Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il 12 settembre riparte l’anno scolastico al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni
    Anagni

    Il 12 settembre riparte l’anno scolastico al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni

    tante le novità - quest'anno - nello storico istituto di Istruzione guidato dal prof. Fabio Magliocchetti
    10 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Convitto Nazionale "Regina Margherita" di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    articolo a cura della Commissione di Orientamento del Convitto Nazionale “Regina Margherita”

    I battenti stanno per spalancarsi al Convitto Nazionale “Regina Margherita” che si prepara ad accogliere nuovi studenti per una straordinaria avventura scolastica.

    Tante le attività e le iniziative predisposte dalla nota istituzione scolastica anagnina, diretta dal Rettore Prof. Fabio Magliocchetti, che contribuiranno ad arricchire il percorso formativo declinato attraverso i vari indirizzi di studio: Liceo delle Scienze Umane, Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale, Liceo Linguistico, Liceo Linguistico con curvatura biomedica, Liceo Linguistico ESABAC.

    Dopo la pausa estiva, l’augurio del Dirigente e dell’intera popolazione scolastica verte nella consapevolezza che qualsiasi atto educativo e formativo è, di per sé, una preziosa occasione di cambiamento e di rinnovamento, sia della personalità di ogni singolo studente sia dell’impatto che ogni individuo ha nel territorio in cui fa esperienza del proprio viaggio esistenziale.

    È necessario poter allenare lo sguardo al futuro e, pertanto, l’augurio di un buon inizio d’anno scolastico a tutti gli studenti del Convitto risuona ancora più forte, in un anno come questo segnato da conflitti, guerre, ingiustizie e violenze che, molto spesso, rimarcano pietosamente l’assurdo e “selvaggio dolore di essere uomini”, come scrive Pier Paolo Pasolini nella poesia Ballata delle madri.

    L’intelligenza ha bisogno di spiccare il volo, in questa prima fase di avvio del nuovo anno scolastico, quasi rievocando il mito antico di Dedalo e Icaro che, con l’astuzia, la tecnica e la perizia di chi sa costruire e costruirsi, tentarono di spiccare il volo, librandosi in cielo attraverso la pratica del sapere, della conoscenza, dell’arte di chi è in grado di sapersi adoperare per tentare di migliorare se stesso e il mondo in cui vive. Insegniamo, quindi, ai nostri ragazzi ad essere artisti, artigiani del sé, saggi e sapienti, perché solo attraverso l’esperienza scolastica si può allenare una visione del mondo, esperire il segreto insito nelle infinite cose che popolano il passato e il presente della nostra storia, rendere tangibili i sogni, le aspirazioni e tutto ciò che si è soliti ritenere irraggiungibile.

    Non esiste luogo, dentro e fuori dell’essere umano, che non possa essere raggiunto con la forza della conoscenza. Corrediamo questo augurio di un pensiero che possa arrivare a studenti, famiglie, docenti, collaboratori e personale di segreteria, affinché l’anno scolastico 2024/2025 possa essere davvero un’occasione preziosa per rinnovarsi e, con ottimismo, poter confidare nel tempo che verrà:

    Abbiamo una sola occasione per volare. Una sola. Spicchiamo il volo. Insieme. Perché a scuola è l’unico momento in cui possiamo farlo. Essere liberi di non vergognarci mai di aprire le ali come Icaro, desiderare il volo, almeno per una volta, una volta sola, mostrare le ferite, fallire, vincere, ridere o gridare il dolore. Possiamo farlo. Troppo vicini o troppo lontani dal sole, non importa, l’essenziale è che, almeno per una volta, possiamo volare insieme. Buon anno scolastico!

    anagni liceo linguistico scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}