Un viaggio nel cuore antico del Lazio
Domenica 2 febbraio, RAI1 porterà gli spettatori alla scoperta della Ciociaria, considerata da molti il “cuore antico” del Lazio. Il programma “Linea Verde” esplorerà le bellezze di questa terra ricca di storia, tradizioni e sapori, iniziando il suo cammino da Castro dei Volsci, pittoresco borgo medievale noto come il “balcone della Ciociaria”.
Progetti virtuosi e tradizioni rurali
A Ceccano, i riflettori si accenderanno su un gruppo di giovani che ha avviato un progetto di agricoltura virtuosa, dimostrando come tradizione e innovazione possano convivere in armonia. Poco distante, ad Arnara, un altro giovane racconterà come ha riportato in vita i terreni del nonno per coltivare antichi grani, simbolo di un passato che si rinnova.
La Valle dell’Amaseno: regno delle bufale
Il viaggio proseguirà nella Valle dell’Amaseno, dove l’allevamento delle bufale rappresenta una delle eccellenze locali. Qui, tra paesaggi incantevoli, il programma mostrerà come questa attività influenzi positivamente la cultura gastronomica e l’economia del territorio.
Arte, cinema e cucina: un tributo alla Ciociaria
La puntata offrirà anche un tuffo nell’arte e nel cinema. A Castro dei Volsci, un nipote del celebre attore Nino Manfredi condividerà aneddoti sulla vita dell’indimenticabile artista, celebrando il suo legame con la terra ciociara. Si parlerà anche di cucina, con la preparazione dei fini fini con sugo di frattaglie, piatto amatissimo da Manfredi.
La narrazione cinematografica continuerà a Vallecorsa, luogo in cui Alberto Moravia trovò ispirazione per il suo romanzo “La Ciociara” e dove il regista Vittorio De Sica girò scene memorabili dell’omonimo film, grazie al quale Sofia Loren conquistò il suo primo Premio Oscar.
Le meraviglie naturali di Falvaterra
Il viaggio culminerà a Falvaterra, dove le spettacolari grotte, dichiarate nel 2007 “Monumento Naturale della Regione Lazio”, faranno da sfondo a un’escursione lungo il fiume Sacco, svelando tesori geologici e paesaggi mozzafiato.
Finale in musica a Castro dei Volsci
Il gran finale si terrà nuovamente a Castro dei Volsci, dove la Banda della Scolopendra intonerà canzoni in dialetto ciociaro, regalando un momento di gioiosa celebrazione delle tradizioni locali.