Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tragedia sul Monte Cacume: escursionista di Ferentino muore per infarto durante passeggiata con il figlio
    In evidenza

    Tragedia sul Monte Cacume: escursionista di Ferentino muore per infarto durante passeggiata con il figlio

    l'uomo - 69 anni - è stato colto da malore fulminante sui sentieri montani. Inutili i soccorsi del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco
    15 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un drammatico epilogo ha segnato quella che doveva essere una tranquilla passeggiata padre-figlio sui sentieri del Monte Cacume. Un uomo di 69 anni, nato nel 1956 e residente a Porciano di Ferentino, ha perso la vita a causa di un infarto fulminante mentre si trovava in escursione insieme al figlio nella zona montana compresa tra i territori di Patrica e Giuliano di Roma, al confine con la provincia di Latina.

    La tragedia si è consumata nel giro di pochi istanti, trasformando una giornata di svago in montagna in un incubo. È stato il figlio della vittima a rendersi conto della gravità della situazione e a lanciare immediatamente l’allarme, attivando la complessa macchina dei soccorsi che in queste zone impervie richiede particolare coordinamento e tempestività.

    Sul posto sono intervenuti prontamente i volontari del Soccorso Alpino, esperti nelle operazioni di recupero in ambiente montano. Nonostante la rapidità dell’intervento e la professionalità delle squadre, per l’escursionista non c’è stato nulla da fare: il malore si era già rivelato fatale. I soccorritori hanno comunque messo in atto tutte le procedure necessarie, imbragando la salma per consentire le successive operazioni di recupero.

    Data la posizione impervia del luogo dove si è verificata la tragedia, si è reso necessario l’intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco per l’elitrasporto verso una zona più accessibile, situata più a valle. Una volta completata questa delicata fase aerea, la salma è stata affidata a un’ambulanza che ha provveduto al trasporto e al riaffido ai famigliari.

    La notizia della scomparsa ha rapidamente raggiunto anche Fiuggi, dove l’uomo era molto conosciuto e stimato dalla comunità locale in quanto titolare di un rinomato negozio. Nella città termale si è diffuso un profondo cordoglio per la perdita di una figura che aveva saputo conquistare la stima e l’affetto dei concittadini nel corso degli anni.

    allarme ambulanza città termale cordoglio elicottero elitrasporto emergenza escursione escursionista fiuggi giuliano di roma imbragare infarto fulminante malore malore improvviso montagna monte cacume ospedale padre figlio passeggiata patrica provincia Latina recupero salma sentieri soccorsi soccorso alpino tragedia vigili del fuoco volontari zona montana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Neonata di 16 giorni salvata dall’eliambulanza agli Altipiani di Arcinazzo: intervento d’emergenza al centro accoglienza

    15 Settembre 2025

    Operazione “Fake for Drug”: smantellata rete di spaccio farmaci con ricette false tra Latina, Cisterna e Sermoneta

    15 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: grande successo al Palazzo Ducale di Atina con eccellenze del territorio

    14 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}