Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Operazione “Turkiste”: smantellata rete di spaccio a Sora, due arresti e perquisizioni
    In evidenza

    Operazione “Turkiste”: smantellata rete di spaccio a Sora, due arresti e perquisizioni

    l'operazione dei Carabinieri di Sora ha colpito un'organizzazione criminale che gestiva lo spaccio di cocaina tra Italia e Albania
    6 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Carabinieri in azione contro il narcotraffico

    Nelle prime ore della giornata, i Carabinieri del Comando Compagnia di Sora, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni territoriali, hanno eseguito un’Ordinanza di Misure Cautelari Personali emessa dal GIP del Tribunale Ordinario di Cassino. L’operazione, denominata “Turkiste”, ha portato all’arresto di due cittadini albanesi e alla notifica di ulteriori provvedimenti giudiziari, colpendo un’organizzazione criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti.

    Un’indagine lunga un anno

    Le attività investigative, condotte dal Nucleo Operativo di Via Barea, si sono sviluppate nel corso del 2024, consentendo di ricostruire un’intensa attività di spaccio, principalmente di cocaina, attiva almeno dal dicembre 2023 fino a dicembre 2024. Complessivamente, sono otto le persone indagate, di cui due arrestate in flagranza di reato.

    Il primo arresto e la scoperta del centro di spaccio

    L’indagine ha preso avvio nel dicembre 2023, con l’arresto di un 23enne albanese fermato in via Costantinopoli a Sora. L’uomo è stato trovato in possesso di una dose di cocaina e, a seguito della perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti ulteriori 30 grammi di cocaina e 2.000 euro in contanti. Le forze dell’ordine hanno così scoperto che l’abitazione era utilizzata come una vera e propria base operativa per lo spaccio, gestita da un 31enne albanese, attualmente residente nel proprio paese d’origine e assente dall’Italia da anni.

    Il ruolo del “Turkiste” e la rete dei viaggi tra Albania e Italia

    Dalle intercettazioni e dagli appostamenti, è emerso che il gruppo criminale faceva capo al 31enne, coadiuvato dal fratello 26enne, il quale effettuava frequenti viaggi dall’Albania all’Italia ogni 20-30 giorni. Proprio la frequenza di questi spostamenti ha dato origine al soprannome “Turkiste”, termine misto tra italiano e albanese utilizzato per descriverlo in una conversazione intercettata. Durante uno di questi viaggi, avvenuto nell’ottobre 2023, il 26enne ha condiviso il volo con il 23enne poi arrestato, rafforzando ulteriormente i legami tra i membri del gruppo.

    Il modus operandi dello spaccio

    L’organizzazione criminale operava con un sistema gerarchico ben strutturato: le richieste di droga venivano trasmesse al Turkiste tramite un’utenza telefonica dedicata, anche quando si trovava in Albania. Quest’ultimo coordinava le consegne a distanza, mentre lo spacciatore di turno si occupava della distribuzione ai clienti. Il 23enne arrestato a dicembre 2023, dopo la scarcerazione, ha continuato a operare come corriere della droga, raccogliendo i proventi per poi consegnarli al Turkiste durante i suoi rientri in Italia.

    L’epilogo: il fiuto infallibile di AX

    L’operazione si è conclusa il 6 dicembre 2024 con un nuovo arresto. Un 45enne albanese è stato fermato e trovato in possesso di 50 grammi di cocaina, grazie all’intervento dell’unità cinofila dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria. Il pastore tedesco AX, sotto la guida di una giovane Carabiniere Conduttrice, ha fiutato la droga, fornendo un contributo determinante alle indagini.

    Ultimi sviluppi e perquisizioni

    Oggi, oltre alla notifica di una Custodia Cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 31enne albanese residente in Italia, i Carabinieri hanno eseguito perquisizioni in cinque abitazioni di indagati. Anche in questa occasione, l’unità cinofila con AX si è rivelata essenziale per il buon esito dell’operazione. Le risultanze finali dell’inchiesta saranno trasmesse alla Procura della Repubblica di Cassino e all’Ufficio GIP del Tribunale di Cassino.

    arresti spaccio AX cane antidroga carabinieri sora cocaina Sora indagini antidroga intercettazioni droga mafia albanese Nucleo Operativo Sora operazione antidroga Lazio Operazione Turkiste perquisizioni droga polizia antidroga Procura Cassino rete criminale Sora spaccio di droga traffico stupefacenti tribunale Cassino Turkiste traffico droga unità cinofila Carabinieri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Contrabbando di sigarette, operazione della Guardia di Finanza ad Anagni e Cassino: sequestri e indagini in corso

    16 Luglio 2025

    Allerta meteo arancione nel Lazio: temporali e piogge intense giovedì a Roma e nel Lazio

    16 Luglio 2025

    Commissariato della Polizia di Stato ad Anagni: al via lo studio per l’apertura della nuova sede

    16 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}