Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Madama Butterfly incanta la LINK: opera e formazione in scena a Roma
    Cultura e spettacoli

    Madama Butterfly incanta la LINK: opera e formazione in scena a Roma

    il 17 giugno alla Link Campus University va in scena Madama Butterfly: spettacolo lirico e progetto didattico tra arte, musica e giovani talenti
    7 Giugno 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 MADAMA BUTTERFLY ALLA LINK CAMPUS

    Il capolavoro di Puccini diventa laboratorio artistico e formativo

    Martedì 17 giugno 2025, alle ore 20:30, la Link Campus University di Roma aprirà il sipario su uno degli eventi più significativi dell’estate culturale capitolina: la messa in scena dell’opera lirica “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, all’interno della suggestiva cornice della Corte del Casale in Via del Casale di San Pio V, 44.

    Non si tratta solo di un appuntamento teatrale, ma di un autentico progetto culturale e formativo, nato dall’unione tra il corso magistrale di canto lirico e il corso triennale di laurea in DAMS, con l’obiettivo di integrare le arti performative e offrire agli studenti un’occasione concreta per confrontarsi con il mondo professionale.


    🟥 DIREZIONE ARTISTICA DI LIVELLO INTERNAZIONALE

    Cristina Park guida giovani talenti con esperienza e passione

    A dirigere il progetto, l’instancabile e visionaria Maestra Cristina Park, soprano lirico dalla carriera trentennale nei teatri di tutto il mondo e con oltre vent’anni di esperienza accademica. Ideatrice e direttrice del Master di Canto Lirico alla Link, la Maestra Park è oggi impegnata nel portare giovani musicisti da tutto il mondo a perfezionarsi e prepararsi per la scena internazionale, unendo tecnica, espressività e formazione professionale.

    “L’opera è un’arte totale, un patrimonio da tramandare con passione”, afferma la direttrice, che considera “Madama Butterfly” non solo una delle vette del teatro musicale di tutti i tempi, ma anche il suo cavallo di battaglia personale, scelto per la profondità espressiva e il valore educativo.


    🟥 OPERA E UNIVERSITÀ: UN MODELLO FORMATIVO UNICO

    Dalla Bohème alla Butterfly, la sinergia tra DAMS e Master si consolida

    Dopo il successo della Bohème, andata in scena nei mesi scorsi, la collaborazione tra il corso di laurea in DAMS e il Master di Canto Lirico prosegue con un nuovo, ambizioso capitolo. Gli studenti del DAMS, infatti, hanno partecipato attivamente come aiuto registi, operatori video e assistenti di produzione, entrando così in contatto diretto con professionisti del settore.

    Un’esperienza immersiva e professionalizzante che non solo unisce discipline diverse, ma promuove un percorso condiviso di crescita artistica, sotto il segno della contaminazione e della bellezza.


    🟥 CAST D’ECCEZIONE PER UN’OPERA SENZA TEMPO

    In scena interpreti di fama internazionale e giovani promesse

    Lo spettacolo, con la regia e la narrazione del M° Cataldo Russo e del M° Nicola Fanucchi, vedrà la partecipazione di un cast di altissimo livello:

    • nel ruolo di Cio Cio San, la stessa Cristina Park,
    • Sandra Pastrana sarà Suzuki,
    • Dario Di Vietri interpreterà Pinkerton,
    • Gang Soon Kim vestirà i panni di Sharpless,
    • Bina Facondo sarà Kate,
    • e Jole Di Vietri porterà in scena il piccolo Dolore.

    Al pianoforte, la Maestra Viviana Park, in un ruolo chiave per l’accompagnamento musicale. Fondamentale anche il contributo tecnico di Alessio Morrone, Giorgia Monteleone e Laura Plakalliu nelle videoriprese e nel coordinamento.


    🟥 TRA ARTE, MUSICA E FUTURO

    Un ponte tra Italia e Corea del Sud sotto il segno della cultura

    La Maestra Park non è nuova alla promozione dell’arte italiana a livello internazionale: ha già curato, con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Seoul, il progetto “Musei Italiani Rinascimentali Pinodia”, portando in Corea del Sud capolavori di Michelangelo e Leonardo da Vinci. Ora, con lo stesso spirito, lavora per creare un ponte culturale tra Oriente e Occidente, facendo della Link Campus University un centro vivo di scambi e visioni.

    “La musica è dentro l’anima delle persone,” sottolinea, “e in questo tempo in cui il benessere mentale è cruciale, l’opera lirica può curare, educare, unire. La nostra missione è formare artisti e umanità.”


    🟥 UNA STAGIONE DI GRANDI SPETTACOLI

    La LINK punta a diventare laboratorio permanente di lirica e arti sceniche

    Con “Madama Butterfly” si apre idealmente una nuova stagione dedicata all’opera lirica all’interno dell’ateneo, unendo le arti figurative, la musica dal vivo e la formazione accademica. L’intento è quello di far nascere un laboratorio permanente capace di dialogare con il territorio, gli studenti e il pubblico, valorizzando talenti e tradizioni con uno sguardo rivolto al futuro.

    La serata del 17 giugno promette dunque emozione, qualità artistica e visione educativa: un evento da non perdere per chi ama la grande musica, la cultura italiana e il talento delle nuove generazioni.


    artisti emergenti canto lirico Cataldo Russo concerti Roma giugno 2025 Cristina Park cultura italiana DAMS Dario Di Vietri eventi a Roma formazione artistica Gang Soon Kim giovani musicisti Link Campus University lirica contemporanea Madama Butterfly master canto lirico musica classica musica e università Nicola Fanucchi opera lirica opera lirica a Roma progetti didattici Puccini Puccini Roma roma Sandra Pastrana spettacoli DAMS spettacoli universitari teatro musicale Viviana Park
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Ceccano arriva Nichi Vendola con il suo “Sacro Queer”

    18 Giugno 2025

    Musica, stelle e tradizione: a Paliano è già estate!

    18 Giugno 2025

    A Fiuggi si accende la decima edizione di Trovautore con Marianna Aprile

    18 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}