Controlli a tappeto nel territorio
Operazione straordinaria dei Carabinieri tra Colleferro, Artena, Valmontone e Segni
Il fine settimana appena trascorso ha visto i Carabinieri della Compagnia di Colleferro impegnati in un’operazione ad ampio raggio per il controllo straordinario del territorio. L’attività, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, ha interessato i Comuni di Colleferro, Artena, Valmontone e Segni. Obiettivo: contrastare reati di ogni genere, con particolare attenzione a quelli predatori, ovvero furti, rapine e simili episodi di microcriminalità.
L’intervento, accuratamente pianificato, ha visto il dispiegamento di numerose pattuglie che hanno operato su strada e nei punti sensibili del territorio, in un’ottica preventiva e repressiva allo stesso tempo.
Furto al centro commerciale
Tre uomini denunciati per ricettazione: avevano refurtiva del Valmontone Outlet
Nel corso dei controlli, i militari hanno fermato tre uomini di origine tunisina, residenti a Roma, trovati in possesso di diverse paia di scarpe rubate, per un valore complessivo di circa 400 euro. I tre sono stati intercettati sulla via Casilina, nel territorio di Colleferro. Le scarpe risultavano essere provento di un furto ai danni di un noto punto vendita del Centro Commerciale “Valmontone Outlet”.
I responsabili sono stati denunciati per ricettazione alla Procura della Repubblica di Velletri. Il colpo, probabilmente messo a segno con rapidità e astuzia, è stato smascherato grazie all’efficienza del dispositivo di controllo attivo sul territorio.
Alcol, false identità e droga
Quattro automobilisti sorpresi alla guida in stato di ebbrezza: un colleferrino dà false generalità
Sempre nel contesto dell’operazione, altri quattro individui – residenti ad Artena, Colleferro e Anagni – sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza. Uno di loro, un 43enne di Colleferro, ha cercato di eludere il controllo fornendo false generalità, nel tentativo di nascondere il fatto di essere privo di patente di guida.
Nel corso di un ulteriore intervento, un 46enne originario di Anagni è stato trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente. Per lui è scattato il ritiro della patente e la segnalazione alla Prefettura di Roma.
I numeri del bilancio
Oltre settanta persone controllate, multe per 3.000 euro e quattro patenti ritirate
Il bilancio complessivo del servizio straordinario è significativo: 77 persone identificate, di cui 21 con precedenti penali, 41 veicoli controllati, 12 soggetti sottoposti a misure restrittive monitorati, 5 perquisizioni personali effettuate e 4 patenti ritirate.
Non sono mancate le sanzioni: i Carabinieri hanno elevato contravvenzioni al Codice della Strada per un importo totale di 3.000 euro, contribuendo così anche alla sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti.
Un fine settimana intenso, dunque, per le forze dell’ordine, che hanno dato un chiaro segnale di presenza e attenzione al territorio.