Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, al via il Corso di Formazione Micologica: iscrizioni aperte fino al 24 marzo
    Primo piano

    Fiuggi, al via il Corso di Formazione Micologica: iscrizioni aperte fino al 24 marzo

    seconda edizione del corso gratuito per ottenere l'attestato propedeutico al permesso di raccolta funghi nel Lazio
    20 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una nuova opportunità per gli appassionati di micologia

    Presso la Sala Conferenze della Palazzina Bonifacio VIII, nel cuore di Fiuggi, si terrà la seconda edizione del Corso di Formazione Micologica, un’iniziativa gratuita rivolta a tutti coloro che desiderano ottenere l’attestato di frequenza necessario per il rilascio del permesso di raccolta funghi nella Regione Lazio. L’evento, organizzato in collaborazione con il Dr. Claudio Berna, Dirigente SIAN ASL Frosinone, rappresenta un’importante occasione di formazione per gli appassionati e gli operatori del settore.

    Date e orari del corso

    Le lezioni si terranno presso la Sala Conferenze della Palazzina Bonifacio VIII, situata in Piazza Martiri di Nassiryia, nelle seguenti date: 24, 25, 26, 28 e 31 marzo 2025, con orario dalle 18:00 alle 20:40. Un programma intensivo che garantirà ai partecipanti le competenze necessarie per approfondire la conoscenza del mondo dei funghi e delle normative vigenti sulla loro raccolta.

    Iscrizioni aperte fino al 24 marzo 2025

    I posti disponibili sono limitati, pertanto, per partecipare al corso, è necessario iscriversi compilando l’apposita lista presso l’Ufficio Informagiovani del Comune di Fiuggi, situato in Piazzale D’Anticoli, adiacente al Comando di Polizia Locale. Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle ore 12:00 del 24 marzo 2025, salvo esaurimento posti.

    Orari di apertura dell’Ufficio Informagiovani

    • Lunedì: 09:00 – 13:00
    • Martedì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00
    • Mercoledì: 09:00 – 13:00
    • Giovedì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00

    Come ottenere maggiori informazioni

    Per ulteriori dettagli sul corso e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare i seguenti recapiti:

    • Email: giulia.baldini@comunedifiuggi.it
    • Telefono: 0775 5461 369 – 242

    Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che vogliono approfondire il mondo della micologia e ottenere le necessarie autorizzazioni per la raccolta funghi in sicurezza e nel rispetto delle normative.

    asl frosinone attestato di frequenza Biodiversità Claudio Berna comune di fiuggi corso di formazione micologica corso gratuito ecosistema boschivo fiuggi formazione ambientale funghi commestibili funghi velenosi informazioni corso micologia iscrizioni corso micologia micologi micologia Lazio normativa raccolta funghi orari iscrizione corso Palazzina Bonifacio VIII permesso raccolta funghi Piazza Martiri di Nassiryia Polizia Locale Fiuggi prevenzione tossicità funghi raccolta funghi regione lazio regolamento regionale funghi riconoscimento funghi Sala Conferenze Palazzina Bonifacio VIII Sicurezza alimentare Ufficio Informagiovani Fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}