Un fiume di voci, bandiere e suoni invaderà Isola del Liri domenica 14 settembre, a partire dalle ore 18.30, sul suggestivo ponte della Cascata. Qui si terrà un flash mob pacifico ma volutamente rumoroso, organizzato da un gruppo di associazioni e cittadini per attirare l’attenzione sulla tragedia che si sta consumando in Palestina.
A promuovere l’iniziativa sono le associazioni Schierarsi, Arcobaleno sul Liri, Comitato Poggio Stazione, TO Music, insieme a numerose persone che hanno deciso di non rimanere in silenzio di fronte ai massacri e alle violazioni dei diritti umani che quotidianamente si verificano a Gaza.
Il flash mob, dal titolo eloquente “Rumore per Gaza”, invita i partecipanti a portare bandiere della Palestina, bandiere della pace, fischietti, pentole e qualsiasi strumento utile a creare rumore. L’obiettivo è chiaro: squarciare quel silenzio mediatico e istituzionale che, denunciano gli organizzatori, circonda le sofferenze della popolazione palestinese.
Secondo i promotori, infatti, a Gaza non è in corso una guerra tra eserciti, ma una vera e propria offensiva condotta da uno degli eserciti più potenti al mondo contro una popolazione indifesa. Ogni giorno – sottolineano – vengono uccisi bambini, donne, anziani, giornalisti e medici, mentre vengono rasi al suolo ospedali, scuole ed edifici civili.
“Non si può più restare a guardare – affermano le associazioni –. Occorre alzare la voce e chiedere il cessate il fuoco immediato, il rispetto del diritto internazionale umanitario e la fine delle aggressioni”. La manifestazione sarà dunque un’occasione per trasformare l’indignazione in partecipazione concreta, facendo eco al grido di un popolo che non vuole essere dimenticato.
Il messaggio che parte da Isola del Liri è forte e diretto: sostenere gli organi internazionali chiamati a vigilare sul rispetto dei diritti umani e garantire un accesso umanitario continuo alle popolazioni stremate di Gaza.