Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Atto aziendale copiato dalla Regione Campania, l’affondo del sindaco di Fumone Matteo Campoli
    Senza categoria

    Atto aziendale copiato dalla Regione Campania, l’affondo del sindaco di Fumone Matteo Campoli

    il primo cittadino chiede la riconvocazione dell'assemblea dei sindaci: "non farlo significherebbe svilire il ruolo e la funzione della Conferenza, oltre che le prerogative istituzionali dei Sindaci, pur consapevole che il protagonismo della pianificazione sanitaria sia in capo alla Regione"
    25 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesco Rocca e Matteo Campoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una lettera per chiedere chiarimenti urgenti riguardo all’atto aziendale dell’A.S.L. di Frosinone e per richiedere una nuova convocazione per l’approvazione dello stesso atto, modificato. Ad inviarla al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il sindaco di Fumone Matteo Campoli che – già nei giorni scorsi – si era reso protagonista di una vibrante protesta nei confronti delle modalità di approvazione dell’atto, previsto dal D. lgs. n. 502/92, che stabilisce l’organizzazione e il funzionamento dell’Aziende nel rispetto dei criteri e delle linee guida stabile con provvedimento dalla Giunta Regionale.

    la sede dell’ASL di Frosinone

    Scrive Matteo Campoli:

    “Gentile Presidente Rocca,
    Le scrivo su un tema del quale sarà sicuramente a conoscenza, ovvero l’Atto Aziendale proposto qualche giorno fa dalla dirigenza della ASL di Frosinone ed approvato dalla conferenza dei Sindaci, precisamente da 42 sindaci su 91, stragrande maggioranza dei presenti, rappresentanti della maggioranza dei cittadini della provincia.
    Di certo, come immaginerà, non le scrivo per obiettare sulla legittimità della votazione, ma nel merito delle tempistiche e di alcuni macro errori contenuti nel testo.
    I Sindaci, infatti hanno ricevuto solo poche ore prima la proposta di Atto Aziendale, non avendo avuto il tempo necessario per leggere ed approfondire il contenuto di un documento cosi importante.
    Diversi sindaci nel dibattito precedente alla riunione hanno chiesto un rinvio di qualche giorno, alcuni lo hanno fatto via pec, mentre io ed il Sindaco di Ferentino lo abbiamo fatto nel corso dell’Assemblea. Si chiedeva solo ulteriore tempo per leggere ed approfondire. Non siamo stati ascoltati e si è proceduto con l’approvazione.
    Ora emergono, da una lettura un po’ più attenta, oltre a storture nella riorganizzazione (ma su questo potremmo avere opinioni divergenti), dei richiami alla pianificazione della sanità della Regione; non della Regione Lazio, ma cosa assurda della Regione Campania.
    Inoltre l’atto aziendale definitivo e pubblicato sul sito istituzionale è differente da quello votato dai sindaci in data 04.07.2024 in quanto differisce di molti punti e molti argomenti rispetto alla prima sinossi inviata.
    Credo quindi che l’atto aziendale debba essere votato nuovamente. E non credo lo si possa fare, sarebbe grave, senza un nuovo passaggio nella conferenza dei Sindaci.
    Non farlo significherebbe svilire il ruolo e la funzione della Conferenza, oltre che le prerogative istituzionali dei Sindaci, pur consapevole che il protagonismo della pianificazione sanitaria sia in capo alla Regione. Vorrebbe dire, però, che, a prescindere da cosa i sindaci votano, l’atto si può cambiare in qualsiasi momento violando l’autenticità della votazione dei sindaci rispetto a quanto era stato presentato in sede di approvazione. Chiediamo pertanto una nuova convocazione dell’assemblea della Conferenza dei Sindaci per votare nuovamente le ultime modifiche all’atto aziendale modificato rispetto a quello votato il 04.07.2024
    “.

    asl asl frosinone atto aziendale francesco rocca matteo campoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

    15 Maggio 2025

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Patrica investe sul futuro: partono i lavori per la messa in sicurezza e il nuovo Asilo Nido Comunale

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}