Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione
    Primo piano

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    nella Sala della Ragione - gremita per l'occasione - il sostituto procuratore Antonio Guerriero racconta ai giovani la sua lotta alla criminalità organizzata; l'evento ha visto la partecipazione attiva dell'assessorato alle Politiche giovanili e dell'Istruzione coordinato dalla dott.ssa Chiara Stavole
    17 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IL RICORDO E IL CORAGGIO

    Un libro-testimonianza per capire la giustizia

    Il senso profondo della giustizia, della legalità e del coraggio civile ha attraversato la mattinata di venerdì 16 maggio ad Anagni, dove nella storica Sala della Ragione si è tenuta la presentazione del libro “Il sapore dell’ingiustizia” scritto dal sostituto procuratore Antonio Rosario Luigi Guerriero. Un’opera che scava nelle pieghe delle indagini su mafia, terrorismo e corruzione, ma soprattutto un racconto umano che invita a riflettere sul senso delle proprie azioni: “Non fare ciò che è comodo, ma ciò che è giusto”.

    TESTIMONI D’ECCEZIONE

    Antonio Guerriero e Antonio Gagliardi: due vite dedicate alla giustizia

    Antonio Guerriero

    Accanto all’autore, ha partecipato all’incontro l’ex procuratore della Repubblica di Latina, Antonio Gagliardi, sopravvissuto miracolosamente a un attentato: una storia che ha scosso e commosso i presenti. A moderare l’incontro è stato il professor Giuseppe Russo, docente presso l’Università di Cassino, che ha stimolato il confronto su temi cruciali per la coscienza civile, e la dottoressa Stefania Rescigno, Giudice del Lavoro e Dirigente per due anni della Procura della Repubblica di Frosinone, il cui nome figura anche tra quelli di coloro che hanno un ruolo attivo nell’organizzare l’evento.

    UNA SALA STRACOLMA

    Studenti e docenti protagonisti di un momento indimenticabile

    La partecipazione è stata altissima: la Sala della Ragione era gremita di studenti e docenti provenienti da tutte le scuole medie e superiori della città. Erano presenti classi del Primo Circolo Didattico, della secondaria Odaldi, del liceo delle Scienze Umane, della scuola media e dei licei dell’Istituto Bonifacio VIII. Unica assente l’IIS Marconi, impegnato in attività Erasmus.

    Un coinvolgimento non solo numerico ma anche sostanziale: i ragazzi, preparati dai loro insegnanti nell’ambito dell’Educazione Civica, avevano letto brani del libro e hanno posto domande puntuali e profonde, dimostrando attenzione e maturità. Alcuni studenti hanno anche letto in pubblico passi selezionati del volume, ricevendo l’apprezzamento degli ospiti.

    ESPERIENZE CHE PARLANO

    Un viaggio nella storia della lotta alla mafia

    Il magistrato Guerriero ha raccontato i suoi primi incarichi nella Irpinia devastata dal terremoto del 1982, quando dovette fronteggiare il tentativo della criminalità organizzata di infiltrarsi nella ricostruzione. Chiuse cantieri, bloccò forniture, sfidò interessi oscuri. Esperienze forti, rischiose, che hanno segnato la sua carriera e la sua vita.

    L’incontro ha avuto un valore altissimo: non solo culturale, ma anche civile. La generosità del dottor Guerriero, che ha donato il libro in PDF a tutte le scuole, ha favorito una partecipazione attiva e consapevole. Una lezione che va oltre le pagine: “Bisogna allontanarsi da certi modelli – ha detto il magistrato – anche se oggi ci vengono proposti dalla televisione o dalle serie”.

    UN MESSAGGIO CHIARO

    Legalità, coraggio e impegno per il futuro

    Il messaggio lanciato da Antonio Guerriero e Antonio Gagliardi è arrivato forte e chiaro: la legalità non è solo un principio astratto, ma una scelta quotidiana, spesso scomoda, che richiede impegno e coscienza critica. Un seme gettato nei cuori degli studenti, che oggi più che mai hanno bisogno di testimoni autentici.

    La dott.ssa Chiara Stavole, assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Anagni, che attivamente ha promosso e sostenuto l’iniziativa, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento. “è stato un momento importante per la nostra comunità e per i nostri giovani; ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, l’evento è perfettamente riuscito”.

    anagni Antonio Gagliardi antonio guerriero Antonio Rosario Luigi Guerriero bonifacio viii corruzione criminalità organizzata cultura della legalità educazione civica Gagliardi attentato giuseppe russo giustizia Il sapore dell’ingiustizia Irpinia mafia Istituto Odaldi legalità libro mafia liceo anagni lotta alla mafia mafia magistrato antimafia magistratura presentazione libro primo circolo Anagni sala della ragione scuola media Anagni scuole Anagni studenti Anagni terrorismo università di cassino valore civile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}