🟥 Il teatro Caesar trasformato in Hogwarts
Sessanta giovani danzatori guidano il pubblico nel mondo di J.K. Rowling
Un pomeriggio di pura magia scenica ha animato il teatro Caesar di San Vito Romano, che ieri ha ospitato lo spettacolo “Harry Potter e la pietra filosofale”, messo in scena dagli allievi del Centro Danza Degas di Serrone, sotto la direzione artistica della Maestra Francesca Milana. Un evento che ha letteralmente lasciato senza fiato il numeroso pubblico, incantato dalla qualità delle coreografie e dall’intensità dell’interpretazione.
🟥 Un viaggio danzato tra incanto e avventura
Il pubblico parte con i maghi dalla stazione di King’s Cross fino a Hogwarts
Attraverso la danza, il pubblico è stato trasportato nel cuore del mondo creato da J.K. Rowling, seguendo l’emozionante viaggio degli studenti verso la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. La scena della partenza dal binario 9 e ¾ è stata solo l’inizio di oltre due ore di emozioni, durante le quali sessanta ballerini e ballerine hanno raccontato con eleganza e precisione i momenti più amati della celebre saga.
🟥 Coreografie e costumi di grande impatto scenico
Classico, moderno e contemporaneo si fondono con la magia del teatro
Lo spettacolo ha unito danza classica, moderna e contemporanea in un perfetto equilibrio di tecnica e sentimento. Le coreografie, firmate dalla Maestra Milana, sono state impreziosite da costumi ispirati ai personaggi della saga e da una scenografia curata fin nei minimi dettagli, con un fondale interamente realizzato a mano che ha contribuito a creare un’atmosfera sognante.
🟥 Novità in scena: il quidditch arriva sul palco
Esordio per il corso di pole dance nello spettacolo ispirato a Harry Potter
Una novità assoluta ha arricchito l’edizione di quest’anno: la partecipazione delle allieve del corso di pole dance, che hanno entusiasmato la platea con una dinamica reinterpretazione della celebre partita di quidditch. Un numero acrobatico che ha saputo coniugare forza, grazia e narrazione, conquistando lunghi applausi.
🟥 Un riconoscimento al talento e all’impegno
Tutti promossi agli esami annuali della Fondazione Italiana Danza
Grande emozione anche per l’annuncio che tutti gli allievi del Centro Danza hanno superato brillantemente gli esami annuali riconosciuti dalla Fondazione Italiana Danza, grazie al giudizio positivo espresso dalla commissione esterna presieduta dalla prof.ssa Sonia Nifosi. Un ulteriore attestato della qualità dell’insegnamento e del livello raggiunto.
🟥 L’arte che forma e fa sognare
Francesca Milana: una guida per generazioni di giovani artisti
Con commozione, Francesca Milana ha voluto ringraziare i suoi allievi, lo staff e le famiglie che da anni la accompagnano in questo percorso artistico e umano. Diplomata presso il Teatro dell’Opera di Roma, la Maestra continua a formare nuove generazioni di artisti, alcuni dei quali hanno già intrapreso carriere coreutiche anche fuori dal contesto locale. Una vera e propria fucina di talenti, dove la danza si trasforma in esperienza educativa e creativa.