Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. “Innovation bridge” crede nel futuro: come integrare i GPTs nei processi aziendali
    Frosinone e Provincia

    Frosinone. “Innovation bridge” crede nel futuro: come integrare i GPTs nei processi aziendali

    il 22 maggio all’Auditorium “Daniele Paris” un appuntamento gratuito con l’esperto Jacopo Perfetti per scoprire come usare l’intelligenza artificiale generativa in azienda
    9 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’occasione per innovare

    L’intelligenza artificiale generativa sbarca a Frosinone: formazione gratuita per imprese e professionisti

    In un’epoca in cui la tecnologia cambia ogni giorno il mondo del lavoro, sapere come sfruttare al meglio gli strumenti dell’intelligenza artificiale generativa diventa cruciale. È proprio con questa consapevolezza che la Fondazione Innovation Bridge ha organizzato il suo quarto grande evento: “GPTs: come implementarli in azienda”, in programma giovedì 22 maggio alle ore 18.00 presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.

    Una serata aperta a tutti, gratuita su registrazione, pensata per studenti, liberi professionisti, imprenditori e impiegati che vogliono capire cosa sono i GPTs (Generative Pre-trained Transformers) e come possono rivoluzionare le dinamiche aziendali.


    Una guida per comprendere e applicare

    Jacopo Perfetti condurrà i partecipanti alla scoperta pratica dei GPTs

    A guidare il pubblico in questo viaggio sarà Jacopo Perfetti, MBA, cofondatore di Oblique.AI e PromptDesign.it, nonché docente alla SDA Bocconi e speaker di spicco in numerosi forum internazionali. Attraverso un talk formativo di circa 60 minuti, seguirà un dialogo diretto con il pubblico, rispondendo alle domande e proponendo esempi concreti di implementazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali.

    L’obiettivo è chiaro: portare i partecipanti a sviluppare il proprio agente GPT personalizzato, capire come automatizzare compiti ripetitivi, supportare il lavoro di squadra e migliorare la comunicazione con clienti e collaboratori. Un approccio pratico, passo dopo passo, per dare a ogni partecipante gli strumenti per integrare la tecnologia nei contesti lavorativi, aziendali o di studio.


    Un percorso formativo in tre tappe

    Dall’evento pubblico al workshop esclusivo per soci: come creare veri agenti GPTs

    L’iniziativa non si ferma alla sola serata del 22 maggio. Nei giorni successivi, i soci fondatori, sostenitori e onorari della Fondazione Innovation Bridge avranno accesso a un percorso formativo esclusivo articolato in due tappe: un webinar il 26 maggio, per fornire le basi teoriche, e un workshop full-day in aula il 29 maggio, dedicato all’applicazione pratica.

    Insieme a Jacopo Perfetti e Federico Favot, i partecipanti saranno suddivisi in gruppi e seguiti passo dopo passo nella creazione di veri agenti GPT capaci di migliorare concretamente i flussi di lavoro reali, con un impatto immediato sull’efficienza aziendale. Una vera e propria full immersion nel cuore dell’innovazione.


    Una visione per il territorio

    Il presidente Giancarlo De Leonardo: “L’AI è una leva strategica per la crescita locale”

    «Capire come funziona l’intelligenza artificiale generativa significa rendere il territorio più agile, efficiente e pronto a competere a livello globale», ha dichiarato con convinzione Giancarlo De Leonardo, presidente di Innovation Bridge.

    Un pensiero che riassume la missione della Fondazione: diffondere una cultura dell’innovazione che non resti chiusa nei laboratori, ma si traduca in strumenti concreti per la crescita delle imprese locali e del territorio del Frusinate. L’evento rappresenta infatti anche una preziosa occasione di networking tra professionisti, imprenditori e realtà aziendali locali, per costruire insieme un ecosistema digitale solido e competitivo.


    agenti conversazionali agenti GPT AI generativa AI in azienda AI per aziende AI per professionisti automazione processi Conservatorio Licinio Refice cultura dell’innovazione Daniele Paris digitalizzazione evento AI Frosinone Federico Favot formazione AI futuro digitale GPT personalizzati GPTs imprese Frusinate Innovation Bridge intelligenza artificiale Jacopo Perfetti networking Oblique.AI pnrr PromptDesign.it SDA Bocconi strumenti AI trasformazione digitale webinar AI workshop AI
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Fiuggi, assolto imprenditore dall’accusa di bancarotta: il fatto non sussiste

    9 Maggio 2025

    Serrone celebra i sapori autentici con la sesta tappa del Tour delle Patacche De.Co. 2025

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}