Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A spasso tra storia, arte e sorrisi: una giornata speciale per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo
    Anagni

    A spasso tra storia, arte e sorrisi: una giornata speciale per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo

    il Primo Istituto Comprensivo organizza un evento che unisce studenti, monumenti storici e... creatività!
    7 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un centro storico animato dalla gioia degli studenti

    Una mattinata ricca di entusiasmo e sorrisi ha preso vita nel cuore di Anagni, ieri venerdì 6 dicembre, grazie all’iniziativa organizzata dal Primo Istituto Comprensivo. Protagonisti della giornata sono stati gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado e quelli delle quinte della primaria, che hanno vissuto un’esperienza unica di apprendimento e socializzazione.

    Radunati nel piazzale della sede “Raffaele Ambrosi De Magistris“, i bambini e i ragazzi hanno iniziato una passeggiata nel centro storico, accompagnati dai loro insegnanti. La giornata, carica di significati educativi e sociali, ha rappresentato un momento speciale per rafforzare i legami tra due ordini scolastici e per valorizzare il territorio in cui vivono.


    Piccoli “Ciceroni” alla scoperta di Anagni

    Durante la mattinata, gli alunni delle medie si sono trasformati in veri e propri “Ciceroni”, guidando i più piccoli alla scoperta di quattro luoghi simbolo della città: Casa Barnekow, la Sala della Ragione del Palazzo Comunale, la Cattedrale di Santa Maria e il Palazzo Bonifacio.

    Ogni tappa è stata occasione di apprendimento, con racconti storici e curiosità che hanno catturato l’attenzione dei piccoli visitatori. Casa Barnekow, con il suo fascino medievale, ha affascinato per la sua atmosfera suggestiva; la Sala della Ragione, cuore del Palazzo Comunale, ha fatto immaginare ai bambini le grandi assemblee del passato. Nella Cattedrale di Santa Maria, tra mosaici e architettura gotica, si è respirato un senso di maestosità, mentre il Palazzo Bonifacio ha riportato tutti indietro nel tempo, ai giorni del celebre papa anagnino.


    Una giornata di amicizia e scoperta

    L’iniziativa non è stata solo un’opportunità per conoscere meglio la città, ma anche per coltivare amicizie. “Vivere la città come oggi è stato importante – hanno dichiarato i docenti presenti – non solo per favorire l’amicizia tra i ragazzi, ma anche per far loro apprezzare le bellezze che li circondano, spesso poco conosciute”.

    Gli studenti, visibilmente emozionati, hanno dimostrato grande entusiasmo e curiosità, ascoltando con attenzione i racconti dei loro compagni più grandi e ponendo domande su quanto osservavano.


    Arte e creatività per il futuro

    La giornata di continuità non si è conclusa con la passeggiata. È stata annunciata una sfida creativa che proietterà l’energia dell’evento verso il nuovo anno. Gli alunni delle quinte primarie realizzeranno elaborati artistici ispirati ai monumenti visitati, e le loro opere saranno giudicate dagli studenti delle medie.

    Il 9 gennaio 2025, le creazioni saranno esposte nella sede centrale dell’istituto, trasformandosi in un’esposizione che celebrerà la bellezza del territorio attraverso gli occhi dei bambini.


    Un’esperienza da ripetere

    L’iniziativa organizzata dal Primo Istituto Comprensivo di Anagni ha rappresentato un’esperienza indimenticabile, capace di unire passato e presente in un abbraccio simbolico tra generazioni. È un augurio che simili eventi possano continuare a valorizzare l’educazione e il territorio, promuovendo la conoscenza e l’amore per la città.


    amicizia anagni bellezze storiche casa barnekow cattedrale di santa maria centro storico concorso artistico continuità scolastica creatività cultura de magistris docenti educazione evento educativo legami scolastici monumenti Palazzo Bonifacio palazzo comunale passeggiata storica primo istituto comprensivo sala della ragione scuola media scuola primaria storia di anagni studenti territorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}