Il pittoresco borgo di Vico nel Lazio si appresta a vivere i suoi ultimi giorni di festa estiva con le celebrazioni in onore della Madonna della Concordia, in programma dall’11 al 15 settembre. Un appuntamento che affonda le radici nella storia più antica del territorio e che un tempo richiamava pellegrini dai paesi limitrofi, confermandosi ancora oggi come uno degli eventi più sentiti dalla comunità locale.
Le celebrazioni religiose prenderanno il via giovedì 5 settembre con il triduo di preparazione, un momento di raccoglimento spirituale che accompagnerà i fedeli verso il cuore della festa. Venerdì 12 settembre, dopo la Santa Messa delle ore 18.30, si svolgerà una suggestiva fiaccolata all’interno del Cimitero in memoria di tutti i defunti, un momento toccante che unisce la devozione mariana al ricordo di chi non c’è più.
Il clou dei festeggiamenti sarà sabato 13 settembre con la 40° edizione della Sagra del Coniglio, che avrà inizio alle ore 19.30 al termine della celebrazione eucaristica. Quest’anno la sagra gastronomica assume un significato particolare: l’intero ricavato sarà destinato al restauro dell’affresco della Madonna della Concordia che adorna l’altare maggiore della chiesa, un’opera d’arte sacra risalente al XIII secolo che necessita di urgenti interventi conservativi.
La domenica 14 settembre rappresenterà il momento culminante delle celebrazioni con la solenne Messa presieduta dal parroco Don Luigi Battisti. A seguire, la tradizionale Processione vedrà sfilare la Statua della Madonna per le caratteristiche vie del paese, accompagnata dalle note festose della Locale Banda Musicale in un’atmosfera di profonda devozione popolare.
La festa si concluderà domenica sera con i tradizionali stand gastronomici e momenti di buona musica, offrendo ai visitatori l’opportunità di gustare le specialità locali e di vivere un’ultima serata di convivialità prima del ritorno alla routine autunnale. Un finale che unisce il sacro e il profano, nel rispetto di una tradizione che da secoli caratterizza l’identità di Vico nel Lazio.