Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vico nel Lazio, torna il Premio “Amo la mia Terra”: la XII edizione celebra eccellenze e radici della Ciociaria
    Politica

    Vico nel Lazio, torna il Premio “Amo la mia Terra”: la XII edizione celebra eccellenze e radici della Ciociaria

    domenica 24 agosto, alla Taverna del Castello, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti a personalità di spicco: tra i premiati l’On. Antonio Tajani, l’Ambasciatore Riccardo Sessa e figure di eccellenza del territorio
    21 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vico nel Lazio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cresce l’attesa a Vico nel Lazio per la dodicesima edizione del Premio Vico “Amo la mia Terra”, in programma domenica 24 agosto alle ore 20:30 presso il ristorante La Taverna del Castello, nel cuore del centro storico. Una location d’eccezione, con vista sulla vallata ciociara, pronta ad accogliere un evento che unisce tradizione, cultura ed emozioni.

    Nonostante lo stop forzato imposto dal Covid in alcuni anni passati, il Premio torna a confermarsi come uno degli appuntamenti culturali più significativi per il borgo medievale e per l’intero territorio. L’entusiasmo è palpabile e si prevede il tutto esaurito.

    A guidare l’organizzazione sono Massimo Ciullo (Presidente), Piero Costantini (Vicepresidente), Manuel Zago (Direttore Artistico), Emilio Tomei (Responsabile Tecnico) e Gianluca Bragalone (Responsabile Amministrativo). L’obiettivo del Comitato è chiaro: valorizzare l’identità culturale, sociale, storica ed economica di Vico nel Lazio, celebrando figure che con il loro impegno hanno contribuito a rafforzare il legame con la terra d’origine.

    Dal 2010, il Premio Vico “Amo la mia Terra” ha premiato personalità illustri come il Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi e Padre Matteo Tagliaferri, fondatore della comunità In Dialogo.

    Quest’anno i riconoscimenti saranno consegnati a:
    On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
    Ambasciatore Riccardo Sessa, Presidente della SIOI;
    Dott. Giulio Maurizio Giacomini, già dirigente scolastico;
    Giovanni Di Lelio, imprenditore;
    Silvana e Stefano Borgia, imprenditori;
    Arianna Carinci, chef.

    La conduzione sarà affidata al duo collaudato Massimo Ciullo e Rossella Rossi, con un tema centrale di grande attualità: la lotta contro la violenza sulle donne, che farà da filo conduttore alla serata.

    L’intrattenimento sarà affidato al cabarettista romano Marko Tana, che porterà sul palco la sua comicità irriverente. Le emozioni musicali saranno garantite dalla voce di Valentina Viola, mentre l’animazione sarà curata da Sasà del Tarzan Team Animazione, volto noto di Rai e Mediaset.

    Non mancherà l’arte, con la presenza del Maestro Gianluca Campoli, conosciuto come Il Disegnatore di Lune, che regalerà al pubblico i suoi paesaggi incantati.

    A supportare l’evento, la Banca Centro Lazio, main sponsor e colonna portante del Premio. L’intera serata sarà trasmessa anche in televisione grazie alla collaborazione con Canale 81 Lazio, oltre che sui social e sulle principali testate giornalistiche.

    Il Premio Vico “Amo la mia Terra” non è solo un riconoscimento, ma un atto d’amore verso la propria terra e le proprie radici. Una serata che unisce istituzioni, cittadini, turisti e appassionati, all’insegna della cultura e dell’identità. Un appuntamento che illumina la Ciociaria di orgoglio e tradizione, proiettandola verso il futuro.


    antonio tajani Arianna Carinci arte Ciociaria Banca Centro Lazio Canale 81 Lazio ciociaria cultura Ciociaria Disegnatore di Lune Emilio Tomei eventi culturali Ciociaria eventi Vico nel Lazio Gianluca Bragalone gianluca campoli Giovanni Di Lelio Giulio Maurizio Giacomini Manuel Zago Marko Tana Massimo Ciullo musica Ciociaria premiati Ciociaria premio culturale Lazio Premio Vico Amo la mia Terra Riccardo Sessa ristorante La Taverna del Castello rossella rossi Sasà Tarzan Team Silvana Borgia SIOI spettacolo Ciociaria Stefano Borgia storia Ciociaria tradizione Ciociaria Valentina Viola vico nel lazio violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni, LiberAnagni di nuovo all’attacco

    3 Settembre 2025

    Fumone riapre le cantine storiche per una serata di tradizione e sapori autentici

    1 Settembre 2025

    “Il coraggio che ad Anagni è mancato: Ambasciatore di Israele accolto, giustificata la tragedia di Gaza, il sindaco Natalia in silenzio, parla solo Patrizi”

    1 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}