Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, maxi controlli interforze: sequestri di droga e patenti ritirate nel quartiere Scalo
    In evidenza

    Frosinone, maxi controlli interforze: sequestri di droga e patenti ritirate nel quartiere Scalo

    La Polizia di Stato coordina operazione straordinaria con Carabinieri, Finanza e Polizia Locale: identificate 200 persone e controllati oltre 100 veicoli
    12 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione capillare quella messa in campo ieri sera dalle forze dell’ordine nella parte bassa di Frosinone, dove la sicurezza urbana torna sotto i riflettori grazie a un servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto protagonisti diversi corpi di polizia in azione congiunta.

    Su disposizione del Questore della Provincia di Frosinone, Dottor Stanislao Caruso, la Polizia di Stato ha coordinato un’importante operazione interforze che ha coinvolto anche l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Frosinone. L’obiettivo era chiaro: contrastare i reati di natura predatoria e lo spaccio di stupefacenti nelle zone più sensibili della città.

    Il cuore dell’operazione si è concentrato nel quartiere Scalo e nelle aree caratterizzate da edilizia popolare, territori che richiedono particolare attenzione dal punto di vista della sicurezza urbana. Per rafforzare l’efficacia dei controlli, la Polizia di Stato ha schierato sul campo anche una unità cinofila proveniente da Nettuno, specializzata nella ricerca di sostanze stupefacenti.

    I risultati non si sono fatti attendere. Durante le verifiche, quattro ragazzi sono stati sorpresi in possesso di modiche quantità di stupefacente e sono stati immediatamente segnalati al Prefetto secondo quanto previsto dall’articolo 75 del DPR 309/90. Parallelamente, una ragazza alla guida della propria autovettura è risultata positiva all’etilometro: per lei è scattata la segnalazione al Prefetto per guida in stato di ebrezza e il conseguente ritiro della patente.

    L’operazione ha assunto dimensioni considerevoli, con 13 posti di controllo strategicamente posizionati che hanno permesso agli operatori di identificare quasi 200 persone e di verificare la regolarità di oltre 100 veicoli. Il bilancio delle verifiche stradali si è concluso con 8 contravvenzioni al Codice della Strada elevate per varie infrazioni.

    L’attenzione delle forze dell’ordine si è estesa anche al tessuto commerciale locale: 5 attività commerciali sono state sottoposte a controlli amministrativi, dai quali tuttavia non è emersa alcuna irregolarità, confermando la correttezza gestionale degli esercenti verificati.

    Il Questore ha già annunciato che ulteriori servizi di controllo straordinario interforze saranno organizzati anche nei prossimi giorni, confermando l’impegno costante delle istituzioni nel garantire sicurezza e legalità sul territorio provinciale.

    attività commerciali carabinieri codice della strada contravvenzioni controlli amministrativi controlli straordinari controlli veicoli DPR 309/90 edilizia popolare etilometro frosinone guardia di finanza guida in stato di ebrezza identificazioni nettuno patente ritirata polizia di stato polizia locale posti di controllo prevenzione quartiere Scalo Questore Caruso reati predatori repressione sicurezza urbana spaccio stupefacenti territorio unità cinofila
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Linea Roma-Cassino: 41 milioni di investimenti ma la stazione di Anagni/Fiuggi ancora una volta resta esclusa dai lavori di ammodernamento

    11 Settembre 2025

    Anagni. Chiusa per gravi violazioni igieniche un’attività di ristorazione nel pieno centro storico

    11 Settembre 2025

    Ferentino inaugura il Villaggio ZeroCento: da bene confiscato alla mafia nasce un centro di eccellenza per l’assistenza

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}