzione della Regione per l’Ospedale di Colleferro. Ho respirato un buon clima di collaborazione istituzionale anche con il Sindaco e mi auguro continui così sempre: noi dobbiamo dare risposte ai territori e dobbiamo farlo insieme, in sinergia. Un ringraziamento particolare al direttore generale che ha ricordato l’importanza del lavoro di squadra, senza il quale non si va da nessuna parte. Qualità, tecnologie moderne, spazi adeguati. Questa è la grande sfida: lavorare per consentire ai presidi ospedalieri dei territori di avere tutti gli strumenti degli ospedali delle grandi città. Continuerà questo lavoro di attenzione sulle province, perché la Sanità del Lazio è ancora troppo romanocentrica. La gente non deve essere più costretta a fare centinaia di chilometri per ottenere cure adeguate. Il Piano Sanitario che presenteremo a breve va proprio in questa direzione. Abbiamo pagato un prezzo molto alto per la politicizzazione della sanità. Mai più dobbiamo assistere a interventi sull’organizzazione delle strutture ospedaliere. Mai più ingerenze. C’è un grande lavoro da fare», ha affermato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

    «La ristrutturazione del Pronto Soccorso e dei reparti di Gastroenterologia e Ortopedia ha migliorato la funzionalità operativa dell’Ospedale di Colleferro che gestisce oltre 25 mila accessi di pronto soccorso annui. Si tratta di una struttura fondamentale per i cittadini che ne usufruiscono e che può essere considerato un vero e proprio presidio di democrazia per l’intero territorio. L’attenzione verso quest’area è dimostrata, inoltre, dal presidente Rocca che, oggi, ha confermato l’acquisizione di due unità per la risonanza magnetica (una delle due destinata a Tivoli), sottolineando quindi l’impegno a migliorare i servizi messi a disposizione della sua comunità», ha aggiunto il direttore generale della Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito.

    LE PAROLE DEL SINDACO DI COLLEFERRO PIERLUIGI SANNA

    “Stamane c’è stata la visita del Presidente della Regione Francesco Rocca al nostro Ospedale ed ai suoi reparti, particolarmente tirati a lucido e “infiorati” per l’occasione.

    Tanti esponenti della politica nazionale e regionale, tanta stampa, noi sindaci sempre presenti per visitare i reparti rinnovati ed aperti qualche mese fa, proprio in seguito alle nostre battaglie.

    Il Presidente è stato attento e cortese, ha invitato tutti ad un dialogo che sono certo vorrà concretamente portare avanti. Io, dal canto mio ed a nome anche dei colleghi, ho chiesto l’arrivo urgente di nuovo personale in cardiologia, urologia e chirurgia nonché l’arrivo di nuovi anestesisti. Gli anestesisti sono fondamentali per recuperare i ritmi delle 5 camere operatorie di Colleferro; camere operatorie che da giugno hanno iniziato a lavorare meno per almeno un 30% proprio a causa di questa carenza, generando una più ampia lista d’attesa.

    Sono fiducioso che il Presidente ed il direttore generale Santonocito vorranno mettere mano alla questione. In caso contrario i sindaci tireranno le loro conclusioni ma non credo sarà necessario visto che la via indicata è stata quella del dialogo.

    Ho sollecitato altresì l’arrivo della risonanza magnetica alla quale siamo da sempre molto legati, specialmente ora che coi fondi del Giubileo possiamo considerarla “in viaggio” per un canale privilegiato, in grado di assicurare meno burocrazia e maggiore velocità.

    Complimenti a tutti i tecnici ed al personale medico, infermieristico e amministrativo che hanno lavorato e lavorano ogni giorno per tutti noi, con risultati positivi. Si lavora per il nostro ospedale e per la sua difesa, come comunità, sempre!”; è quanto affermato dal sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna.

    artena carpineto romano colleferro gavignano gorga labico montelanico ospedale di colleferro pierluigi sanna segni valmontone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}