Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Imponente esercitazione della Polizia di Stato tra Valmontone e Anagni: prove di emergenza e sicurezza in vista del Giubileo e del G7
    In evidenza

    Imponente esercitazione della Polizia di Stato tra Valmontone e Anagni: prove di emergenza e sicurezza in vista del Giubileo e del G7

    maxi-esercitazione con 160 agenti, mezzi speciali ed elicotteri: obiettivo, gestione efficace della sicurezza in contesti di alta criticità
    30 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Esercitazione della Polizia di Stato lungo la tratta ferroviaria

    Un’imponente esercitazione della Polizia di Stato coordinata dalle Questure di Frosinone e Roma si è tenuta a partire dalla serata del 29 ottobre 2024 e si è protratta fino alle prime ore di questa mattina. L’operazione, che ha coinvolto circa 160 agenti, si è svolta lungo la tratta ferroviaria che collega Valmontone ad Anagni. La simulazione ha compreso l’uso di elicotteri e mezzi speciali per garantire la massima efficienza e sicurezza nelle operazioni. In particolare, è stato fatto arrivare appositamente da Roma un treno TAV, fermato in aperta campagna nei pressi della stazione di Anagni, dove gli agenti hanno potuto simulare una complessa operazione di polizia a bordo del mezzo.

    Durante l’esercitazione, la stazione di Anagni è stata chiusa al pubblico e l’accesso è stato interdetto dalla Polizia. Anche l’area retrostante, situata nei pressi del cementificio, è stata transennata poiché vi sono stati collocati i pullman e i mezzi logistici necessari per il trasporto di attrezzature e agenti sul posto.

    Sorvolo e controllo aereo sulle aree di Anagni e Colleferro

    Durante l’esercitazione, diversi elicotteri della Polizia di Stato hanno sorvolato a bassa quota il territorio, soffermandosi su aree specifiche e sensibili come la stazione di Anagni e il casello autostradale di Colleferro. La fase di sorvolo ha incluso l’uso di fari per illuminare le aree critiche, garantendo così una maggiore visibilità e controllo durante le manovre operative e simulando una situazione di emergenza di alta criticità.

    Preparativi per il Giubileo e il vertice del G7

    Questa esercitazione si inserisce nei preparativi per la gestione delle grandi emergenze, in vista di due eventi di particolare rilevanza previsti a breve nel territorio: il Giubileo 2025, che richiederà una gestione intensiva dei flussi di persone, e il prossimo summit dei Ministri degli Esteri del G7, che si terrà tra Anagni e Fiuggi a fine novembre. Questi appuntamenti richiedono non solo una verifica della capacità di risposta a una maxi-emergenza sanitaria, ma anche l’adeguamento delle procedure di coordinamento dei soccorsi, oltre alla verifica dei percorsi di accesso per i mezzi di emergenza, come le ambulanze, garantendo così una reattività tempestiva in caso di necessità.

    Coinvolgimento di vari enti nella gestione delle emergenze

    Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, sono previste altre esercitazioni che vedranno il coinvolgimento di diversi enti e associazioni, tra cui la Croce Rossa, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, la Polizia Municipale, le aziende ospedaliere e l’Ares 118. L’obiettivo è ampliare le capacità operative dei soggetti coinvolti e testare ulteriori procedure di emergenza, incluse le attività di decontaminazione. La simulazione di ieri rappresenta quindi solo l’inizio di un percorso volto a garantire una preparazione ottimale per gli eventi di massima affluenza e sensibilità, in modo che Roma e l’intero territorio siano pronti a rispondere in modo efficiente e coordinato.

    anagni ares 118 aziende ospedaliere croce rossa decontaminazione elicotteri polizia emergenza esercitazione Polizia di Stato Forze dell’Ordine g7 giubileo 2025 maxi-emergenza Ministri degli Esteri polizia municipale preparativi sicurezza protezione civile sicurezza sorvolo Colleferro treno TAV valmontone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}