Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Alla Casa della Cultura e dei Giovani la presentazione del libro “Il Generale ha scritto anche cose giuste. Le finte verità del senso comune” del prof. Massimo Arcangeli
    Cultura e spettacoli

    Anagni. Alla Casa della Cultura e dei Giovani la presentazione del libro “Il Generale ha scritto anche cose giuste. Le finte verità del senso comune” del prof. Massimo Arcangeli

    per non rimanere indifferenti all’invito e all’attesa creatasi nella città di Anagni dalla presenza del Generale Roberto Vannacci, Madeinterraneo APS ha organizzato, grazie all'iniziativa e all'idea del prof. Paolo Carnevale, "un’alternativa seria per rispondere con competenze e fatti al sensazionalismo e al qualunquismo razzista e omofobico"
    18 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì 20 dicembre alle ore 19.30, ad Anagni presso la Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti il prof. Massimo Arcangeli a presentare il suo libro “Il Generale ha scritto anche cose giuste. Le finte verità del senso comune”. Il prof. Massimo Arcangeli è linguista, professore dell’università di Cagliari, in passato collaboratore della Treccani, tra le altre cose responsabile scientifico del Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri. Tramite un’analisi precisa, ci porta “a rintracciare le radici profonde delle idee del generale, contrapponendo loro i dati fattuali e le controargomentazioni necessarie. Perché dietro a ogni argomento affrontato da Vannacci nel suo libro – che si parli di omosessualità, di razza, di ecologia o di famiglia – c’è una lunga storia, una storia che non vorremmo ripetere, perché non ha portato nulla di buono. In un momento storico come quello che stiamo vivendo, nel quale si riabilitano in maniera strisciante stereotipi e modi di pensare dal sapore antico e inquietante, desta preoccupazione l’eco provocata da un semplice libro, che evidentemente ha toccato un nervo scoperto, o forse un nervo lasciato colpevolmente scoperto da una società civile non troppo attenta”.

    “Questo è il nostro modo di dire la nostra – affermano i rappresentanti di Madeinterraneo – di non rimanere in silenzio di fronte all’invito a Vannacci fatto ad inizio Dicembre che, lo diciamo apertamente, non condividiamo. E non perché siamo per la censura, parola di cui molti si sono riempiti la bocca per giustificare e mascherare un pensiero intollerante e discriminatorio, ma perché pensiamo che la cultura sia altro. Se tutti hanno diritto di pensare ciò che vogliono, differente è offrire casse di risonanza a qualcosa che lede dignità, diritti e libertà di altri. Siamo certi che risponderà al sentimento di tanti”.

    Madeinterraneo APS si occupa di cultura ed iniziative sociali: nel corso degli anni ha incentrato la sua attività sul teatro e non sono mancatI eventi a carattere letterario, come le presentazioni dei libri di Marco Cappelli, Annalisa Corrado, Mattia Tombolini, e iniziative sociali, tra le quali Una coperta per Nico in cui si sono realizzate coperte per i senzatetto in collaborazione con Sheep Italia. I membri del consiglio direttivo sono Federica Ponza, Andrea Di Palma, Valerio Ponza, Elisa Ponza, Emanuele Ponza.

    L’incontro sarà moderato dal prof. Paolo Carnevale: l’appuntamento è per mercoledì 20 dicembre ore 19.30 presso la Casa della Cultura di Anagni. Con il patrocinio del Comune di Anagni.

    massimo arcangeli omofobia roberto vannacci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}