Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “School Days”: il progetto che trasforma MagicLand di Roma-Valmontone in un parco per l’apprendimento
    Primo piano

    “School Days”: il progetto che trasforma MagicLand di Roma-Valmontone in un parco per l’apprendimento

    nella Cosmo Academy un'esperienza immersiva per imparare giocando
    30 Novembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Magicland di Valmontone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro – Sud Italia, lancia il progetto “School days: giocando si impara!”; oltre 20 percorsi formativi destinati a ogni scuola di ordine e grado: attività divulgative di altissimo livello che si svolgeranno il 18 aprile e il 15 maggio 2024 presso la Cosmo Academy, il planetario più grande d’Europa. Una enorme cupola sulla quale vengono proiettate immagini (provenienti dai più importanti centri di ricerca del mondo, dai telescopi nello spazio e dalle sonde che attraversano il Sistema Solare) che descrivono il nostro pianeta, la Via Lattea e l’intero Universo, oppure spettacoli interattivi sulla biodiversità, dando vita a un’esperienza immersiva che lascia a bocca aperta studenti e insegnanti. Ad esempio, con “Interspecial – Messaggi dalla natura” il planetario si trasforma in un centro decodificazione di messaggi inviati dagli alieni: un misterioso segnale arriva da 4 pianeti e solo Aline, un’intelligenza artificiale, potrà decodificarlo con l’aiuto dei bambini. Ogni pianeta è associato a un senso. Alla fine il pubblico scoprirà che non esiste alcun messaggio alieno: si tratta di uno “scherzo” di Aline che intende mostrare la meraviglia della biodiversità e della comunicazione tra esseri viventi..

    L’iniziativa è stata presentata martedì 28 novembre ai sindaci e agli assessori con delega alla cultura di una ventina di comuni presenti nella zona di attrazione del Parco che hanno avuto la possibilità di “toccare con mano” l’offerta formativa partecipando alle diverse attività che essa comprende. Presente, dunque, anche il sindaco di Valmontone, la dott.ssa Veronica Bernabei,  che ha sottolineato l’importanza del ruolo svolto dal Parco sul territorio.

    Cosmo Academy Planetarium ha una cupola di 25 metri e 236 posti a sedere. È dotato di 6 proiettori laser 4k di ultima generazione. Al suo interno è in mostra la riproduzione della tuta spaziale indossata dall’astronauta italiano Luca Parmitano durante la missione Beyond nel 2019/2020.

    Il progetto “School Days”, realizzato in collaborazione con G.Eco e Space42 (società specializzate nella progettazione e realizzazione di attività di edutainment, nella produzione di materiali divulgativi e didattici e nell’animazione scientifica) sarà guidato da divulgatori scientifici professionisti per offrire a studenti e docenti un’esperienza unica che rende l’apprendimento ancora più divertente.

    ATTIVITÀ IN PROGRAMMA

    ·         Proiezioni ad alto impatto visivo nel planetario: 4 diverse proiezioni a 360 gradi a tema spazio e biodiversità.

    ·         Laboratori Hands-On: 16 laboratori a tema spazio, zoologia, botanica, biodiversità, intelligenza artificiale, cambiamento climatico.

    magicland Magicland valmontone magicsplash valmontone valmontone magicland
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}