Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati
    In evidenza

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    il consigliere comunale con delega Donatello Cardinali, ad aprile scorso: "a scuole chiuse, partiremo con i lavori", ma siamo al 17 luglio con le scuole chiuse da un pezzo e con agosto che fa capolino. Più (vagamente) rassicurante il sindaco Daniele Natalia che spiega: "convocata l'impresa per l'inizio dei lavori", che però non si sa quando inizieranno…
    17 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le promesse di aprile e il silenzio di luglio

    Lo scorso 4 aprile avevamo denunciato la situazione di degrado e pericolo che affligge Ponte Miobello ad Anagni, dove intere famiglie vivono prigioniere tra crolli, burocrazia e promesse tradite. In risposta al nostro articolo, il consigliere comunale con delega ai Lavori Pubblici Donatello Cardinali aveva pubblicato su Facebook un messaggio rassicurante, che aveva raccolto il “mi piace” di quasi tutti i suoi colleghi di maggioranza: i lavori erano stati già appaltati e aggiudicati a una ditta e sarebbero partiti al termine dell’anno scolastico

    Quella dichiarazione, firmata insieme al sindaco Daniele Natalia, aveva fatto sperare i residenti del quartiere in una soluzione imminente ai loro problemi. Tuttavia, oggi che è trascorso un mese e mezzo dalla fine della scuola, quei lavori tanto promessi non sono ancora iniziati.


    L’assessore Donatello Cardinali sparisce nel nulla

    Quando abbiamo cercato di contattare il consigliere Donatello Cardinali per avere aggiornamenti sui tempi di inizio dei lavori, ci siamo trovati di fronte a un muro di silenzio. L’esponente di Forza Italia, dapprima dimostratosi disponibile ad un confronto, ha poi preferito sparire e non rispondere più né ai messaggi né alle telefonate, lasciando in bilico tutti i residenti del quartiere.

    Un “comportamento inaccettabile” da parte di chi ricopre un ruolo istituzionale e dovrebbe invece mantenere un dialogo costante con i cittadini, soprattutto quando si tratta di questioni di sicurezza pubblica. “Meritiamo risposte concrete, non il silenzio istituzionale“, hanno commentato diversi residenti nei pressi del Ponte.


    Le vaghe rassicurazioni del sindaco

    Il sindaco Daniele Natalia, da parte sua, ha fornito una risposta generica ma rassicurante: “l’altro giorno l’ufficio tecnico ha preso le carte e ha convocato l’impresa per iniziare i lavori”. Una dichiarazione che lascia più dubbi che certezze sui tempi effettivi di inizio e sulla durata dell’intervento.

    I cittadini restano in attesa di sapere quando avranno luogo i lavori e quanto dureranno, consapevoli che con agosto di mezzo potrebbero verificarsi rallentamenti che comprometterebbero il completamento dell’opera prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.


    Il rischio di un nuovo rinvio

    La tempistica è cruciale: se i lavori non iniziano immediatamente, c’è il rischio concreto che non si riesca a terminare in tempo prima che la scuola ricominci. In tal caso, si dovrebbe aspettare di nuovo fino a giugno 2026, prolungando ulteriormente l’agonia dei residenti e mantenendo in condizioni di pericolo un’infrastruttura strategica.

    Il mese di agosto, tradizionalmente caratterizzato da rallentamenti nell’attività lavorativa, potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per il completamento dell’opera nei tempi previsti.


    Un quartiere in ostaggio del degrado

    I residenti di Ponte Miobello continuano a vivere un incubo quotidiano, costretti a convivere con una situazione di degrado e pericolo che si protrae da troppo tempo. Le famiglie del quartiere sono letteralmente prigioniere di una burocrazia inefficiente e di promesse che si rivelano vuote.

    La sicurezza non è più rinviabile: è in ballo l’incolumità non solo dei residenti, ma anche di tutti coloro che transitano quotidianamente su quel ponte. Ogni giorno che passa aumenta il rischio di incidenti o crolli che potrebbero avere conseguenze drammatiche.


    L’urgenza di un intervento immediato

    Ponte Miobello necessita di un intervento immediato e non più procrastinabile. L’amministrazione comunale deve assumersi le proprie responsabilità e garantire che i lavori inizino subito, senza ulteriori ritardi o scuse.

    I cittadini di Anagni hanno diritto a infrastrutture sicure e a istituzioni che mantengano le promesse fatte. Le vaghe rassicurazioni dell’amministrazione comunale non sono più sufficienti di fronte a una situazione di emergenza che richiede azioni concrete e tempestive.

    agosto amministrazione comunale anagni assessore burocrazia cittadini crolli daniele natalia degrado donatello cardinali emergenza impresa incolumità infrastrutture intervento lavori pubblici pericolo Ponte Miobello promesse quartiere residenti responsabilità rinvio ritardi scuola sicurezza sindaco tempestive ufficio tecnico urgenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Carabinieri in costume da bagno arrestano evaso a Torre Maura: scoperto in piscina a prendere il sole, ma doveva essere ai domiciliari

    17 Luglio 2025

    Soccorso nella notte ad Anagni: i Carabinieri salvano una persona in difficoltà su viale Regina Margherita

    17 Luglio 2025

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}