Un percorso di formazione per il futuro
Il Comune di Paliano punta sulle competenze digitali
Venerdì 21 febbraio è stato presentato il corso di formazione digitale organizzato dal Comune di Paliano in collaborazione con “I Castelli della Sapienza”, un’importante iniziativa rivolta a tutti i cittadini con l’obiettivo di diffondere conoscenze fondamentali per affrontare al meglio le sfide dell’era digitale.
Presenti le istituzioni locali
L’impegno dell’amministrazione per la cittadinanza
All’evento di presentazione hanno partecipato il Vicesindaco Simone Marucci e gli Assessori Francesca Calamari, Serena Montesanti e Vanorio Calamari. Nel loro intervento, gli amministratori hanno sottolineato l’importanza del progetto, volto a fornire strumenti pratici per migliorare la vita quotidiana grazie alla tecnologia. «Questo corso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenze digitali fondamentali, attraverso una serie di lezioni gratuite, per permettere ai cittadini di apprendere l’uso delle principali tecnologie digitali, strumenti per il lavoro a distanza, la gestione dei servizi online, la sicurezza informatica e l’uso consapevole di internet», hanno dichiarato.
Un progetto che completa il ‘Punto Digitale Facile’
Un supporto concreto per i cittadini
Nei mesi scorsi, il Comune di Paliano ha inaugurato il ‘Punto Digitale Facile’, uno sportello dedicato all’assistenza dei cittadini per l’accesso ai servizi digitali. Il nuovo corso di formazione rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione, fornendo ai partecipanti una preparazione mirata e strumenti pratici per l’autonomia digitale. «Grazie alla collaborazione con “I Castelli della Sapienza”, offriremo ai cittadini la possibilità di adattarsi alle nuove tecnologie e di sfruttarle per migliorare la qualità della vita», hanno aggiunto gli amministratori.
Un’importante partecipazione della comunità
Anziani e studenti tra i primi iscritti
L’iniziativa ha già riscosso grande interesse tra la popolazione, con una significativa adesione da parte dei soci del Centro Sociale Anziani e dell’UNITRE. La volontà di apprendere e migliorare le proprie competenze digitali dimostra quanto sia forte il desiderio di inclusione tecnologica anche tra le fasce di età più avanzate.
Come partecipare al corso
Informazioni e contatti
I cittadini interessati possono ottenere maggiori informazioni contattando il Punto di Facilitazione Digitale al numero 0775/570836. L’opportunità di partecipare a questo percorso formativo rappresenta un’importante occasione per tutti coloro che desiderano migliorare la propria autonomia digitale e restare al passo con l’innovazione.