Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno
    Roma e Provincia

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    un sisma di magnitudo 2.9 sveglia i cittadini tra San Cesareo, Colonna, Labico e Palestrina; avvertito anche nella Capitale
    8 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La terra ha tremato

    Scossa registrata alle 3:42 con epicentro a 3 km da San Cesareo

    Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.9 è stata registrata questa notte, alle ore 3:42, nella zona sud della provincia di Roma, precisamente a 3 chilometri a sud-est di San Cesareo. A rilevare l’evento sismico è stato l’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ha segnalato le coordinate geografiche (latitudine 41.7965, longitudine 12.8158) e una profondità dell’ipocentro pari a 10 chilometri.


    Pochi secondi di paura

    Il sisma avvertito distintamente in diversi comuni, ma non si registrano danni

    Sebbene il terremoto sia stato localizzato in profondità, la scossa è stata avvertita chiaramente per alcuni secondi da molti residenti nei centri abitati vicini. I comuni maggiormente interessati sono stati San Cesareo, Colonna, Labico, Monteporzio, Frascati e Palestrina: qui diversi cittadini hanno raccontato di essersi svegliati di soprassalto, con la sensazione netta di un movimento improvviso sotto i piedi e il tremolio di porte e finestre.

    Nonostante lo spavento, non si segnalano danni a strutture o abitazioni. Nessun intervento di emergenza è stato necessario, anche se la paura è stata sufficiente a riempire i social network locali di segnalazioni e domande nel cuore della notte.


    Un territorio sismico

    Castelli Romani e Monti Prenestini tra le aree a rischio moderato

    Il sud della provincia di Roma, compreso tra i Castelli Romani e i Monti Prenestini, rientra tra le zone classificate a rischio sismico medio-basso, ma non è raro che si verifichino lievi movimenti tellurici come quello registrato questa notte.

    Secondo gli esperti dell’INGV, episodi del genere non sono necessariamente indicatori di eventi più gravi, ma ricordano l’importanza della prevenzione e del monitoraggio continuo del territorio. La rete sismica nazionale resta costantemente attiva per rilevare anche le più piccole variazioni.


    La voce dei cittadini

    Segnalazioni nella notte e risveglio carico di tensione

    Dalle prime ore del mattino, sui gruppi social e nei bar della zona, non si parlava d’altro: molti residenti dei comuni colpiti dalla scossa hanno raccontato l’esperienza di essere stati svegliati da un boato sordo, seguito da una breve vibrazione che ha fatto tremare letti, suppellettili e vetri delle finestre. Per fortuna, tutto è durato solo pochi secondi.

    “Ho sentito il letto muoversi e sono saltata giù subito,” racconta una residente di Labico. “È stata una scossa breve, ma intensa, tanto da farmi alzare per controllare che fosse tutto a posto.”

    allarme terremoto attività sismica castelli romani colonna coordinate geografiche cronaca terremoto epicentro evento sismico INGV INGV Roma istituto geofisica labico magnitudo 2.9 monti prenestini palestrina paura prevenzione sismica profondità 10 km provincia di roma rischio sismico san cesareo scossa scossa notturna scossa sismica sicurezza abitazioni sisma sismografi terremoti Lazio terremoto zona sismica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma Capitale assume: 808 nuovi posti disponibili nei concorsi pubblici 2025

    6 Maggio 2025

    Monumenti aperti nel cuore multiculturale di Roma

    5 Maggio 2025

    Roma, colpisce un uomo con una bottiglia per rubargli il cellulare: arrestato un 25enne egiziano

    4 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}