Il centro storico di Anagni si prepara ad accogliere una nuova ondata di creatività e tradizione con la decima edizione del Concorso “Presepi in Erba”, il premio intitolato a Donatella Gismondi che da un decennio celebra l’arte presepiale coinvolgendo le giovani generazioni. Un traguardo importante per l’Associazione Culturale Las Mariposas, che guarda con soddisfazione ai risultati raggiunti e con entusiasmo al futuro di questa iniziativa che unisce arte, comunità e spiritualità.
La manifestazione, che ha conquistato il cuore di bambini e famiglie negli ultimi nove anni, apre le sue porte a tutti i partecipanti dai 4 ai 14 anni: dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di primo grado, dalle classi di catechismo ai gruppi informali. Non ci sono limiti geografici: possono iscriversi non solo i residenti di Anagni, ma anche bambini e ragazzi provenienti da altri comuni e regioni, rendendo il concorso un appuntamento di rilevanza sovralocale.
Il progetto nasce con un duplice obiettivo: rendere omaggio alla grande artista Donatella Gismondi e alla sua straordinaria passione per i presepi, e al contempo trasmettere alle nuove generazioni quell’amore per la creatività artigianale. L’iniziativa diventa così un’occasione preziosa per scoprire nuovi talenti, permettendo ai giovani partecipanti di esprimere pienamente le loro potenzialità artistiche. Ma non solo: il concorso valorizza anche il senso del lavoro di gruppo, il confronto costruttivo e il piacere di creare insieme.
Per quanto riguarda la realizzazione delle opere, la libertà espressiva è totale. I presepi possono essere costruiti utilizzando qualsiasi materiale – carta, vetro, legno, plastica, polistirolo, terracotta – con l’unica esclusione dei materiali pericolosi. Anche le tecniche di costruzione sono libere, permettendo a ciascun partecipante di dare sfogo alla propria fantasia. Un dettaglio importante riguarda le dimensioni: le opere dovranno essere compatibili con l’esposizione nelle vetrine dei commercianti del centro storico, che anche quest’anno si trasformeranno in una galleria d’arte diffusa a cielo aperto.
Il riconoscimento istituzionale non manca. Gli organizzatori sono particolarmente orgogliosi di aver ottenuto il Patrocinio del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio e della Provincia Creativa di Frosinone, segnali di un apprezzamento che va oltre i confini locali. Fondamentale anche il supporto del Comune di Anagni, partner costante dell’iniziativa, e l’attestazione di stima da parte dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, che conferma la qualità e la rilevanza culturale del progetto.
Le iscrizioni sono aperte fino al 23 novembre 2025, e la cerimonia di premiazione è fissata per domenica 4 gennaio 2026 presso la suggestiva Sala della Ragione. Gli organizzatori promettono sorprese e novità, sottolineando che tutti i partecipanti riceveranno un riconoscimento per il loro impegno creativo.
L’Associazione Culturale Las Mariposas lancia anche un appello ai commercianti e ai proprietari di locali del centro: chi desidera contribuire all’iniziativa può offrire la propria vetrina per ospitare uno dei presepi in concorso, contribuendo così ad abbellire il cuore antico della città e a renderlo ancora più accogliente durante il periodo natalizio.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 333/9055538 o inviare una mail a assculturalelasmariposas@gmail.com. Il regolamento completo e tutti i dettagli del progetto sono disponibili sulle pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Culturale Las Mariposas oppure possono essere scaricati in formato .pdf da questo link.




